Con grazia e maestria t’accingi a vibrar di fantasia,
sfuman immagini e colori a rinfranger su tela
misteche vedute ad allietar festose
campi di grano e tanti girasoli,
erba, foglie e fiori,
vita in ritratto di bellezza.
Pittrice a captar
leggi
 | 
|
|
|
Leggiadra sei giunta
Donna che incanta
enigmatico viso
- nuda - luce sorriso.
Non avrei titubato
poiché coniato
talismano passionale
etereo trascendentale.
E così amanti
risonanze mancanti
convulsi d’aura
scevri in paura.
Artisti
leggi

| 

|
|
|
Su tela pittore
dipingo parole
poesia d’Amore
decantando Te!
Ma annego a
leggi

| 

|
|
|
Mi dichiaro colpevole
di credere nei miei sogni
e di farlo a voce alta,
mi dichiaro ogni santo giorno
colpevole di voler
cercare la poesia
anche negli altrui egoistici gesti.
Mi dichiaro colpevole
di dire quello che sento
e di credere in quel che
leggi

| 
|
|
|
Un pensiero, è una soffice carezza,
che nasce dal cuore,
dalla mano fiorisce un realismo,
che di quell’aria raccoglie la crudezza.
Un dinamismo d’anima e colori,
un mondo a tutto tondo
che gira intorno agli occhi, che si cibano d’ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Sì beddra terra mia!
Sì arti, cultura e dunci puisia,
suli e mari sunnu a tò ricchizza
ca coglinu li cori e li pinzera
di pueta e artista.
Guttusu pitturi d’ogni tempu,
vonzi tingiri ‘ncapu a tila "A Vucciria",
crucivia di ricordi... e faticusi
leggi

| 
|
|
|
Giunco
che intrecci a canne
e rametti d’ulivo
accogli
esplosioni di fichi
mentre,
fresca, sorridi
dentro
al tuo gioco.
Diva
di seduzione
trasparenza d’un vetro
oltre quella finestra
che ne cela i rossori
e ne amplifica
desideri di
leggi

| 

|
|
|
Parole e parole,
cotillon di colori a riempir fogli
e sembianze divertenti,
muschio ad addobbar tronco d’albero,
mosaico in composizione di fiabe...
Parole a raccontar storie, antiche voci
a decantar secoli, anni e giorni
lette e rilette anche ad
leggi

| 
|
|
|
 | Quando sorge l’alba... e poi scompare
alla magia dell’aurora,
il primo raggio inzuppato di colori
tinge il ciel d’infinito splendore.
L’arancio interagisce con i sentimenti,
mentre coglie emozioni dell’anima
intrisa d’immagini nel silente
leggi

| 
|
|
|
Anche nell’oscurità, può nascere un fiore.
Si legano i colori
come le anime
e rimescolano più mani
le tonalità che ispirano i pensieri.
Pensieri che sublimano l’opera,
che si realizzano,
con ventate d’emozioni
in un dipinto
leggi

| 

|
|
|
I segni lasciati dal tempo svaniscono
là, dove la bellezza di una storia
ti toglie il respiro,
e qualcuno ha lasciato un ricordo appeso al sole.
La maestosità di un corpo di cemento
s’anima, ad ogni tocco di campana
che diventa la sua voce,
e
leggi

| 
|
|
|
giorni di festa
notti piene di
leggi

| 
|
|
|
Dipingo malinconia al calar del sole,
l’amore che sussurrava al cuore
un melodioso canto al vento, d’anima dolce tormento,
fatto di silenzi e poche parole.
Dipingo un sentimento che si cullava,
tra e melodiose onde,
tra sussultanti flutti dei
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà il primo sguardo
a giocar con la natura,
un soffio di vento e sfuma il grigio
dalla grezza tela al sorger della luce
inzuppata d’emozioni vagabonde.
Dipingerà il pensiero
un sentiero d’immagini,
espirando colori mentre la fantasia
persevera
leggi

| 
|
|
|
 | Festa sullena è nn’a terra di Sicilia.
Zàara e mennuli juruti addruviglianu la menti
ccu dunci pinzera, mentri l’occhi punziddrati di mari e celu,
sullevanu dall’aqua versi d’oru,
paroli d’amuri ppi ritruvari la vita passata.
Penzu e leggiu storia
leggi

| 
|
|
|
|
Amor mio da tempo antico
dove non v’era limite alla ragione,
prendo atto della tua delusione
cercando però di sovvertirne il passo.
Nulla mi fu più di gran valore dell’amore tuo
che dentro me sento ancora
nonostante la sfida del tempo gramo
che su
leggi

