Volano via le idee adagiandosi sugli scogli
come a non voler morire
variopinte farfalle in girotondo sorreggono
salva pensieri inusuale
indecisa batte l’onda
una due tre volte tenta l’ammaraggio
timidamente si accosta
non vuole cancellare la
leggi

| 

|
|
|
Nudi corpi,
avviluppati d’eccelso piacere,
eufonici si fondono in un sol respiro,
statuarie immagini umide di sudore, ardono,
sommersi nell'eccitazione d’amore.
Esploran nella notte campo inviolato,
veleggiano nel delirio d’immensa
leggi

| 
|
|
|
Si stropicciano le vele al vento,
è chiacchiericcio frusciante in sussurro
lì dove le chete acque vorrebbero
donar miglior giaciglio
al maestro albero del ciel... l’azzurro.
Le prue in silenziose movenze si sfiorano,
per lasciare
leggi

| 



|
|
|
 | E mentre cammino
ingoiando vento
mi sento dentro il mare
furiose si agitano
tempeste
sale amaro e mancati sorrisi
alle labbra riarse
scricchiola tra denti
contratti
la ruvida sabbia
strappata a spigoli di scogli
corrosi dal
leggi

| 


|
|
|
Mandorli in fiore danzano armonici,
al suon melodico della natura,
profumo soave si spande per la via,
sensazione onirica cuori cattura.
Letizia, gioia si lascian trasportare,
lievi planano sull'arcobaleno di colori,
tramonto tinge cielo
leggi

| 
|
|
|
Tenero brivido attecchisce corpo,
al suon dell’anima vagabonda e mesta,
legge cuore note evasive,
nel volto malinconico... spento...
d’ogni riflesso di vita.
Scruta radice l’acqua cristallina,
ma... evapora col vento in orizzonti
leggi

| 
|
|
|
L’alba vedrò
spuntar all'orizzonte...
dove stelle amoreggiano con il sole
gabbiani liberi volano sul mare
stillano tenerezze d’amore.
L’eufonica vitalità
nell'immane canto del cammino
soffia vento coro armonico
dell’ignaro
leggi

| 
|
|
|
Splendidi sorrisi di violino
Ed ombrelli di palme
Sulle rive d’oro
Mani di sabbia
Tra fantastici giorni
Stelle di vita
Brillare i cuori
Alla natura tremante
L’orizzonte gioisce
Dipingere
Suoi frutti
In tuono di buona armonia
E vena
leggi

| 

|
|
|
Effluvi degli ultimi gelsomini,
distese di trifoglio verde immaturo
inondano l’argenteo uliveto
stanco e spettinato,
come amante placato.
Inediti colori del tramonto
rivestono le viti,
mentre l’impetuoso vento le spoglia.
Onde del vicino mare
si
leggi

| 
|
|
|
Scalzi occhi
fugaci
si avvolgono
sulla riva del sole,
palpitano
tra lamento del cielo
e timido amore,
cantano
come il fragore del
leggi

| 
|
|
|
Spesso corro in riva al mare
guardando l’orizzonte
- avrà una fine - sussurro.
Non so se è una domanda
o un’affermazione
so soltanto che la mia mente
spaziando in quell’immenso
inizia a volare, con quelle parole.
Perdono
leggi

| 
|
|
|
Accarezza il tempo su vela d’onda
il sole celebra in specchio l’arrivo inciso,
la luna col suo biancore festeggia gioconda
e dolcemente si posa con candido sorriso.
I riposti remi osservano l’amico vento,
le chiglie ondeggiano in carena
leggi

| 



|
|
|
Affanno silente
passato nel tempo,
oltrepassa l’ora
del giorno scordato.
Ruba sogni,
giovinezza e pensieri,
amabile vita,
vissuta con affetto...
e tanto rispetto.
Momenti di gioia,
tra compagni di scuola,
amori evocati
nell'inconscio
leggi

| 
|
|
|
 | Ha raggiunto
armoniose danze
per raccogliere
i versi d’oro,
nell’ arco delle braccia
mille speranze,
nutrire
i cuori dei
leggi

| 

|
|
|
 | Oro bianco questo mare
i gabbiani sono tanti e in volo
li guardo e cerco di scorgere
veli d’anime in mezzo a loro
I gabbiani, mi sembrano
come il nostro vivere
ma, quello dell’anima che evade
mentre noi corpi, andiamo avanti
su questa terra
leggi

| 
|
|
|
|
Spunta la grigia aurora,
avvolta da plumbea nube,
sguardo spento dal cupo grigiore,
invoca il cielo per un barlume di luce.
L’azzurro del mare
con violenza svanisce,
fumo nero tinge il creato,
pioggia a cascata inonda la terra,
respiro
leggi

