Visitatori in 24 ore: 13’792
479 persone sono online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’634Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
#Amore
Le 3783 poesie pubblicate con #Amore |
Ogni mattina il solito pensiero
fare in modo di riportare alla luce
quanto di notte vissuto
ore minuti secondi passano inutilmente
niente dove aggrapparsi
solo grande vuoto attorno
seppure pronta sei ad acchiappare
quanto nel cuore
leggi

| 

|
|
|
Con le parole che più non escono
davanti i tuoi occhi trema la mia voce
improvvisi, il cuore sorprendono,
quei rossori inesorabili e muti
che brillano più di un raggio di Sole
cancellando tutti i miei dubbi
e mentre l’anima balbetta
il mio
leggi

| 


|
|
|
Ancestrali melodie canta il vento,
stasera,
accendendo il sentimento
del tempo che è fuggito via,
lasciando solamente nostalgia.
Prendo le ali,
un caldo scialle mi avvolge,
ho pernottato per due,
un letto di leggerezza
tra le
leggi
 | 
|
|
|
Inutile osservare attorno onde trovare l’elisir di lunga vita
il momento arriverà quando meno ci si aspetta
cerchiamo invece di lasciare la strada appianata
per chi nel cuore palpita
amicizia amore dovrebbero avere la precedenza
lasciando di noi
leggi

| 

|
|
|
Sopiti attimi ed ammantate
ombre ad offuscar il viso.
Anima in trasparente velo,
volge domanda alla presenza,
Cosa pensi?...
Pensati e parlati, sei sola ad ascoltarti.
Rimproverati non temer ed innalzati.
Vaga e vivi ed in ugual vissuto,
leggi

| 
|
|
|
Il nostro fragile amore
è più evanescente del filo
di una tela di ragno
che rischia di spezzarsi
con l’arrivo della pioggia.
Il nostro fragile amore
è più delicato di un fiore
che sboccia spontaneamente
in un campo incolto
durante un
leggi
 | 

|
|
|
Signore mio pastore,
con te cammino e non sarò mai sola.
Amami Signore,
donami l’ardore della preghiera,
la bontà serena, la misericordia,
e la preghiera Divina di Papa Francesco.
Signore portami nel tuo campo verde,
fra le pecorelle dove non si
leggi

| 
|
|
|
Siediti accanto a me
e ammiriamo quel tramonto prospicente,
tra le mie braccia
a pensare tra i ricordi affioranti
nello squarcio di nuvole foriere
tra le sfumature d’un tempo consumato.
I nostri occhi a mirare lontano
a rincorrere ogni dì
leggi

| 


|
|
|
Le poesie d’amore
sono come il raggio verde
che precede il tramonto.
Le poesie d’amore
sono come i fiori notturni
che sbocciano al buio.
Le poesie d’amore
aspettano la notte
per danzare con le stelle.
Eclissandosi
nell’immensità
del
leggi
 | 

|
|
|
Affondo in una vasca,
i miei compagni
ninfee e pesciolini rossi.
Mi faccio spazio
con le mie zampette di gatto,
diafana come un velo,
come foglia secca.
Non posso respirare,
posso resistere non vivendo,
strappando radici
a ogni refolo di
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei essere un mago,
con la bacchetta magica
trasformare tutto
in gioia, pace e amore.
Con la magia tutto è allegria,
darei la casa a chi non la ha,
tanto cibo per chi ha fame,
giochi per i bimbi.
Aprirei il cuore ai potenti
per vivere di
leggi
 | 
|
|
|
Sei fuggito,
sento nel cuore un triste lamento.
Mi turba il sol pensiero tuo.
Non m’appartieni, come un cielo stellato,
mi sei apparso ben presto grigio e uggioso sei scomparso.
Del tuo abbandono, solo un triste ricordo mi ritrovo,
sbiadito va
leggi

| 
|
|
|
Impossibile lasciar passare questo dì in silenzio
giorno in cui ogni pensiero prese il volo
adagiandosi su quel cuscino dove per anni ed anni
tutto collaborò a trovare soluzioni
mangime che nutrendo ad oltranza
ancor oggi trova la sua
leggi

| 

|
|
|
Hai mancato al mio richiamo.
Il tuo abbandono, disinteressato m’affligge;
spento l’ardore, nell’errore mi sdraio:
T’aspettavo ieri come oggi;
inutilmente ho atteso,
immaginavo l’arrivo,
il tempo mi ha giocato.
Raggiante t’ascolto
sognando
leggi

| 
|
|
|
Circondata di nostalgia,
frettolosa m’incammino
in un pozzo infinito, buio.
Strano quel buio palpitante,
inquieto, tutt’intorno vive.
Sento il tuo passo in un’eco
lontano,
piccolo lumino acceso,
spento, il mio pensiero tutt’intorno tace.
Domani,
leggi

