Visitatori in 24 ore: 22’152
897 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 896
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Amicizia
Le 350 poesie pubblicate con #Amicizia |
Sapersi accontentar, la vita rifocilla!
Se di quel nulla, codesto nulla appare
nulla è sentito dal vortice ispirare,
non avendo nulla da recriminare.
Nulla alla vita, nulla s’intravede.
Se nulla è un apparir leale
in cordialità d’amore!
L’ugual
leggi

| 
|
|
|
Circondata di nostalgia,
frettolosa m’incammino
in un pozzo infinito, buio.
Strano quel buio palpitante,
inquieto, tutt’intorno vive.
Sento il tuo passo in un’eco lontano,
piccolo lumino acceso,
spento, il mio pensiero
tutt’ intorno
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto un cielo
dai mille colori
le fronde annunciano
al vento:
parlano di bimbi abbandonati
li ascoltano e consolano.
Essi sanno di vivere
un momento sbagliato;
forte è l’ansia del distacco.
Giocano e saltano
ma la gioia è sepolta
sotto
leggi

| 
|
|
|
| La solitudine va saputa coltivare
in quel deserto che opprime
non lasciamola annaspare in acque scure
trovare il modo di farla respirare è di rigore
tracce di ossigeno aiuteranno
steli inattesi con forza sbucheranno
catturando un
leggi

| 

|
|
|
Un pensiero di luce
col suo dolce sorriso
è l’amico più caro.
È la perla più bella
amicizia sincera
un giardino incantato.
Caro amico Poeta
scrive con la sua penna
di amori impossibili.
Sa cantare il ricordo
cerca sogni lontani
d’un
leggi

| 



|
|
|
Mi par di vederti,
bellissima e radiosa
nel tuo vestito;
dolce, ma nello stesso tempo, semplice.
Il tuo passo veloce,
direi felino, attirava ogni sguardo.
Alta, sensuale, viva, sembravi dipinta,
inventata, giustamente scolpita.
L’amore ti vide e
leggi
 | 
|
|
|
Nà gallina n’tra un’pollaro
nun fà antro che magnà,
guardà l’ova de sorelle e
se li rosiccheno e budella,
so mort’anni che nun fetà più.
Che fine farò? Se domannò;
Me stireranno o collo pe facce colaziò?
A sto pensiero o culo se li stregneva da
leggi

| 
|
|
|
Cielo a crogiolar di nuvole,
e afa a non dar frescura.
Luglio ad tinteggiar tramonti e
e campi estesi ad intonare paesaggi.
Un arrovellar di sogni effimeri,
emblematiche fantasie,
a veleggiar su immensità di mari
ove con gran fervore le
leggi

| 
|
|
|
Più non ricordi quel dire
rimasto sospeso nel vuoto,
cancellato con un colpo di spugna
e gettato nel vento.
Illusa l’anima ferita,
rimane allibita da quella miseria
ben celata
dentro quel duro cuore.
Sentire senza ascoltare
per restare
leggi

| 

|
|
|
Ci sono occhi a splender di ammirazione,
turbinio di emozioni a trasmetterle,
vocio di parole a carpir occhi...
Ci sono occhi vagabondi e tristi,
vanno in lontananza a nascondere il dolore,
occhi stanchi che vogliono riposare,
offuscati di pianto e
leggi

| 
|
|
|
Giugno regala
un cesto di glicini
per comporre un bel bouquet
Dolce
leggi

| 


|
|
|
 | Un pulviscolo di dolcezza
struggente
posiamo sui fiori
della nostra vecchiezza
son le lacrime sincere
di noi che
leggi

| 
|
|
|
Sogno antico
Apre al ristoro
Uno scalpitar di cavalli
un via vai di forestieri
nella fantasia lontana.
Un urlo di cocchiere
che ferma la carrozza
in corsa.
Locanda di sogno
immagine di ieri e oggi
storia che cammina
nell’elisir d’un
leggi

| 
|
|
|
Uno squillo capace di far rabbrividire
analizza quanto nel cuore sgorga
inatteso evento al culmine della giornata allieta la notte
amicizia capace di vivere in un mondo di fiabe
si alterna in situazioni sempre più speciali
dove la vita facendo
leggi

| 

|
|
|
Un attimo e quel clima di cordialità sfuma come d’incanto
non esistono parole solo amarezza prende il sopravvento
momenti che mai vorremmo vivere
sono sempre presenti ai nostri piedi
non facile trovare una via d’uscita
ogni verbo cade lasciando
leggi

