Visitatori in 24 ore: 13’020
589 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 584
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
#Malinconia
Le 319 poesie pubblicate con #Malinconia |
Gira il sole
in anfratti di nuvole
quasi a voler spazzare via
la malinconia
da un cielo malato.
Splendida è la luce
che riflette
su quelle facce scure
che brulicano frettolosamente
tra le viuzze
di una vecchia cittadina.
Si
leggi

| 
|
|
|
 | C’è un abisso, là sugli occhi
mentre il vento incide la sua follia
al risvegliar di stelle
accatastate in angoli di cielo.
Resto immobile
nell’ora in cui patire è leggersi dentro
ed il soffrire morde l’anima
mentre un refolo
leggi

| 

|
|
|
 | Chiuse le finestre
il buio sovrasta
coltelli d’ombra in
angoli oscuri
dove
il cuore imbarca
malinconia
la mente divaga
un’orda di solitudine
avanza
dentro me un IO che scalcia
vuole uscire,
par forzare
la quiete che precede la
leggi

| 


|
|
|
 | Taci!
speranza buffona bugiarda
taci e placati
dinanzi una vita ingarbugliata
non voltarti
ma parlami!
di coraggio mi hai plagiato
nell’azzurro infinito cupo
mentendo
l’animo hai accarezzato...
taci!
speranza falsa inumana
taci e
leggi

| 

|
|
|
| Mi sveglierò una mattina in totale desolazione,
mi chiederò:
Perché mi accompagna tanta nostalgia?
Perché questa struggente brama?
Perché questa necessità così ansiosa
del pensiero che si dibatte tra punti e virgole?
.
E forse romperò con
leggi

| 

|
|
|
Fra pagine d'azzurro
punti neri qua e là le rondini,
vergano nell'aria salmastra,
passegere,
come pensieri da non serbare
Fruscia il mare, sottovoce, nel mattino,
dopo aver ninnato il sonno del paese.
Domina il faro del sole
che d'oro
leggi

| 

|
|
|
 | Dove va l’estate
in giorni
confusi
dentro momenti
di calore,
sorge il sole
nel cielo
limpido,
a breve
diventa grigio,
il cambiamento offusca
la vista.
Soffia il vento
sembra primavera,
e poi... cadono le foglie
forse è
leggi

| 
|
|
|
 | IL giorno si chiude
destando ricordi
sprigionati
dal tepore della sera,
sera fatta di sogni concreti
senza visioni oniriche
di tramonti sul mare.
Albe trascorse
ad ammirare un mattino
qualunque
senza osannare
persone incontrate per
leggi

| 
|
|
|
| Come duole questo abbandono,
triste e così simile al chiostro,
alle parole mai pronunciate.
.
Agli armadi con odore di stantio
che ti chiamano,
raggomitolando il pensiero.
.
Ai lunghi deserti
con le loro pianure senza alberi
che inaridiscono i
leggi

| 


|
|
|
 | seppur passeggera
la serenità esiste
l'anima rallegra
e il dolore sconfigge
cercar pace è linfa profumata
nutrimento per l'Io inquieto
per l'anima ingannata
per allontanar soffocante vento
seppur momentanea
la
leggi

| 


|
|
|
 | Angosto el camino al transitar,
grandes las botas que pisan la yedra,
pequeño el guerrero que observa la vía,
me ojea y me habla entre dientes:
.
-¡Dicen que murió el poema! -
.
Me aferro al centro al trastabillar,
doble es el filo del
leggi

| 




|
|
|
| Manca quel tassello di vita
onde saziare la fame
piccoli involucri
dietro la vetrina gorgheggiano
bellino bellina
si perdono
sul palco della vita
emozioni pullulano
.
arrendersi mai
motto da non trascurare
corre il tempo
il domani è
leggi

| 

|
|
|
| Quante sciocchezze si possono dire
per tentare di sorridere.
Quante amabili preghiere
per inondare le tristezze.
Quanta energia rubata
per colorare il coraggio.
.
E mi chiedo:
Dove se n’è andato l’arcobaleno dei miei giorni?
Non lo so!...
.
So
leggi

| 


|
|
|
 | Sgrano
i giorni
chicchi di rosario
solerti m’accolgono ombre sbiadite.
Riannodando fili di
leggi

| 

|
|
|
| Tu mi chiami allegria,
io mi chiamo
profonda malinconia,
come un cielo grigio
mescolato di silenzi e desideri.
.
E mento quando il pianto
arriva alla mia gola,
stringendosi in un miserabile vortice
che si estende nella mia stanca-
leggi

| 


|
|
|
|
C’ero e non c’ero
in quella stanza
che profumava ancora di te
in ogni angolo ripiegato dal destino.
In balia dei pensieri
m’abbandonavo, vagabondando tra le parole
sulla soglia della notte
compagna della solitudine.
Tutto svaniva alla
leggi

| 

|
|
|
 | Come fossili,
tracce indelebili
rimaste nel tempo
sui muri e sul tuo letto.
Lenzuolo ancora intatto
magliette mai lavate
come affamata annuso
per ritrovarti.
Appiccicato alla pelle
come livido nel sangue
che duole e non fa
leggi

| 

|
|
|
 | Osservo questa
luna che cambia
sotto un cielo che ancora
sa d'inverno;
un vento
gelido risveglia
i ricordi,
e come arcobaleni caduti
si sgretolano i sogni.
Ma...
osservando la luna
che pallida
mi sorride,
la malinconia
si quieta,
il
leggi

| 


|
|
|
| Dime, Morfeo, ¿qué he soñado?
¿Por qué siento este dolor dentro del pecho,
consumiendo leucocitos con barbitúricos,
dejándome exánime sobre el pavimento?
Dime, ¿es acaso aberración esta condena,
o es lisonja que me grita: ¡Dios es poeta!,
para
leggi

| 


|
|
|
Guardami negli occhi
prima di giudicarmi.
Non abbassare lo sguardo
per non scorgere le lacrime
che bagnano il mio viso.
Sono innamorato di te
e soffro come
leggi
 | 


|
|
|
Calmo il mare lambisce la riva col suo tocco leggero,
appena si trastulla e timido sussurra alla risacca
dolci parole a ridestar pensieri.
In questa sera tiepida aspiro l’odore intenso dell’estate,
mentre il profumo dei ricordi inebria la mente
leggi

| 


|
|
|
Ho cercato le tue labbra
nel cuore della notte
quando il cielo stellato
ha trattenuto il respiro
per cullare i tuoi sogni.
Hai aperto gli occhi
e dentro, ho visto brillare
una stella.
Da quella notte d’estate
mi indica la strada da
leggi
 | 

|
|
|
Quel piccolo nodo che ogni giorno affiora
sempre ricerca il capo della matassa
cinguettio esalta l’istante
parole d’amore si fondono
lei non abbandona
esplode vagito
panni tesi sventolano
carezze a non finire
brividi
leggi

| 

|
|
|
Schegge di vetro per le terre sparsi,
calpestio stanco di mera vita l’obliare,
fiacco resta l’incedere... il ritagliarsi
tra le pieghe di ricordi a lacerare.
Gli occhi trasparire lasciano malinconia,
lacrime a scendere su viso sono prone
sugli
leggi

| 



|
|
|
Non guardarmi più
negli occhi.
Ho tradito il tuo amore.
Ho accarezzato il desiderio
di vivere la mia esistenza
senza di te.
Non guardarmi più
negli occhi.
Troveresti soltanto le orme
dei miei passi sulla spiaggia
della tua
leggi
 | 

|
|
|
Il canto celestiale
di un uccello notturno
si eleva fino al muro del pianto
e si trasforma
in una pioggia di lacrime.
Stanotte,
l’angelo della
leggi
 | 

|
|
|
Quel bisogno di stringerti
giunto all’improvviso
ancora spulcia quegli attimi
quando per il mio bene
urlavi al mondo
leggi

| 

|
|
|
Stasera la malinconia
mi ha fatto tornare
la voglia di scrivere.
L’arte mi offre la libertà
d’esprimere il mio dolore
senza dare
leggi

| 

|
|
|
Nella realtà riflessa
al mondo spesso aliena,
aspetto ciò che non è
che non vuole essere,
lascio masticare l'imperfetta carne
in un affanno naturale.
In un trascorso sommesso
l'azzurro limpido cerco
tra intrecci di
leggi

| 

|
|
|
 | Notte.
In compagnia della Luna
m’aggrappo all’ombra d’un ricordo...
S’accascia l’anima
sulle spine d’un amore
consumato avidamente
e spazzato via
da un vento avverso.
Il cuore graffiato sanguina,
raccolgo gocce di dolore
in petali rubino
e
leggi

| 

|
|
|
|
319 poesie pubblicate sull'argomento Malinconia.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|