Visitatori in 24 ore: 11’676 
       
      518 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 516
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            #Animale
            Le 31 poesie pubblicate con #Animale |  
            
  
  
    
          | Aspettali all’arrivo... 
dalla luce del sole, 
con passo decisivo. 
Ma per la grossa mole, 
risulterà tardivo.
 
Si ciban di banane 
con loro familiari, 
attraversan savane 
tra buche e fra spari.
 
Tu guarda e poi ripassa...
 
emigrano in massa 
per
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ricordi di un momento comune 
 
si affacciano con prepotenza 
rilasciando come lumaca 
particolare sostanza per la quale 
 
niente si può fare se non tenerla ben stretta 
affinché un domani si possa nuovamente 
beneficiare per il nostro vivere 
 
capaci
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piange un cane abbandonato 
ai bordi del viale. 
Piange un cuor di cane, 
dolor ad addolorarle l’anima, 
perduto e perso, piange il suo padrone. 
Ad animo innocente piange l’amico cane, 
mugola l’abbandono, 
straziante solitudine ad obbligo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’hai messo in castigo sì 
con il muso girato verso il muro 
sempre ti becchettava sui piedini 
faceva male 
 
non si deve impermalosire 
il tutto a fin di bene 
deve pur imparare a vivere 
non deve approfittarsi del suo colore 
che tenerezza può
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sarà sicuramente un’illusione 
quella che sotto gli occhi appare 
telline in avanscoperta camminano sfrecciando 
 
non è il momento lo sanno bene freddo incombe 
sarà forse l’ultimo desiderio 
prima che il caldo sole rifaccia la sua comparsa 
 
non facile
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Miliardi di persone 
nel mondo sparse 
infiniti tipi di esistenze 
ruotano insieme alla terra,  
madre ormai contaminata 
usata, maltrattata!  
 
Lungo strade sconosciute 
viaggiatori d’ogni stirpe  
viaggiatori d’ogni tempo 
entro se stessi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’attesa è come un tarlo che rode 
 
il suo passatempo 
non immune da pensieri 
che girano a vuoto 
seppur nel loro girovagare 
non rinunciano a sperare 
 
piccoli lavori a maglia 
crescono a dismisura 
creando quanto nella mente 
si affaccia al balcone
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Bisogna trovare 
una prospettiva 
per poter cambiare 
il nostro pensiero. 
 
Con grande coraggio 
salviamo l’ambiente 
dall’inquinamento 
dall’effetto serra. 
 
La sfida è avvincente 
facciamo del mondo 
un posto più bello 
più verde e pulito. 
 
Animali
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lu sceccu ca scàucia 
jetta vuci cu la testa vascia 
 
lu patruni nenti ci pò 
 
l’armaluzzo, quannu arragghia  
avi nu mutivu 
nun è pazzu e mancu tintu 
 
iddu è sulu stancu... 
comu lu cristianu, dormi e mancia 
ma si maltrattatu, ci po’
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Com’è possibile pensare di riposarsi 
quando tutto si accanisce ad oltranza 
sembra proprio che lo facciano apposta 
 
ovunque tarli si affacciano 
senza alcun ritegno 
impossibile stare al passo 
 
non resta che assecondarli 
in attesa che la loro
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Al rosso tramonto  
canta un merlo sul ramo  
e scendono rondini in volo  
tornate ai nidi d’un tempo. 
 
Son liberi i cieli spaziosi 
d’ogni metallico volo  
volteggiano falchi e poiane  
nel silenzioso spazio infinito. 
 
Un leprotto avanza furtivo,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sempre più difficile restare al passo 
situazioni si svolgono alla velocità della luce 
 
un vero tormento quando il fiato rimane in bilico 
non basta aprire le finestre onde catturare aria 
urge ben altro per non fare come i gamberi 
 
reale stillicidio
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Indiscreto uovo ballerino 
si limita a tentennare il suo portamento 
incuriosendo chi con degli occhi d’aquila 
desidererebbe poter mettere le mani 
 
i suoi artigli 
su qualcosa che vorrebbe disintegrare 
sentenziando oscene verità 
non sempre
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        con l’ultima ombra  
se ne tramonta il sole  
e nasce nuova stella  
 
poi sorge l’alba  
e mentre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Svampa lu focu  
nni ddru fazzulettu di terra, 
a San Vito Lo Capo... 
lu pararisu diventà ‘nfernu, 
paisaggiu di mari e suli  
riccu di genti e tanti piscaturi. 
Ma, arriva lu ventu!  
è arrabbiatu e scjuscja forti, 
pari un pazzu scappatu
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
          | Un leone a spasso per la campagna 
adocchiava qua e là senza timore 
sapendo di essere il più forte 
 
