Visitatori in 24 ore: 14’463
492 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Bruno Leopardi | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
#Vita
Le 5157 poesie pubblicate con #Vita |
Cosa strana quest’oggi
mai ti saresti aspettata
di mantenere la calma
da dove è arrivata tutta questa sicurezza
proprio non ti riconosci
nel guardarti attorno scopri
che non ne vale la pena arrabbiarsi tanto
prendere le cose con
leggi

| 

|
|
|
Cosa fate quest’anno vi siete perse per strada
è venuto il torcicollo
a forza di guardare lassù tra le nuvole
non fate lo sgambetto
tutto qui è pronto per accogliervi
non date retta a voci che girano
quell’intruso non è per voi
volate volate
leggi

| 

|
|
|
Sugnu stancu... stancu e siddiatu
sempri na musica
jornu dopu jornu, sira dopu sira
chiusu ‘n casa a pinsari...
scantatu e rassignatu taliu fora
l’ocedduzzi cantanu
e comu li ziti, li palummi si vasanu
cu l’erva chi crisci
e cu li ciuri
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno aspetti a gloria
che le tenebre avanzino
solo te conosci il perché
divulgare non puoi
un segreto che non deve
lasciarsi trasportare dal vento
timore che tutto finisca
permane ad oltranza
chiuderlo in uno scrigno
non è
leggi

| 

|
|
|
Musica agli occhi
quanto vorresti che accadesse
in questo dì colmo di speranza
quel sentire che almeno una volta
nella vita si propone
non iniziare a far battere il cuore
più del dovuto
non creare con il pensiero
quello che non esiste
lascia in
leggi

| 

|
|
|
Su calmati prendi le cose come vengono
non iniziare a pensarci in anticipo
altrimenti arriverai al momento con il fiatone
e tutto potrebbe essere visto sotto un’altra luce
datti una regolata
non sciupare quegli attimi
dove sicuramente troverai
leggi

| 

|
|
|
Compiere il proprio dovere subito
oppure aspettare stasera
onde descrivere meglio
sensazioni individuali
che si possono mostrare
con tutta la loro forza
anche quando tra estranei
tutto potrebbe sembrare impossibile
essere dinamici
non sempre
leggi

| 

|
|
|
Come non rimanere colpiti da verbi
con il loro voler assicurare del momento
inaspettati riescono a fare centro
semmai ce ne fosse stato bisogno
fragranza di petali invade
quel fiore che mai può tradire
si rinnova nel tempo
qualunque sia lo
leggi

| 

|
|
|
Chissà come sarà domani
quel sentire che da tempo
dentro si è installato
immaginabili attimi
si trasformano quando i media
discutono con fervore
onde sopperire a quanto non è stato fatto
e che dovrà essere
seppur con fatica messo in
leggi

| 

|
|
|
L’attesa è come un tarlo che rode
il suo passatempo
non immune da pensieri
che girano a vuoto
seppur nel loro girovagare
non rinunciano a sperare
piccoli lavori a maglia
crescono a dismisura
creando quanto nella mente
si affaccia al balcone
leggi

| 

|
|
|
Toccare con mano un amore
che ha preso il volo
è qualcosa di tremendo
che lascia solo un grande vuoto
dove eclissarsi l’unico appiglio
onde rivivere attimi indimenticabili
quando felicità toccava il soffitto
tra quei muri che tanto hanno
leggi

| 

|
|
|
Credere di arrivare in cima alla salita
senza mai soffrire
è qualcosa che dovrebbe riportarci
con i piedi per terra
sognare non sempre è possibile
scandagliare il fondo
onde trovare certezze
dovrebbe essere quanto più possiamo gestire
senza
leggi

| 

|
|
|
Haiu cotu nu ciuri
ciarusu e riccu ri culuri
l’haiu taliatu pinsannu a tia
a la to’ peddi villutata
a la to’ vucca duci chiossai di lu meli
cu du’ lavvra russi comu a cirasa.
Haiu cotu n’autru ciuri
beddu comu lu primu
l’hai taliatu
leggi

| 

|
|
|
Giungono all’improvviso
verbi che lasciano il segno
come boomerang aquilone pronto
a non lasciarsi sfuggire l’attimo
immedesimandosi in quel motivo
al quale tutti siamo appesi
percorso che al più presto
vorremmo eliminare
per quanto
leggi

| 

|
|
|
Se soffiassi come il vento
andrei ad attraversar valli,
monti e pianure fiorite,
cieli immensi in girotondi per il mondo.
Se saltassi come canguro,
riempirei il marsupio d’amore e pace,
ed andrei a spargerne l’intenso profumo.
Se fossi un esultante
leggi