| 
|
|
|
|
 | Paffutella con quei baffi che invitano a seguirti
pronta a contare con il pallottoliere
dove zampine s’ingegnano
onde sentire quel suono
che indietro nel tempo riporta
riescono a coinvolgerti come maestra
collaborando in un particolare gioco
non
leggi

| 

|
|
|
Amore accende la vita
di dolci emozioni,
di tentazioni.
Sete d’anime,
incendio d’anime,
voglia di vivere.
Volo sconfinato
ebbro di emozioni
brividi infiniti.
Naufrago nel mare,
come stella cadente
mi bagno di luce.
Riemergo, mi
leggi
 | 
|
|
|
La pagina stropicciata
del Manifesto
che avvolge il bouquet di fiori
davanti alla tua bara
ci accoglie con le parole
che avremmo voluto dirti.
Le lacrime dei tuoi ammiratori
hanno consacrato
l’esplosione di applausi
che ti hanno
leggi
 | 

|
|
|
Amami come la sorgente ama il fiume,
il vento il suo grecale,
ama le parole, ed ogni sorriso che
sorriderà al tuo viso,
amami non andar a cercar altrove.
Amami non indugiare,
ama capricci, estasi e lacrime,
ogni mimica facciale,
guardami come
leggi

| 
|
|
|
Vorresti poter scrivere di Lei
imbrattare bianche pagine
onde rivivere il passato
pura illusione che stordisce
lasciando un senso di vuoto
verbi non riusciranno mai
a completare quello
che nel cuore si fa spazio
ove ricordi pullulano
sotto
leggi

| 

|
|
|
Siamo storie nuove e vecchie
Storie composte e scomposte.
Ombre, luci ad immagini sfocate
nitide o disperse nella memoria.
amori nati, vissuti e dimenticati,
da vivere e perderci il sonno.
Siamo e saremo, contenitori d’amore,
saremo e siamo
leggi

| 
|
|
|
Stringimi forte
prima
che il vento
dell’indifferenza
mi allontani da te.
Stringimi forte
prima
che la nostra anima
si annichilisca
come i rami secchi
di un albero colpito
dal fulmine.
Stringimi forte
prima
che il nostro
leggi
 | 


|
|
|
Oh se d’amor non t’amassi vita,
non avrei che solitudine
ma se d’amor t’amo da una vita,
non posso che ammirar la tua bellezza...
Oh t’amo vita, amor solare a volar nel cielo,
per valli e monti e giocondo cuore,
vita di vita, splendor dinamico e
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo sui lunghissimi tuoi cigli
Affabula il suono di una giga.
Spinto dal bagliore dei tuoi occhi
riposo la mia
leggi
 | 
|
|
|
Ad elevar l’umore è un vivido pensier a salir dal cuore,
anima a sfumar di ricordi addormentati.
Si sveglierà la notte e gli usignoli canteranno
a ristorar l’assopito umore.
Non s’arrenderà l’inutile vaghezza,
al grido disperato di un morente fato
leggi

| 
|
|
|
Quel raggio di sole
scatenandosi all’improvviso
su gioielli affacciati alla vetrina
riporta alla mente ogni piccolezza
vissuta e gustata
ove nel tempo l’amore imperava
leccornie ancor oggi in voga
danno il meglio di sé
quando lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
Quel tocco inaspettato
ha cancellato nella notte brividi di freddo
quando richiesta d’aiuto il buio squarciava
persino con il sole
riuscivano ad elargire sensazioni mai provate
quando tra le quattro mura
il pensiero volava lontano
in un
leggi

| 

|
|
|
Un secolo è trascorso
dall’olocausto,
oggi viviamo all’insegna
d’un terremoto umano
dove l’amore
si trasforma
In morte.
Il passato ritorna!
la pandemia
distruttiva terrorizza
il mondo.
Morti cremati
in altiforni,
Morti senza conforto
leggi

| 
|
|
|
Il Giorno della Memoria
non è un rituale
dei nostalgici del passato.
Il Giorno della Memoria
è dentro di noi
imprigionato nei nostri ricordi.
Come il sangue che scorreva
nelle vene degli Ebrei
che raggiunsero il Cielo.
Attraverso il
leggi
 | 

|
|
|
Indimenticabile attimo che unì i nostri corpi
l’inizio di un sogno troppo presto accantonato
istanti di fuoco e bocche d’amore assetate...
sì, l’inconsapevole attimo che ancor sorride
dal passato riemerge.
Pelle bagnata e profumo di lacrime
non
leggi

| 


|
|
|
|
3783 poesie pubblicate sull'argomento Amore.
In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|