| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’363 
 645 persone sono online
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | PhrascoLe 20 poesie di Phrasco |  
            | 
  
  
    | 
        | Son quelle Foglieche in questa stagione
 si lasciano strappare
 tradite
 da un ramo da lasciare;
 Sono le Foglie
 che senza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Se fossi il sole cadrei ogni nottenel dubbio del buio in eterno
 tremando nel freddo tormento
 vivrei ogni notte l'aborto materno;
 se fossi il sole scapperei ogni notte
 con la certezza d'una luce a tempo
 cercando un caldo risveglio
 fuggirei ogni
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Non ho mai voluto una voglia di tosse
 nemmeno e quando
 e se perché le fosse
 doveroso sorprendermi
 senza poter nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una coscienza rileganteper viscidi inserti
 con la colla enciclopica
 d’ assennante sapere
 per rispondere a tutto
 che da sempre ci tace
 e ritrova
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nato nella speranza
 acronimo
 d’armata pazienza
 Nato
 dall'Adamo
 e all'Eva
 la saggezza riguardava
 Nato
 per vedere
 e poi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel tempo d’un giornoda chiunque passato
 e per lo stesso tempo
 un giorno s’è fermato,
 servito delle mura
 d’accreditata difesa
 proprio appena dentro
 il valor dell'apertura,
 per ogni dalle porte
 il passo per lasciare
 l’uscita
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'annaspato sospirosoffocato nell'indole
 è'l sospinto dell'essere;
 il rigurgito sano
 pieno nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stringi forte nel pugnoquelle scaglie d'amore
 come cocci d'un vetro
 che le dita fanno sanguinare;
 Scagli forte
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dalle dune,coi ritti capelli
 e l’occhi già
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E' curiosa l'alba, vive solo un giorno
 non cerca, non scappa
 e poi si ritrova;
 l'alba non è curiosa,
 si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In questo tremaretutto sarà tondo
 e non c'è appiglio
 ma voglia di creare
 è la profonda speranza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Phrasco. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Immobile testardal'insolenza d'un'antica bugiarda
 Inutile superba
 il mugugno d'una vecchia sincera
 Fragile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La perfetta curva d'una strada, fra due labbra,
 era uno splendido sorriso;
 ma l'asfalto bagnato,
 privo d'odore,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tragicamente forti da soli ed in tanti
 si puo' aspettare
 malinconiche vittime
 un disperato collante
 d'un finalmente
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quel momento proprio in quel momento
 tutti gli altri non sono nessuno
 in quel momento
 proprio quel momento
 tu volevi l'esser nessuno
 un momento
 qualsiasi è l'improvviso momento
 chiunque è la condanna di nessuno
 in questo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | nel quando fragili piantesecche prime dei suoi fiori
 quel quando tremuli bagliori
 spenti prima d'esser luci,
 è troppe inutili parole
 sprecate dopo l'ogni esistenza
 se quando un mondo si sveglia
 sorpreso nel solito sgomento,
 il sonno
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nelle tue strade, fresco, fragile e scomposto,
 rotolo come un uovo
 a tratti sodo,
 e giro su me stesso;
 dove sei Milano,
 ti lasci vivere addosso,
 sirena nella nebbia
 rapisci chi si cerca,
 mi amo se mi trovi solo;
 ma brava Milano,
 m'hai sorpreso
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Com'è semplice il canto dei vermimaternale improvvisazione
 perfetta intonata decomposizione
 meglio di canto di sirene
 l'uomo si rinasce sordo
 solo
 per poterlo ignorare;
 quell'uomo morto
 solo
 nel sonno prima di sognare
 un sogno pieno
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | S'asciugherà la pozza d'una furiosa pioggia,
 scaricherà il lampo
 nel bagliore d'un momento,
 irromperà il tuono
 'si' famigliare suono,
 sarà bella una tempesta
 nel suo asciutto buio silenzioso,
 ogni vita ha il suo
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'arido paesaggio di un giovane passato trascura spavaldo, quei rivi impetuosi,
 regalo d'immobili rocce.
 Il fragile cielo da nubi schiacciato
 esalta e risalta quel pezzo di blu,
 ritaglio tra rocce imponenti.
 Il sole curioso d'un'alba neonata
 cerca
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |