Visitatori in 24 ore: 20’465
926 persone sono online
Lettori online: 926
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Oh fanciullin Principe o Regina
dell’Eden poeta e dei boccioli
in fiore viva primavera
parole su parole e scriver poema.
Salir e discender fra prati e valli di margherite
castelli di sabbia, fata turchina e mela stregata,
universo ove curiosità e
leggi

| 
|
|
|
Nuvole corrono nel cielo
disgregano veloci e nello spazio vuoto
l’azzurro riempie l’universo.
La mente si dibatte fra pensieri cupi e prati a
sfogliar fiori, spiagge affollate e grida di bambini.
Ed al crepuscolar come magica atmosfera
la speranza
leggi

| 
|
|
|
La noia non danneggia qual si voglia
elabor e ponderar nuove situazioni e
con fierezza elergir allegramente ad esultanza d’abbandono.
La noia non è noia se ammantata di energia vitale.
Annoiar è imprimer apataci e morenti sentimenti.
La noia è
leggi

| 
|
|
|
Per amore ho guardato dentro me
per amore di te ho visto il mio buio
l’orgoglio feroce che brilla ancora.
Per amore ho ascoltato premonizioni intense
che tolgono veli al futuro
e distruggono radici.
Per amore sono salita su libri sacri
guardato
leggi

| 

|
|
|
Immenso nel cuore il fuoco appare, sembra immortale.
Segue, parla poi fugge.
Ugual resta per tutti nel sognar, mai t’allontana.
La melodia nei cuor infonde e
nel suo mondo cautamente vai a far parte.
Triste quei giorni
attendere non puoi, arrivar
leggi

| 
|
|
|
Abbaglia la luce in questo dì
laser non desiderato
trafigge
liquido rovente si estende
modellando dolore
quarantasei gradini sussultano
non trovando pace
irraggiungibile traguardo sogghigna
vuole averla vinta
non conosce la nostra
leggi

| 

|
|
|
Fermati...
guardami negli occhi
non allontanare lo sguardo
mentre le mani danzano
sulla tua calda pelle
ho inciso le ultime carezze.
Non smettere di sorridere
quando il palpito accelerato
bussa alla porta del cuore
quando la mia voce ti
leggi

| 

|
|
|
E qui... che torno a riposar pensieri,
prato fiorito corolle baciate al sole,
alito di vento a sospirar la vita...
E qui... sognai e sogno
fra campi elisi a dimenar la terra,
sciabordio a sussurrar vivide emozioni.
E qui... ove natura profuma e la
leggi

| 
|
|
|
Pensier solerte a parlar d’amor si nutre
fin divenir memoria da posar sul cuore.
Inno di gloria aver amato
e d’amor ancor il cuor sospira.
Ad unanime sorriso Paradisiaco fioriscono i giardini.
Amor a turbine sincero ad espander nel cuore.
Pensier
leggi
 | 
|
|
|
Festoso manto e foglie opache a contornar l’oval di fata
giovial ed allegra cinciallegra a rallegrar rametti spenti...
Oh fata boschiva in suadente viso criniera altezzosa e
fogliame a dar volume tondeggiante.
Del bosco alveare ad addolcir la
leggi

| 
|
|
|
Sfogliando ammirando
ti cibi di quel nettare
ovunque ha lasciato il segno
cristallino mare
monti e valli
neve eterna
veri gioielli dove soffermarsi
estirpando ogni attimo vissuto
onde saziarsi ad oltranza
venti bufere cicloni
uragani
leggi

| 

|
|
|
A vita è u’lauzzello sé sdeluppa e
cò l’anni sé rin’deluppa.
U’lauzzello ar giorno ce potemo fà a fabbrica de lana...
De colori nu né parlamo! Cè ne so pè tutti gusti!
Rosso vermiglio combacia cò l’inferno.
Celeste cò manto da Madonna.
Rosa pè chi
leggi

| 
|
|
|
Sapessi luna i ricordi che
emana il tuo chiaror notturno,
stupore ad ammantar orizzonte.
Notte sonnambula, misteriosa,
notte di luna piena ad
apparir su trasparenti vetri,
magnifica, lungimirante,
effimera nostalgia.
Argentea brezza e,
sguardi
leggi

| 
|
|
|
Quel flash di vitalità
sovente riesce ad elargire un amaro sorriso
arrampicandosi sugli specchi
pur di ritrovare quell’attimo tremendo
che oggi può soltanto dipingere in bianco e nero
quella parete dove una volta le risate si sprecavano
in quel
leggi