| 
|
|
|
Là ...
tanti colori
nel profumo di mare,
di fredda luce
stelle d’erba nel fisico piegati.
Là ...
sogni liquidi
di fiduciosi sguardi
come una poesia di compagna
fedele
mi parla di te
Amore
che soffia stasera
nella
leggi

| 

|
|
|
Forse non vedi la spuma dell’onda
allisciarsi sui ciottoli grezzi
della rena
e le tempeste del destino smorzarsi
contro gli animi forti
...
come non sai degli aculei
a vietarti le carezze
e non la mancanza di queste
a farti chiudere a
leggi

| 



|
|
|
 | Splendente
questo azzurro celeste
solfeggiato
dal tramonto muto
e fuoco dell’ estate.
L’ occhio di un pittore
come melodia del verso
che cambia la pelle.
E mi siedo sulla linfa vitale
a baciar il cuor di mare
tra silenzi siderali
e suoni
leggi

| 
|
|
|
Infranto il mio tormento
sull'onda rosata dell'alba,
l'anima ho poggiato
su cavalli bianchi di nuvole
rincorrendo ogni azzurro,
per ammarare poi,
nel ribollir di schiuma,
d'una coppa di frizzante mare.
Tra braccia calde di rena bianca
mi sono
leggi

| 

|
|
|
Sfolgorante e maestosa
la super luna,
rischiara a giorno
il buio della notte,
cela le stelle,
col manto d’argento,
serba sogni, note stregate.
Sguardo romantico
scruta l’infinito,
sfavillio ammaliante
infonde il cuore,
fugge pensiero,
leggi

| 

|
|
|
 | C’è un abisso, là sugli occhi
mentre il vento incide la sua follia
al risvegliar di stelle
accatastate in angoli di cielo.
Resto immobile
nell’ora in cui patire è leggersi dentro
ed il soffrire morde l’anima
mentre un refolo
leggi

| 

|
|
|
 | Anche se il vento tira forte,
vento gelido di maestrale
ci ha forgiate,
dure come la roccia,
che si staglia imponente
e sovrasta il mare
come una regina.
Non ci pieghiamo
nella tempesta,
come giunchi balliamo
e ci chiniamo
con radici ben
leggi

| 


|
|
|
Ascendono silenziosamente,
accarezzano l’aria con soffi di pensiero,
contorni nella luce della natura
a scegliere con movenze omertose
le sfogliate pagine, da ombre vezzeggiate.
Fiaccole illuminate dallo scorrere del tempo,
istanti assaporati
leggi

| 



|
|
|
D'una prua consunta si fregia la mia nave.
Sartie aggrovigliate
temprate dal sale di molti mari.
La tolda incrinata da infuocate canicole
e raggelata da umide, glaciali sere senza luna.
Attraversai notti infinite tagliate dal vento
con la tenace
leggi

| 
|
|
|
Bagliori nella notte, sogni ad apparire
scheggia di luce ad illuminare... avulsa (divelta)
il volgere lo sguardo là ove il cuore pulsa
e in soave posa concedere, volo gradire.
Aloni in sembianze... di luna il proietto,
calde movenze gentil
leggi

| 



|
|
|
È una fresca notte d’autunno
attorno tutto tace...
Nel silenzio di un ricordo latente
si schiude un sogno d’amore.
Le tue promesse...
il tempo che fugge tra i fili di un telefono
Tu
eri un raggio di sole tra le nuvole,
unico spiraglio di
leggi

| 

|
|
|
 | Giorni di fuoco
si rincorrono
parlano gli alberi
diffondono il sussurro
montagne dorate
sovrastano il calore
cespugli e rovi
si scansano
cercano il coraggio,
un raggio illumina la notte
la luna danza con le stelle
va il pensiero
infuoca
leggi

| 

|
|
|
| If you love
love
Se ami
Ama
Non risparmiare.
Sono acqua che scorre
verso il mare cammina
ama quel che travolge
durante il viaggio lima
If you love
love
Se ami
ama
L’acqua che risparmi
non arriverà al mare
scenderà sotto
leggi

| 

|
|
|
 | E quando mi faccio onda
che ritorno, quando sento forte
il richiamo del mare,
e m’annullo,
spuma bianca che si frange
nel tuo scoglio,
fino a perdermi,
in mille bolle spumeggianti.
E quando mi annullo in te,
che ritorno,
dove sono sempre
leggi

| |
|
|
|