Visitatori in 24 ore: 5’769
405 persone sono online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’572Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_ |
|
Ombre nere tormento
Della tua giovane esistenza,
Durezza in ogni istante
Che scorre,
Agonia, grida per un giorno
Infinito dove tu preda del destino
Scappi e poi ritorni. Figlio...
Figlio amato che tu possa
Scacciare il dolore,
Sorgere
leggi

| 
|
|
|
 | Dona un sorriso
non l’ultimo,
tra le braccia del sogno.
Dona il calore dentro
l’uragano.
E dona nel coraggio
l’ardore
tenera rugiada.
Dona
il pudore audace di chi
dentro il ricordo
nella clessidra
di istanti di vita
verso la sera.
Dona
leggi

| 
|
|
|
| Formicolio, odio, rancore,
puttana dell’attenzione,
intriso di cospirazione,
affamato di consenso,
cado, sprofondo nel dissenso
che dentro me rincara la dose,
droga che t’alza e poi...
te ne fai una ragione
di questa prigione,
che t’avvolge, e ti
leggi

| 
|
|
|
 Come un soffione,
in aria io mi spando,
Mille pensieri in un vortice girano,
E il cuore, stanco,
più non si domanda
Perché la vita così presto svanisce.
Immobile e silente,
io mi abbandono
Al dolce torpore,
a un sonno senza fine,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Notti e giorni,
pesanti, sul viso cadono,
Lividi sui cuori,
come rose appassite,
Sui marmi sacri,
vani, i sogni giacciono,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Saltella in cerca di pastura un pettirosso
e da buon esploratore passa in rassegna
gli arbusti e le varie piante del giardino
ma vano è questo suo cercare ora deluso
e già pronto a volare lontano a trovar più
generoso e confortevole alla sua fame
leggi

| 
|
|
|
 | Un cono d’ombra
agli uomini
che
sondavano un mistero.
Senza un valore loro,
poveri,
schiavi,
oppressi,
malati,
martoriati.
La vita diseguale,
come da sempre,
non offriva scampo.
Non dava senso.
Erano merce viva.
Poi,
dopo che nacque,
vi
leggi

| 



|
|
|
| Non credo sia scontato
Camminare ancora insieme
Viverci ogni giorno
Come una pianta cresce dal seme
Non credo sia scontato
inciampare e poi cadere
Tutte le volte rialzarsi
Guardarsi e volersi ancora bene
Non credo sia scontato
volersi
leggi

| 
|
|
Fanny |
30/12/2024 07:26| 52 |
|
| Un calcolo per il quale niente si può fare
se non cercare di alleggerire la distanza
inutilmente
quello che dentro respira
non accetta compromessi
inutilmente inutile
cercare di alleviare mancanza
cordone ne è la prova
divieto di
leggi

| 

|
|
|
| Terra di nessuno
è là dova nasce
l’ardito mio pensiero
e mi elevo con lo spirito
fra i sospiri di Dio,
e la pace sembra
piovere nella mia valle,
è una sconosciuta
primavera che vive
l’anima che mia, che è,
sempre alla ricerca
di un Sua
nuova
leggi
 | 

|
|
|
Non avevi detto una parola
e le tue ali di farfalla
si erano spezzate all’improvviso
come nebbia all’alba
del primo sole di primavera.
E le mie promesse diventavano
una maledizione, un orrore
da scrivere col sangue
sulla tua pelle pallida di
leggi

| 
|
|
|
Domani tutto
mi parrà più chiaro
domani, sì domani
mi alzerò presto,
sì il domani
in parte sarà diverso
anche la luce che di solito
sbuca da quella grata
domani, sì domani
avrà più luce.
Chissà dove
il pensiero mio
or mi conduce
ho in
leggi

| 
|
|
|
Era bello il mare al tramonto
le nuvole scure
annunciavano un temporale
e il vento non sapeva
che le ombre avrebbero portato
la nostalgia dell’amore
perduto dopo anni
dal nostro addio alle notti.
Era bello il tuo sorriso
le labbra
leggi

| 
|
|
|
Quando il sole tramonta
in un gomitolo di scogli,
rimane la luce del tuo sorriso
a illuminarmi la notte,
resta la tua voce
che posa le sue note
sul pentagramma del cuore.
È gioia pura
quando mi specchio nei tuoi occhi
che mi regalano
leggi