d’un tratto un ciottolo si permise di fare uno sgambetto 
ed il povero re rovinò a terra per l’accaduto 
continuando a guardarsi attorno facendo finta
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | No non si può sempre piegare il capo 
dire di si 
ne va della propria salute 
 
replicare è come sentirsi un ranocchio 
da tutti messo al bando 
 
battere i piedi 
mandando a quel paese 
unica medicina da ingurgitare 
 
non saranno rose senza spine 
ma
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È ambiguo il commercio della caccia 
si pratica nella foresta umana 
senza guardare nessuno in faccia 
per questa società alquanto strana. 
 
Così l’uomo la monotonia scaccia 
gli sembra d’essere nella savana 
tutto demolisce, non lascia
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Notti insonni ad oltranza 
consumano il vivere 
 
piattole birichine 
strusciano tra le coltri 
 
estirpando quanto 
dentro si agita 
 
manette ai polsi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Corri corri 
gioca a nascondino 
nel tuo giardino 
. 
animaletti 
fanno i dispetti 
 
lumachine con il fiatone 
tentennano il capo 
scodinzolando 
 
lucertole fanno a gara 
spintoni a iosa 
. 
attento 
non li pestare 
lasciano il segno 
 
svelto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ultimo passo  
inciampa quasi, 
impercettibile 
sfiora, vacilla 
insicuro nel buio. 
 
Notte impietosa 
divora la luce, 
illusione creata 
da istintuale  
sopravvivenza. 
 
Calore di un letto di pietra, 
coperto da stelle 
innumerabili. 
 
Fratello
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | DaviD | 
          08/11/2015 07:21 | 1946 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Vola sul mio capo uno stormo 
di rondini pronto ad abbandonare 
il nido, vagando sotto un cielo 
 
che promette tempesta mentre  
strazianti s'alzano garriti e, 
fruscii di ali ansiosi di partire. 
 
Varcheranno altri confini, altri mondi:  
piccole
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e mi poserò lieve 
come un sospiro del cuore, 
aspetterò che la tua mano s'apra 
come un cielo dopo un temporale e 
ancora una favola che passa 
sussurrerai tra i miei capelli, 
ed io, illusa, sognerò di bianchi cavalli 
di sentieri
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh! Se ne ho visti di lupi famelici, intorno, 
con il sorriso appeso a fauci 
come una preda da gustare e 
quanti agnelli, con nella pupilla la vendetta, 
ma fermi, pusillanimi ad aspettare. 
Resta soffio contrario il mio accorare 
impigliato tra chiome
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ arrivato il giorno più 
Corto, dove i passi 
dell’inverno si fanno sentire, 
rumore sordo 
frantuma il silenzio 
nella valle tetra 
fredda dal gelo 
ramo spezzato dal peso 
della neve 
giogo insensibile 
di un rumore  
isolato. 
La paura
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con occhi tristi 
e amarezza dentro il cuore 
un lupo vagabondava 
in cerca d'un po' d'amore. 
 
Dagli occhi di fuoco 
dalle fauci appuntite 
la gente scappava 
temevan per le vite. 
 
Era il destino  
crudele e maldestro 
difficile il suo cammino 
in
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ha appena avuto i suoi, di piccoli, 
ma quando le succede di trovarsi 
accanto a due cuccioli di uomo, 
la natura di madre ha il sopravvento 
su quella della fiera. 
Darà la vita 
col suo latte ai piccoli 
ed alla storia 
di una grande
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu ca da seculi  
stu greggi abbeviratu, 
nni l’acqui to sannu stagnatu 
rignavanu giurani,  
sirpenti, e tartaruchi,  
cu lirbuzza virdi,  
vicinu a tia, e l’acqua ca jucava 
cu lu suli lu stagnu ca si spicchiava,  
ti salutavanu da matina a sira,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pilù, il cucciolo randagio,  
camminava adagio adagio  
per le strade di Nettuno  
senza guardare in faccia a nessuno. 
Se ne andava in cerca di un fosso  
per nascondervi il suo osso  
che leccava con dovizia  
come fosse una gran delizia.  
 
“Ma
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Saranno 
di nuovo cieli azzurri 
a colorare le giornate 
 
in semplici  
promesse di sguardi 
inondanti di parole 
 
su abbracci di sole 
di calore sincero 
rivestito d'amore 
 
fioccheranno  
carezze di torrente di vita 
sul picchiettare 
della pioggia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             31 poesie pubblicate sull'argomento Animale.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
  
     
             | 
         
       
             
    
       
       
 |