Visitatori in 24 ore: 20’647
1068 persone sono online
Lettori online: 1068
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Speranza
Le 1030 poesie pubblicate con #Speranza |
Nel tuo triangolo del cuore
il fiato del vento
vibrante
nel mattino sonnolente,
incandescente atmosfera
profumare
parentesi di primavera
dall’ ardente cielo
l’invidia del mondo
forse urla ...
a capo in giù
la tua direzione,
tra gocce di
leggi

| 
|
|
|
Sussurrami il segreto,
dimmi dei risvolti del tempo
e di tutti gli irrisolti.
Parlami all'orecchio buono
quello che non perde
neppure un sibilo di speranza.
Chè domani se anche pioverà
si chinerà su una pozza
a
leggi

| 


|
|
Anna62 |
12/04/2015 12:51 | 1794 |
|
Come in apnea
torpore scandisce l’attimo
faville circondano
claudicante il fiato
si aggrappa alla speranza
leccornia amara
il domani è
leggi

| 

|
|
|
Oltre le gocce di memoria c’è la temperanza
di una speranza dorata.
Silenziosa nell’ anima nostra,
è dolce ossigeno ovunque sia.
Oltre le mani semplici c’è la fuga del tempo
col respiro di torrenti d’amore.
Sui bicchieri
leggi

| 
|
|
|
 | Cipressi alti come
sentinelle
dentro giorni funesti
che l’alba scernisse
e il tramonto ferisce
con il suo arancio
turbinio di colori
che fanno
della terra mia
una brivido
di calore.
Monti che s’innalzano
scendono fino al mare
giganti
leggi

| 

|
|
|
Al radioso innamorarsi del mattino
lo sguardo verso la luce emanata si pone...
la speranza è lì in quella parte di me.
Poesia nasce tra i veli di fresca rugiada,
è lampo di felicità che amata... pensieri depone
e del
leggi

| 



|
|
|
Germogli di vita
verso l’ignoto
vestono in fretta
il mondo che vorrei.
La gioia
leggi

| 
|
|
|
Sono tanti ma non li senti
vivere è una grande prova
perché non respirare
parole adatte all’età
una volta una soltanto
onde fare il pieno
non chiedi molto
quel sentire
ogni giorno più forte
spezzerebbe catene
lucchetto birichino
non
leggi

| 

|
|
|
Un mondo disperso,
drogato dal male,
intriso di odio,
invidia e rancore
non tiene più testa
a chi si lamenta
tra pasti abbondanti
e un mucchio di avanzi...
Non tiene più il passo
di chi insoddisfatto
per ciò che non
leggi

| 
|
|
|
Bisogno di respirare aria pura
ogni giorno si arrampica su quel traliccio
non esiste più la forza
quel tiraggio
che abbatteva muri
il tempo non si vergogna
in breve vuole vincere
volontà come acqua
deterge ma non soddisfa
non rimane che
leggi

| 

|
|
|
Tra versi di cristallo
sento sorgere
il giorno
aprendo il mare di creta.
Guardare
triangolo di profezia
che inonda
la tua decisione
nel campo di
leggi

| 
|
|
|
Continuo
a formattare il cielo,
ai piedi della speranza
coltivo
conchiglie di sole,
a scrivere in giro
ventagli innamorati d’oro.
Sorridenti
a cantare
all’ azzurro fragore
amorevole carezza,
un libro di primavera
in estasi ...
s’incaglia
leggi

| 

|
|
|
E’ per l’insegnamento del Signor mio
che trattengo nel cuore
ogni dolore
senza mai perder speranza.
Puro era il Suo sangue sotto le spine,
e prima che il cielo s’oscurasse, per ritornar alla casa del Padre Suo,
per risorger in questa
leggi

| 

|
|
|
Abbandonare il passato
prima di lasciare questo mondo
risulta alquanto difficile
un voler tradire coloro
che tra non molto
vivranno ai nostri occhi
opera di convinzione
da ambo le parti
illudendosi
combatte il desiderio
pugno di
leggi

| 

|
|
|
Ahi! Ahi!
E’ proprio vero che il tempo passa
riflessi paiono dormire
bomba a mano sarebbe utile
onde risvegliare d’un sol colpo
grandi piccolezze
assumono valore impensato
intercedere bisogna
presso quell’ente
far comprendere
con parole
leggi

