Visitatori in 24 ore: 23’058
891 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 889
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’197Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Mano
Le 262 poesie pubblicate con #Mano |
Mano al mento
passo le ore
tra righe del passato
vago
assaporo sillaba
scritta sul diario.
Trascrivo le parole
con sublime note
aggancio natura
con sicurezza e cuore
analizzo il mondo
di gioie e dolori.
Poema di storia
bocciolo di
leggi

| 
|
|
|
Come rilassarsi seppure l’ora sia tarda
basta accontentarsi
catapultandoci a capofitto
su di un telo bianco
parole sconvenienti e non
iniziano la battaglia
saper scegliere è il dilemma
quasi un tornare all’asilo
quando l’interesse
era
leggi

| 

|
|
|
e fu mattina, lo sguardo mio incrociò il suo
gli occhi parlavano, lanciavano un messaggio
la muta stanza raccoglieva i suoi ultimi respiri
mentre il sole capolino faceva al nuovo dì.
Presi la sua mano, raccolsi l’eremo calore
poi... l’ultimo alito
leggi

| 



|
|
|
E’ tanto che non metto piede nel tuo cuore
mi sento quasi in colpa
precedenza ho dato a chi conosci
le mamme un punto di ristoro per i propri figli
gelosia non attacca vogliono solo il loro bene
quanto ti posso capire
un grazie vola sin
leggi

| 

|
|
|
E ci risiamo tutti diventano più buoni
sembra proprio che ogni volta non se ne possa fare a meno
qual è lo scopo se poi tutto finisce nel tritello
una domanda che non avrà mai risposta
non resta che adeguarsi a tanta volontà
sperando che sia sempre
leggi

| 

|
|
|
Forza forza che qualcosa ti aspetta al varco
non deludere chi da tempo fa il tifo per te
fai schioccare le dita
fai vedere tutto il tuo savoir- faire
perfora quegli occhi che scrutano
ne vedrai delle belle
non resta che attendere quel
leggi

| 

|
|
|
Nudità che non rende accalappia ogni senso
lasciando nell’intimo una chiocciola
dove seppur con fatica arrampicarsi
ore minuti secondi tamburellano
risuonando come una sveglia
inoperose mani si scontrano
valutando ad oltranza quanto ancora
leggi

| 

|
|
|
Non tradirò l’amicizia
in me riposta,
lasciami stupire all’incantevole
tocco,
mano amica sulla dolente spalla
sana ferite e cuor felice vola.
Un abbraccio fraterno
vale più di mille parole,
un dolce sorriso
accende l’anima di tersi
leggi

| 
|
|
|
Che importa se ogni cosa va a rotoli
niente ha più quel minimo di soddisfazione
che un tempo faceva brillare il cuore
un vero attentato che ad oltranza vorresti rivivere
cosa resta in questo mondo
quando tutto assume il colore della pece
una
leggi

| 

|
|
|
Sono qui con i gomiti appoggiati al tavolo ed il mento tra le mani
desiderio di riflettere sul perché di questa vita
dove i momenti belli e brutti fanno a cazzotti
ognuno vuole dire la sua nella propria lingua
non esiste premio nessuna
leggi

| 

|
|
|
 | Ricorre il giorno che
il canto della vita
chiama tutti nella
sua dipartita,
il nonno ancora non vecchio per
i nostri giorni,
solo per l’allora vita vissuta.
Per me bambina che dell’esistenza
apriva gli occhi
camminando e saltellando per
leggi

| 
|
|
|
Se tu non ci sei
come faccio a seguire
questa nuova strada,
la luce è cosi fioca
visibile solo in lontananza.
Il mio passo diventa instabile,
ed è ancora così incerto.
È un sentiero nuovo
ed anche un po’ incresposo,
m’incammino tra rovi e
leggi
 | 
|
|
|
Siamo simili e contrari,
diversi però uguali.
Un punto ci avvicina
quasi a eludere la diversità.
Un suono di parole
lambisce morbide onde
per prepararmi all’incontro.
Parole portate dal vento
corrono via sicure
alla ricerca
leggi

| 



|
|
|
Quando il silenzio
mi prenderà per mano
raccoglierò perle nere
racchiuse tra i sogni
in una conchiglia
di madreperla.
Schiuderò le labbra
per bere al tuo calice
gocce d’amore
chiuse a corolla
tra i petali socchiusi
dei tulipani.
Quando
leggi
 | 
|
|
|
Danzano le mani
sulle curve vellutate
dipingono carezze
dalle labbra alle gambe
sfiorando ogni contorno
dita complici osano
insistendo sull’umido prato
irrorato da quel brivido inaspettato.
Note delicate palpitano
dolce melodia
leggi