| 
|
|
|
 | Appena si placava tramontana
scrutando nella notte silenziosa
fioccar vedevo dalla mia persiana
la bianca neve scendere copiosa.
Il gelo che bloccava la corriera
ci regalava giorni senza scuola,
noi alla prima luce di buonora
ci vestivamo ed era
leggi
 | 
|
|
|
| La notte mi ha dato
un cuore di paglia
dove lì un bambino
può anche dormire,
ma questo mio cuore
da solo si fa
un caldo lettino,
l’atteso regalo
di ogni banbino,
che poco assai
costa al mercato
ma è dono gradito
se è regalato.
Senza
leggi
 | 

|
|
|
| Seduto sul bordo del baratro
guardo oltre il vuoto
e non riconosco quest’orizzonte
che nell’infinito si disperde,
l’aria mi brucia in faccia
e il vento, il vento arriva
alle mie spalle
e pare accarezzarmi la pelle,
invece m’invita al salto...
leggi

| 
|
|
|
| Niente riesce ad imbrattare il foglio se non quel sentire
che a distanza di anni si fa sempre più forte
stagione passata che nel presente
riesce solamente ad aizzare la fiamma dell’amore
collaborando con enfasi in qualsiasi atto
che la vita propone
leggi

| 

|
|
|
Favilla stilla brilla
e tante colpe certo non ne hai...
La vita tu lo sai
è un tenero virgulto
un seme e il suo sussulto
appeso a questo mondo arsenicato
sconnesso notte e giorno ad ogni lato.
Gingilla e poi fibrilla
e se si accende il petto
in
leggi

| 
|
|
|
Nessuno ha mai saputo
perché quel giorno
sei andata via
e non sei più tornata.
Qualcuno ti ha cercata
ma nel cielo
non c’era più traccia
del tuo cuore disperato
come le piogge d’inverno
quando le nuvole
piangono memoria
di qualche lontana
leggi

| 
|
|
|
Sorge il Sol rinnovatore
e svetta in luce sulle cime
sì che anche l’austero
divien di lume or foriero
Lesto tratto nasce il giorno
d’una Nascita sì Santa,
che già in lume ristora l’animi
e il cupo volge via
È un bimbo che sorride
ed il Mal
leggi

| 
|
|
|
Sparite le nuvole
sale il pensiero
nei meandri dello spirito
alla ricerca di certezze
che la terra tutta
non sa dare, allora
fuggo io dagli abbissi
di storie che distruggono,
e l’uomo non amano,
il cielo ha una sua pace
che lontano da me
non so
leggi
 | 

|
|
|
 | La vita è un conto alla rovescia
racchiuso tra nascita e morte
quando poi finisce e ti lascia
chi resta dice che è stata la sorte.
Abbatte ogni albero come un’ascia
ne parlano tutti ma nessuno la conosce
vende sogni come fa una bagascia
e poi
leggi
 | 
|
|
|
| Separati solo da una recinzione
stanno tra loro di fronte un tiglio
in un giardino e un abete nella
pineta confinante
leggi

| 
|
|
|
| Richiedere asilo tende a trasformare la nostra natura
ingrediente da gestire con cura
mettendo in ballo minuzie che niente hanno di vero
se non altro per riuscire ad arrivare prima
a quanto desideriamo
punto d’incontro da
leggi

| 

|
|
|
| La sera si è fatta strana
la luna mi è lontana
nella piazza una capanna
dall’occhiata, un po’ strana,
un bimbo mi allunga le mani
mi trascina nei miei anni
rivedo le gioie e gli affanni,
nella memoria già lontani,
ma, è il bimbo della croce!
Mi
leggi
 | 

|
|
|
Nell’universo splendente
cantano in coro le stelle danzanti:
<< Ninna Nanna al Santo Bambino!
Ninna Nanna
al radioso Astro Divino.>>
<< Ninna Nanna al Divino splendore –
Cantano gli angeli in armonia, -
Dormi beato dolce Gesù
mio raggiante
leggi

| 
|
|
|
Nuie simmo ‘e testimone ‘e sta nuttata
addò ca ‘a storia è appena accuminciata
addò ca ‘o suonno dorme assaje priato
addò ca ‘a gente ‘ntona ‘o gloriapate.
Nuie simmo ‘e cumparielle ‘e chistu spanto
addò ca l’uocchio s’è scurdato ‘o chianto
addò
leggi

| 
|
|
|
In un remoto, sacro, freddo altrove,
tre monaci, in silenzio e contemplati,
tracciano sulla terra segni antichi,
mandala di sabbia colorata e grazia,
geometrie che danzano l’eterno.
Ogni granello è un atto di preghiera,
un simbolo che intreccia
leggi

| 

|
|
|
L’addio di una stella
stanche le membra di un giorno che si sveglia
gli occhi che giocano alla rinfusa
come una roulette bianco o nero
le parole soffici delle nuvole ai fiori
il fumo dalle case una nebbia finta e fitta che confonde
il volo di
leggi