| 

|
|
|
Aprir il cuor alle parole ed inciderle su fogli
tripudio d’amor e di passion fiorite.
Anima a decantar poesia e
frasi ad emozionar di nostalgia.
V’amo vive creature ad incipit di fantasia
miscuglio di voli fra cuore, anima e mente
in naturale
leggi

| 
|
|
|
|
Sprazzi di luce che
sol infiltra e il bosco vuol allegrare
fluente visione ad illuminar un tratto scosceso...
Son mitiche riverenze arbusti, rami e foglie
ad inchinar al tepor di quel sentor armonioso...
Inverno a vestir di freddo ciò che incontri
leggi

| 
|
|
|
Gioco di bimbi
ricordo d’un cortile
risate cristalline
Giriamo in
leggi

| 

|
|
|
Portento, misfatto pezzo di avanzo,
pattume da concime vecchio afflitto e stanco,
con le braghe lunghe sotto i piedi calpestate,
pipa in bocca a far l’ultimo tiro di fumo...
Vai... non voltarti sali sul treno per arrivar alla fine del mondo,
mai più
leggi

| 
|
|
|
Spaziano gli angeli
nelle ali della notte
dolci sogni placano i sensi
al vagar tra le stelle.
L’attesa di “Natale”
ove dolci e bamboline
riempiono i cuori
di gioia ai bimbi,
mentre poveri cuori
con occhi basiti
aspettano invano.
Sussurra
leggi

| 
|
|
|
Devi correre sì
le cose da fare non sono poche
non puoi fermarti il risultato sarebbe deleterio
datti una mossa esigi sempre di più
il tuo DNA lo permette
ed allora non lasciarti attrarre
da piccolezze che niente hanno in comune
non fare come
leggi

| 

|
|
|
Sogno verrai dal
mare ed avrai il suo colore
e come il mare sarai profondo
ed avrai orizzonti per poter volare.
Sarai il sogno fra ambiti sogni,
avrai parole e parole dettate dal cuore,
sarai nostalgia e stupore di malinconia,
nave carica
leggi

| 
|
|
|
Com’era dolce quel gelato
gusti particolari si lasciavano spilluzzicare
con il pensiero che svolazzava
agli anni della maggiore età
un desiderio atteso nel tempo
esaudito all’età della pensione
e con quale compagnia
non si può proprio chiedere di
leggi

| 

|
|
|
Corre il pensiero sino là
dove il gelo vessillo del futuro
più non potrà scandire le ore
tutto è fermo a quel dì
quando la mimosa
con il suo profumo di primavera
cercava un posto sicuro
dove approdare inutilmente
tutto è fermo a quel
leggi

| 

|
|
|
Cammino silenziosa ad ascoltar un canto
che eloquente s’aggira nella festosità del prato e
tu silenziosa sei accanto,
odo la voce che suadente e vezzeggiante
disperde in sfumature di vento,
ecco un fior fa capolino e sorridendo al cielo
china la
leggi
 | 
|
|
|
La fine sembra voler intralciare il traffico
proprio nulla si può fare
laboriosa come una bacchetta magica
fa la sua scelta
un lampo e tutto perde senso
travolgendo quanto la vita
sino ad oggi ha costruito
il niente dove intrufolarsi si
leggi

| 

|
|
|
 | Caduche foglie,
abbandonano il ramo
nell’ultimo palpito d’autunno
planano e ondeggiando,
scivolando al suolo
come morbido tappeto
ad ovattare passi dei viandanti.
Malinconiche foglie,
senza più linfa,
desiderose dell’umida terra
in attesa
leggi

| 
|
|
|
| Non sempre la serietà di un volto
lascia trasparire quello che dentro rode
non basta la felicità negli occhi altrui
a debellare quanto nel tempo ha corroso
urge una volontà difficile da afferrare
affinché il futuro possa di nuovo
leggi

| 

|
|
|
Il tintinnar di pioggia dal
cielo espande la sua mano e
rigoli di acqua a purificar terreno,
la notte silenziosa cammina
nelle ore di un’anima serena...
T’ascolto pioggia e
fra lo scrosciar tuo inseguo il mondo fuori
mentre un’anima sorride di se
leggi

| 
|
|
|
E tutto finisce, così senza fare rumore
nei lenti passi su di un davanzale
affacciato su ciò che resta di un amore sofferto
trascurato e smembrato dalla mancata condivisione
di un cammino nato e cresciuto fra le pagine
di un diario bambino, pieno
leggi

| 
|
|
|
Ancora lo sento e ricordo
quel sogno di vita d’un tempo
che io, giovane fanciulla,
m’affacciavo alla vita.
Erano sogni entusiasti
che navigavano veloci,
sgorgavano dal cuore
imbastiti di tenero amore.
Sognavo la soglia dell’infinito
leggi

| 
|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|