| 

|
|
|
|
Quella voglia matta di accostarmi a te
frontiera ove non esiste passaporto
ma solo amore che sprigiona da ogni dove
si ripercuote ogni attimo
improvviso dolore che non dà requie difficile da gestire
pulsazioni vanno a mille
ricordi percorrono i
leggi

| 

|
|
|
Peccato non poter condividere
quanto ha contribuito a donare un tocco particolare
al nostro primo ed ultimo faro
una luce che brillerà in eterno
ci puoi contare
occasioni non mancheranno per ravvivare la fiamma
eventi della vita scotteranno
ma
leggi

| 

|
|
|
Sorrisi del cuore rosa
Cantare ogni ora qua ...
Raggi di sole sulle forti emozioni
In verde speranza
Vivace orizzonte farfalla dei versi,
E' quel libro e mi
leggi

| 
|
|
|
 | Perché imbrigliare il suono
nei flauti che vendono
illusioni?
Perché ostentare l’avidità senza cercare
la meraviglia negli scaffali della mente
dove il cuore entra in punta di pedi
e sottrae la nebbia?
Perché non
leggi

| 
|
|
|
 | Amarci,
dove le pieghe capovolte
di malinconiche memorie
ricamano parole,
dove il passo
risente di noi all’unisono.
Siamo zolle divelte
d’un unico campo di grano,
nati tanto tempo fa
tra un temporale e un arcobaleno.
Qui,
dove nel folle
leggi

| 

|
|
|
Calde labbra
sul collo candido scivolano.
Libere le mani volano
prateria impaziente attende
il fior si apre
inebriante profumo s’espande
nettare d’amore da
leggi

| 


|
|
|
Cingo i fianchi
nell’unica irruenza nota alle mie mani.
Immobile la tua schiena
diventa
leggi

| 

|
|
|
Si abbatte senza remore ovunque sguardo approdi
pulviscolo sembra fare l’occhiolino
catturando in un vortice
pronto a far riflettere sul nostro futuro
quattro assi racchiuderanno spoglie
in attesa di quel tempo che imperterrito
troverà la forza di
leggi

| 

|
|
|
Penetra nella mente
quell’immagine nuda...
sinuose curve
dove lo sguardo si tuffa.
Occhi s’incendiano
la fantasia ossigena il pensiero
baciar la sua pelle
diventa impellente desiderio
bocche assetate tremano
strumenti musicali son le
leggi

| 


|
|
|
E’ stato il fato
a disegnare il destino,
o io a percepirlo
nel momento sbagliato.
E’ stata la troppa luce,
ha sgelato il battito
quand’era inverno.
Ho corso troppo in fretta.
Non ho retto.
Per mano,
una tenerezza ancora acerba.
La
leggi

| 

|
|
|
Un granello di sabbia scivola dalle mani
prendendo la strada più lunga
per tornare là dove l’amore ebbe inizio
desiderio immane
onde riassaporare quegli istanti quando
brividi erano i padroni
ognuno fremeva
non si raccapezzava di quel
leggi

| 

|
|
|
La terra ascolta.
Dalle sue viscere invoca aiuto.
Il calpestio di orde vandaliche
piegano troppe volte
la sua illimitatezza.
Culla della vita,
ombrosa e briosa
agli occhi del mondo,
dà senza chiedere.
Conserva il sigillo
di
leggi

| 

|
|
|
Intorno il battito d’un pendolo,
un vecchio tavolino
e una candela spenta troppe volte.
La polvere nell’aria,
l’inverno è sul tuo viso.
Si slegano le attese
allo sciogliersi del ghiaccio,
frammenti
che ritornano e vanno via.
Poi
leggi

|  | 

|
|
|
Credono di trovar la soluzione
senza pensare al popolo sovrano
cambiando la nostra Costituzione.
Molta gente non è perita invano.
Gli articoli della Costituzione
non si trasformano in modo malsano,
è davvero una brutta situazione
fatta con un
leggi

| 


|
|
|
Legami i polsi
all’argentea metafora
che sgorga dalla tua voce
fremo
con l’anima curva
nel desiderio pendulo
supino sul pavimento
ti guardo dipinto capovolto
nella fiamma dei miei occhi
che riversati gridano
saziami!
sfamami della
leggi

| 

|
|
|
|
262 poesie pubblicate sull'argomento Mano.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|