| 

|
|
|
Pavia, ancora bella come anni addietro
distende arte sul letto del Ticino
tra il verde, il Ponte Coperto e il piumaggio
d’oche, anatre e qualche canoa dietro.
Di splendore romano e longobardo
rivela il volto d’ancella fidata
in chiese di romanico
leggi

| 

|
|
|
Stampo istantanea
album effetto seppia
dell’anima senza ritocco
emozioni struccate
nemmeno un velo di cipria
a celare rughe di pensieri
in matita sanguigna
a disegnare parole a schizzo
su rullino ricaricabile
masturbo la
leggi

| 

|
|
|
Non c’era
il sole nel pomeriggio
di luglio,
ma... nuvole ovattate di soffice poesia,
volti illuminati d’arte e scultura,
sguardi accesi
in sprazzi di gioia.
Musa del canto intonava melodia,
spargeva nell'aria profumate note,
Museo
leggi

| 
|
|
|
Vetusta valle sorride al mare,
ruderi impaginano storia e cultura,
immortala pagine
tempio della “Concordia”
sventola al vento pace
amicizia.
Mandorli in fiore a neve vestiti,
come soffici nubi
ornano la valle,
al ciel s’innalza gloria e
leggi

| 
|
|
|
Splende il sole
tra i colori della pace
e volti carichi d’allegria
si perdono tra la storia e l’incanto.
Danze ritmi
convulsi, si disperdono
con i suoni di note impazzite,
tra i viali di una Valle, che la storia volle veder Regina.
Come
leggi

| 

|
|
|
Un dì un contadino ha ritrovato,
nel campo devastato dalla guerra
in marchigiana medievale terra,
un Cesare di bronzo laminato
del quale l'importanza tosto afferra.
Era a cavallo col braccio destro alzato,
in simbolo di pace allor
leggi

| 


|
|
DaviD |
17/10/2015 08:48 | 1717 |
|
"Cantami, o diva"
dell'eccelso cantore
le nobil gesta;
di come l'ugola d'oro
imperiosa fluttuava
nell'aere verdiano;
di come l'ombre
a tal cospetto
chete spirano,
al par di Sirio
dinanzi a Dio;
di come timide
balbettanti
leggi
 | 

|
|
|
Mentri sfogghiu pagina ‘ngialliti
d’un vecchiu libru,
mi tornanu a la menti,
li biddizzi di ddu gran curtigghiu,
di cristiani amurusi era abitatu,
sempri pronti, a jutari u vicinatu.
Ogni jornu si susivanu di bon matinu,
cu surrisu duci e salutu
leggi

| 
|
|
|
Non è vita
se ali mozzate dalla furia
d’un vento maligno,
disperse andranno in vortici di rabbia.
Non è vita risvegliarsi,
con l’anima legata ad un macigno
accanto a chi sognar non sa
e fa delle parole, sordi mulinelli.
Il sole
leggi

| 

|
|
|
Leggiadra vita
consolida il sogno
d'angelico avvenire.
Gli uccelli
cinguettano sui rami
le farfalle si posano sui fiori.
L’allegra natura
prende forma
di spassosa prateria
aggrega l’universo in gara.
Là tutto è
leggi

| 

|
|
|
 | Como duele esté abandono
triste, tan parecido al claustro
y a las palabras no pronunciadas
A los armarios con olor a rancio
que te llaman
acurrucándote el pensar
a los largos desiertos
con sus llanuras sin árboles
que
leggi

| 


|
|
|
| Miele rosato la vita
quando nell’attimo fuggente
s’incorona l’amore
petali di rosa
un velo stendono
ad abbellire il cuore
senza fiato pallottoliere
valuta situazione
lesinando il possibile
non esiste anfratto
dove perdersi
passione non si
leggi

| 

|
|
|
| Si estende a macchia d’olio
quel timore
che fa tremare rimpianti
non demorde il pensiero
attesa infinita
suggella l’attimo
ignorando cause
prende fuoco la mente
arrovellandosi
non esistono copie
ove immergersi
carpendo quel
leggi

| 

|
|
|
Il poeta, in fondo, è un poco ladro,
uno che va rubando una parola,
una frase, un verso, un ritornello
che qualcuno lascia in giro senza peso,
e ne fa spunto per le sue illusioni.
È sempre lesto a carpire un sorriso,
una lacrima,
leggi

| 



|
|
|
|