| 
|
|
|
|
C’è sempre nella vita
qualcosa che fa soffrire
quando tutto sembra andare dritto
si abbattono sulla testa
una miriade di intralci
ai quali è difficile sottrarsi
fare una cernita non basta
solo pazienza perseveranza cautela
dobbiamo innalzare
leggi

| 

|
|
|
Al buio non riesco
a distinguere i contorni
dei miei pensieri.
Tutto viene amalgamato
in un unico affresco
monocromatico.
Dove le pennellate
del pittore
non riescono a scalfire
la mia esasperata sensibilità.
Ho paura del buio
perché è
leggi
 | 

|
|
|
Ma dov’è finito
tutto quel prendere atto di quanto circonda
sembra proprio che sia passato un tornado
a cancellare ogni traccia
non puoi non devi abdicare a tanto
situazioni d’impaccio
lasciano una scia indescrivibile
trovare un’altra strada è
leggi

| 

|
|
|
Non sempre è facile ricordare
quanto nel tempo
ha attanagliato nelle sue grinfie
un vero salasso che mai vorremmo riprovare
persino neuroni cercano di evadere quei fatti
non vogliono non devono soffrire ancora
passato da depennare
manciata di
leggi

| 

|
|
|
Cosa resta di un momento di sconforto
lo sa soltanto chi ne è appena sfiorato
inutile cercare parole buone
onde risollevare il morale
solamente il tempo potrà in tal senso
sempre che non sia troppo tardi
forse solo un sorriso
proveniente dal
leggi

| 

|
|
|
i
Tanti secoli passati
tra lotte di religioni
Pasque trascorse
d’atti cristiani
Un rammarico pandemico
genera e trasforma
la radicalità del vangelo.
Culti a distanza
chiese spogli di fedeli,
propulsori del vangelo
allontanano i bambini
e
leggi

| 

|
|
|
Sarà mai possibile essere sempre in allerta
onde non farsi prendere in flagranza
il minimo sbaglio non è più ammesso
pena dover lasciare il piatto di portata
sono tutti saccenti e pieni di sé
non ammettono errori
si va proprio in un mondo
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno che passa
un fulmine
che avvicina a quel traguardo seppur triste
non riuscendo fare a meno di pensare
a quando il desiderio si avvererà
piccola cosa che rende sempre più fragile
seppure lo stesso non demorda
tra due fuochi sei
leggi

| 

|
|
|
Di nuovo in attesa che tutto finisca
organizziamoci al meglio affinché il tempo
non debba nuocere al nostro vivere
non resta che trovare
una ragione di vita
che impegni la giornata
essendo il momento
capace di neutralizzare
tutto ciò che passa
leggi

| 

|
|
|
Non tutti i giorni sono uguali
basta un niente che il mondo va a scatafascio
offrire il nostro intervento
per alleviare dolori non sempre è gradito
rispettare quanto l’altro sente è un dovere
attendere il momento migliore
onde tornare alla
leggi

| 

|
|
|
Temporale improvviso mi spiazza...
tuoni e lampi son tornati.
La tristezza non mi dimentica
e con il suo freddo mantello
si allontana e si ripresenta
e con occhi indiscreti mi osserva...
odia il mio sorriso
odia vedermi sereno.
L’anima
leggi

| 
|
|
|
Scende quel triste velo fra noi,
ad estensione eterna, immemore del tempo,
turbine di vento che ti rapì dal mondo.
E’ sceso repentino ad imbandir prati e valli,
sole svanito e luna, stelle ad agghiacciante sonno,
candela a sciogliersi e morire.
E
leggi
 | 
|
|
|
Ogni storia giunge al termine
che sia amore oppure amicizia
raggiunge sempre l’apice
quando non ci si aspetta
per motivi di vita o di egoismo
lascia ogni volta
un vuoto incolmabile
dove attingere risulta vano
cercare di trovare altri
leggi

| 

|
|
|
E’ presto stamani
come un fulmine hai seminato tutti quanti
incredibile come a volte l’inatteso è alla porta
approfittane
non perderti in piccolezze
che nulla lasciano sperare
annuncia la primavera a chi
dentro culla ancora il freddo
leggi

| 

|
|
|
Cominciamo sino da oggi
ad avere consapevolezza di quello
che la vita può elargire
non chiediamo la luna
impariamo ad essere parchi
il superfluo lasciamolo a chi
ne ha veramente bisogno
non esageriamo con il tutto dovuto
facciamo in modo che
leggi

| 

|
|
|
|
5157 poesie pubblicate sull'argomento Vita.
In questa pagina dal n° 1741 al n° 1770.
|
|