| 

|
|
|
|
E non ascolti le parole
pronunciate nel buio
non provi dolore
quando il vento soffia
queste promesse
mai scritte sui vespri
e il filo dei giorni passati
a raccogliere ortiche,
nel bosco di sera
mentre le lucciole
muoiono
leggi

| 
|
|
|
Non sei tu forse il mese beato
alla Gran Festa consacrato?
Dicembre, nel tuo tenero seno
scende a tremare su gelido fieno
il Sacro Re dell’universo.
Nel tuo bianchissimo manto
di splendidi fiocchi brillanti
di luce e di dolcezza,
riposa
leggi

| 
|
|
|
lentamente si ritma la lacrima delle emozioni
si apre il valzer perfetto degli dei nel bacio del tuo cuore ardito
io ti guardo teneramente nei tuoi occhi di cervo spento
volteggiano i nostri corpi nel silenzio dolcissimo del tuono
occhi negli occhi
leggi

| 

|
|
|
Riempirsi il cuore
ammirando i presepi di una vita
è qualcosa di stupendo
riuscendo persino ad andare oltre
quando tecnologia
non aveva ancora messo piede tra le nostre mura
idee subentrano per allestire qualcosa
da avere a portata di
leggi

| 

|
|
|
 | Gesù nascerà nella grotte,
scaldato dal bue e l’asinello,
porterà la gioia nei cuori
ove nascono i veri amori.
Non sarà Natale per tutti,
chi avrà il buio nel cuore
sarà triste e incupito
come se l’avesse ferito
un mostro impazzito.
Sul suo
leggi

| |
|
|
Dimmi che non sarò solo
a sentire la notte
come fosse un rifugio
dove ogni cuore
può trovare speranza
e perdere un bacio in un cielo
troppo scuro
per sembrare un nemico
che colpisce e poi uccide.
Dimmi che potrò amare
e poi accarezzare
leggi

| 
|
|
|
Dimentica se puoi
tutti i dubbi e le parole
insinuati dall’amore
Comprendi se puoi
ansie e paure
alimentate dal
leggi

| |
|
Fanny |
23/12/2024 22:12| 66 |
|
Allorché s’assurge in difesa,
dall’alto, ogni cosa è possibile.
Ma il libero arbitrio all’inquete alme,
ch’Egli ebbe ad addurre, concede,
iustitia propria,
leggi
 | 
|
|
|
Sotto un cielo stellato
sei nato o Dio,
Tu immenso Spirito,
tu che volevi
avere un cuore,
un cuore da una donna,
che, nel cielo stellato
là non c’era e non c’è,
ma in un piccolo villaggio
che vive con lo sguardo
alle stelle lassù,
là, hai
leggi
 | 

|
|
|
Nelle tue mani il freddo dell’inverno
il caldo del camino giorno e notte
la voglia di cantare un’altra vita
la tua sentenza a lato custodita.
Nelle tue mani l’agio di un teorema
il gioco esistenziale di un assunto
il solito concerto senza
leggi

| 
|
|
|
Stamani mi alzerò presto
e mi vestirò a festa per andare a messa,
anche Dio merita rispetto...
Rientrando a casa
inizierò a preparare la cucina,
le pentole sul fuoco e il frigo aperto
saranno la gioa delle pietanze
che con cura predisporrò sul
leggi

| 
|
|
|
C’è intensa ombra di nubi
ove par che luce derubi
è un cunicolo di cielo
l’alba di un nuovo disgelo
spazio di un chiaro sottile
per tutti noi fonte speciale
ritorno eta’ infantile
l’annuncio di lieto Natale
vibra nell’aria una festa
anche per
leggi

| 
|
|
|
Quando dico figlia
sono qui anche la notte
‒ la tua notte è un cristallo sottile
è una crisalide che non sboccerà
è
leggi

| |
|
|
Quando stanchezza ti azzanna niente si può fare
se non rimanere al suo servizio
talmente forte la rabbia
che fa desistere dalla consueta volontà
che di solito non tradisce
ancor più disappunto in simile frangente
tanto da voler scassinare quanto
leggi

| 

|
|
|
Nessuno ha mai saputo
perché hai smesso
di amarmi a primavera
mentre i fiori sbocciavano
e anche il sole sembrava
sognare una nuova estate
che desse amore e non
foglie morte di nostalgia.
Nessuno ha mai capito
se la mia colpa era amarti
di
leggi