| 

|
|
|
|
 | Lasciare gli affanni di una vita grigia
In un bel giorno di primavera
Sognare l’azzurro di un cielo sereno.
Oggi è possibile trovare l’isola perduta
Lontano, dove finisce l’orizzonte
Arrivare nel mare infinito della libertà.
Dolce e soave sarà il
leggi

| 

|
|
|
| Arriverà mai questo brindisi a destinazione
un giorno come un altro direbbe qualcuno
invece no
quando il passato ha avuto il suo apice
quegli istanti difficili da dimenticare
per chi il vissuto ha toccato con mano
altri seppur a distanza hanno
leggi

| 

|
|
|
Questo, ti dico,
che cerca il bene tuo, è l’amico;
che sbalza le sue paure, in una notte nera,
per scacciare le tue, d’ogni maniera,
e mentre lui s’ingegna ad aiutarti,
sia l’umore incagliato - sollevarlo -
sia il cuore imprigionato - liberarlo
leggi

| 
|
|
|
Non tradirò l’amicizia
in me riposta,
lasciami stupire all’incantevole
tocco,
mano amica sulla dolente spalla
sana ferite e cuor felice vola.
Un abbraccio fraterno
vale più di mille parole,
un dolce sorriso
accende l’anima di tersi
leggi

| 
|
|
|
Vant usor
si zambet fugar
curcubeu susurand
marea
canta dragostea,
precum soarele de ieri
traiesti vesel
in dense cuvinte
cu inima deschisa
te vreau
mereu,
sa zbor cu tine pe brate,
prietenia ta intinsa
straluceste speranta.
La
leggi

| 

|
|
|
L’amicizia è un giardino di fiori,
tenera piantina a seminare affetto
e simpatia,
fragranza dolce e delicata
che inebria il cuor, cogliendo dalla vita
emozioni, sentimenti e pensieri.
Ma... essere amici non trasforma
l’uno nell’altro,
non
leggi

| 
|
|
|
Rivai a Bassano renchiusa da e sbarre
comme ‘n povero celluzzo n’tra gabbia.
A gente domannava:
Chedè sta cosa?
O sole scorcolò e presi forma e
deventai a statua” Do Donatore.”
Se fece’ na granne festa a
banna sonò na cansò ‘ntramezzo a mi
leggi
 | 
|
|
|
 | Volavi con ali di carta
e lambivi il sogno
con fiumi d’inchiostro
imprimendo su pergamena
sussurri d’anima.
Legati i pensieri
al filo d’un aquilone
varcavi l’Infinito
ritrovando il bambino d’un tempo
sull’onirico sfondo.
Cristallo puro
leggi

| 
|
|
|
| Su su non perdere tempo in ciance
renditi conto che più di tanto non puoi fare
datti una mossa vedrai che domani tutto si acquieterà
e di nuovo potrai disporre di quanto oggi sembra inarrivabile
anche questo fa parte della vita non lo sai
ed allora
leggi

| 

|
|
|
 | La tua amicizia
mi dà in prestito un nido
accogliente e gratuito
per sempre
con dentro
fra
leggi

| 
|
|
|
 | Amore mio non essere geloso
se parole per te sono arrivate in ritardo
birbona la vita è stata complice
il tempo l’esperienza tutto ha contribuito
a relegarti nello sgabuzzino
il cuore non ha cessato di battere
memore di quei momenti
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Fu come uno spirar di brezza
sul finire dell'estate,
come un frizzar di spuma e di salmastro
che portò sollievo al tedio
di lunghi giorni insofferenti
agli animi soffocati di afa e sonnolenti,
dimentichi di aneliti di
leggi

| 
|
|
|
| Sul mar dell'atteso sogno
dipingo
amica d'incanto,
sorge l'aurora
d'un nuovo giorno
con i colori del rosso
tramonto.
Sparge amor rosa
del giardino,
profumo apre porta
del cuore,
rompe argine
fiume di gioia
al raccontar parabola
leggi

| 
|
|
|
 | Pelosona mia
ma ti pare che ti lasci
ne va della mia reputazione
ogni giorno mi doni la vita
quell’insegnamento a volte difficile
da tenere a freno
pensieri come tornelli
sfuggono dalle mani
ma il tuo piglio dice molto
in quella sofferenza
leggi

| 

|
|
|
 | Panni stesi
anime colorate
svolazzano al vento
e raccontano
storie
vissute e sognate
da gente comune
che canta poesia.
Indumenti vistosi
o lenzuola ricamate
magliette e calzini
di piccoli bambini.
Camice inamidate
e calze velate
leggi

| 
|
|
|
|
350 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|