| 

|
|
|
|
Disegno, con le dita sulla polvere,
tratti di vita
intatta nella sua verità.
Disegno,
con l'anima, ai confini del cielo,
onirici desideri
lontani da ogni illusione
ma vivi dentro un guscio di carne che ritrova
nel respirare la
leggi

| 
|
|
|
Appare lì,
un passo del vivere
aggrappato al cuore
nel sentire, il sole del giorno
si perde nel mondo
cercando il profondo
ascolto dell'essere
in un secondo, tessere i ricordi.
È il disgelo della vita
si gioisce alla
leggi

|  | 

|
|
|
Mi appello alla buona creanza
sforzo sovrumano onde captare
quelle sensazioni
inverosimilmente eccentriche
capaci di unire in un unico fascio
quello che di solito genera stupore
affinché il presente possa di nuovo
convogliare disporre
piccole ma
leggi

| | 

|
|
|
Con la mano sotto il mento
pensi e ripensi cosa puoi creare
affusolate mani modellano la vita
ticchettio invade
frequenze su frequenze salterellano
giocando colori lasciano il segno
snobbando quello che a volte
nemmeno tu credi
dare una svolta
leggi

| | 

|
|
|
Solfeggio
Alla veranda della luna
Il battito del vento
Della tua anima gentile.
Sono visi di sorrisi
Che profumano
Il campo di grano
Nella musica di
leggi

| | 


|
|
|
Imparare guardando gli altri
dovrebbe essere una priorità
ovunque serpeggiano indicazioni
basta aprire gli occhi al mondo
accettare dovute proposte
come piccole brioche
che la mattina aprono il giorno
sofferenze paiono sorridere
allontanando
leggi

| | 

|
|
|
Vorrei
fare affiorare i sogni miei,
tornare alle origini del mondo
Vorrei
le nuvole per ricamare il cielo
la pioggia per dissetare gli esseri,
l’armonia e la pace, la fine d’ogni guerra.
Il sole per scaldare il mondo,
il vento per cullare il
leggi

| 



|
|
|
Riflessi d’ombre al buio
di cateratte e anfratti
irradiano il timor
d’essere ormai finito.
Pensieri scoloriti
ci annebbiano e ci spengono
alimentando il tremito
della disperazione.
Or macchie di dolore
oscurano l’ordito
di vita buona
leggi

| 
|
|
|
Oltre il vento c’è l’essenza
di un inno di pace.
Inebriante nel nuovo futuro
e la speranza in giro.
Oltre il lamento della terra
c’è le chiave del violino
a dondolare
con tangibile armonia
i versi d’oro
all’ angolo di
leggi

| 

|
|
|
Come l'onda in cima sei
ai segreti nascosti,
bacio di passione
come gli occhi d' oriente.
Sei un verso d'anima
sempre
luminoso
leggi

| 

|
|
|
Liberi sentieri,
canali incisi tra rivoli di speranza
scie impresse tra le linee d'esistenza
squadrature di riflessi in luce veritieri.
Spine a fendere tra fessure emotive
nel canto intinto di regale messaggio
tutto ad osservare verità in
leggi

| 



|
|
|
L’ultima carezza della sera
svanisce dietro laceri vestiti;
le ultime luci si spengono
negli occhi d’azzurro poveri.
Eppur le strade profuman di festa,
sull’albero addobbato
a far da cornice
il suono dei sogni...
Bussa nel cuore sapor di
leggi

| 

|
|
|
Braccia
inchiodate all’aria,
mostri in libertà.
L’ira scende dal cielo,
come ruscelli di
leggi

| 

|
|
|
Voglio viaggiare oltre confini stabiliti,
oltre regole imposte, usando
un metro diverso,
esorcizzando la paura dell’ignoto.
Anche se false chimere offuscano la mente
vertigini maligne offendono l’umana dignità,
voglio regalare l’estrema
leggi

| 

|
|
|
Contemplando il cielo
attraverso l'universo infinito,
libero è il corpo,
naviga la mente.
Si posa dolcemente
come un petalo di rosa, l'anima mia
su quella falce di luna
che culla i desideri degli innamorati veri.
Di luce si ristora
e
leggi

| 

|
|
|
|
1030 poesie pubblicate sull'argomento Speranza.
In questa pagina dal n° 811 al n° 840.
|
|