| 
|
|
|
Oh stanchi i piedi
le mani tremanti
griggi sono gli occhi
e la mente balla,
il colle mi saluta
la valle mi accoglie
il vento mi è amico
mi aspettano le fontane,
l’anima è in pace
in una luce figlia
di un pensiero che vive
nelle notti fonde
di
leggi
 | 

|
|
|
 | BRILLA UNA STELLA, POI SI SPEGNE
quando intorno ad un vecchio barbone
che stende la mano
c’è tanta gente
che cammina indifferente,
Quando manca una carezza
nel buio cielo d’un amore tradito
da false promesse ed un cuore appassito
è consumato
leggi
 | 
|
|
|
 | Ai dipressi di un bosco
dal nome antico,
cosparso di muschio,
intriso di bruma,
è il mio paese,
che visse,
un tempo,
di colture e legnatico.
E in quel giorno dato
ch’è di nostro Signore,
ogni anno,
vi si fa insieme un viaggio
quasi
leggi

| 



|
|
|
| Sarà stato conseguenza della luce
oppure il momento
pareva viva quella fiamma
ancora ritorni su quell’attimo
senti che ti fa bene anche se ricordare
non sempre tutti mette d’accordo
effetto strano che tanto fa pensare
potrebbe sembrare
leggi

| 

|
|
|
| Lenta l’alba
scioglie la luce,
e fugge la notte
dalla mia strada,
lo spirito mio
quasi si abbaglia
in quei luminosi ruscelli
che silenziosi scendono
e mi donano leggera
una gioia che sa di infinito,
scelgo di fermarmi
appena oltre la
leggi
 | 

|
|
|
Pulisco le mie ferite
lentamente
come si ascolta una melodia
e giro per i grumi
della casa respirando
un altro tempo
dove sono stato felice
e amato per un momento.
Rendo i pensieri al cielo
e ringrazio
per avere ricevuto stelle
quando le
leggi

| 
|
|
|
Case soleggiate,
finestre sorridenti,
occhi profondi aperti
riflettono il tuo sguardo.
Non c’è pace, non c’è guerra
nei tuoi occhi
e in un momento
sei musica nel vento.
La tua luce sfiora i ricordi,
li custodisco gelosamente
nello scrigno
leggi

| 
|
|
|
Inverno dal docile incanto,
anni passati ad altre sponde,
freddo pungente, ghiaccio brillante
ad abbellir fontane, rivoli d’acqua piovana,
affilate stalattiti a sporger dai tetti in
trasparenti grappoli, ed incantar lo sguardo.
Neve ad imbiancar
leggi

| 
|
|
|
Il mio vagare ha il cielo per traguardo
lungo è il cammino... passa per il cuore
ma parte dall’ingegno e il suo motore
se batte in testa giunge un po’ in ritardo.
Il mio vagare culla i suoi pensieri
rossastri come il sole del mattino
si invola col
leggi

| 
|
|
|
Quante cose in sospeso
tutto rimane lì alla polvere
aspettando momenti in cui
come un tempo
la voglia non si faceva attendere
tutte le scuse sono buone per rimandare
complicità pare essersi eclissata
seppure combattendo desiderio
un angolino
leggi

| 

|
|
|
Il nostro fiore è già appassito:
era sbocciato in primavera
quando il sole ancora esitava
e temeva le lunghe notti buie
perché sapeva di essere fragile
e cercava nel tramonto ogni seme
di una luce che poteva morire
o divenire speranza di
leggi

| 
|
|
|
Quando vieni a cercarmi
allora so cosa dire
ascolto il tuo due per tre
e so che ora sei per me
nell’’incerta espressione
consentì una ragione
anche nell’inverno spoglio
sussurri cosa è meglio
non sono poi così solo
mi abbracci nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Si illuminano
i miei occhi
nella sera del suono,
della stella che si ferma,
in una stalla si sente
a Dio un canto,
torno povero io
e sono a casa mia
quella che vidi
e che credevo
mia per sempre,
ma chi mi prese per mano
in altre dimore mi
leggi
 | 

|
|
|
 | L’inverno è arrivato tra refoli di vento che come carezze
di vecchi amanti, aspettano gioiosi il gioco del tempo.
I miei pensieri si lasciano andare tra soffi suadenti tra rami
languenti .
Trame dorate di foglie intrecciate, che come orditi in
leggi

| 
|
|
|
| Chissà quanti intoppi troveremmo
a riavvolgere il nastro della vita
potrebbe essere un vero cataclisma
dal quale districarsi al più presto
per non incorrere in atti
alquanto difficili da sopportare
un fuggire con forza
ancora di salvezza con la
leggi

| 

|
|
|
|
335733 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1081 al n° 1140.
|
|