Visitatori in 24 ore: 18’251
574 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 569
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’435Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69885 poesie con accompagnamento multimediale
|
I baci delle labbra
oscura felicità del sogno
lì a fianco e così chiaro
nella sua verità della notte.
Ostinata penombra
oltre lo spazio della
leggi

| 



|
|
|
In riva al mare, il fragore, l’incanto
quel piacevole brusio che accompagna
lo sciabordio che si posa delicatamente
abbracciato dalle spigolature di vento.
Rapito dal profumo del tempo,
mi perdo, di quell’orizzonte l’ammiro
la brezza, la rena che
leggi

| 


|
|
|
Prego per i morti
per il giorno
che finisce
nel tramonto oscuro
prima della sera
per il respiro
che spera
in un mondo nuovo.
Prego per i sogni
per la notte
che sboccia
nell’alba nascente.
Prego per il cielo
il fiato di Dio
vento che
leggi

| 

|
|
|
Gesù nudo di fronte all’ umana sofferenza dei poveri
croce santa che asciughi le lacrime delle anime solitarie
sento la fede che vacilla nel nulla dei miei momenti disperati d’inverno
Signore tu che accogli la mia disperazione nel nido delle tue
leggi

| 

|
|
|
La tua maschera
è un segreto velato
che porti sempre
sul filo del mondo
e la luna ti invidia
perché non può essere
bella e misteriosa
come le promesse
del cielo notturno.
La tue labbra
sono gocce di sangue
che apri qualche volta
per
leggi

| 

|
|
|
Togliti tutto
anche le lacrime
che dall’ombra
scorrono lente
sul tuo viso
di bambina ferita
dalla notte
che incombe
sulle nostre paure.
Resta così
nuda e leggera
come il vento
che in autunno
porta le foglie
a morire sulla
leggi

| 

|
|
|
non mi capiscono nei limiti di un uomo chiuso alle parole
anima sensibile sfigurata da una cancrena vestita di medicine
sento la rabbia urlante della normalità nel cuore che batte silenzio
muta vendetta di una pace intrisa di dolore
regno di false
leggi

| 

|
|
|
Cerca di calmarmi
oggi i perduti giorni
sono nuvole cariche
della pioggia sporca
che ha perso la terra
e restano solamente
le carezze dei morti
a consolare il cuore.
Cercami nel silenzio
oggi posso dire solo
poche parole d’amore
per non
leggi

| 

|
|
|
Non resteremo
qui per molto tempo
ogni giorno
sembra una sconfitta
l’aria continua a scorrere
come un fiume
che non si può arrestare
fra gli argini delle ombre.
Non vivremo
più molti anni insieme
il nostro cuore sa già
che prima o poi
si
leggi

| 

|
|
|
Tu, antica promessa,
il tuo viso ancora
accarezza le ombre
le paure profonde
e la nostalgia dei giorni
andati a morire
in un destino
mai davvero vissuto.
Tu, mio perduto sogno,
il mondo trema
sul respiro delle notti
abbandonate
leggi

| 

|
|
|
nel mio boccone d’isolamento nutro il mio rudere d’uomo
barba troppo sfatta che bacia la disperazione dell’oggi
nel silenzio scendo i gradini di un inferno sedato di medicine
ho paura di uscire mi fa spavento l’essenza degli altri
schifosa società
leggi

| 

|
|
|
Non so se hai letto
le mie parole
scritte nel buio
quando la sera
aveva già dimenticato
il tramonto
e le sue luci scure
incise sulle nuvole.
Non so se hai visto
le stelle abbandonate
e la mia pretesa
di essere amato
quando non
leggi

| 

|
|
|
Tra poco
ci saranno tre ombre
una trascorsa
e una forgiata dal cielo
che domina le nuvole
quasi fossero
il respiro di Dio
soffiato dal buio.
Tra non molto
una nuova oscurità
si aprirà fra le stelle
e una luce fioca
accesa al
leggi

| 

|
|
|
Il nostro addio
è stato una danza
un leggero sfumare
fra le stagioni
che amano il cuore
e poi lo uccidono
con il ricordo
delle ultime albe.
Il nostro amore
è stato un addio
una parola incisa
fra le ciglia nere
una lacrima persa
fra i
leggi

| 

|
|
|
|
mi abbevero ad oasi affettuose di nipoti in viaggio
deserto di solitudini bruciate nella notte di una strada che vive
sono io sudario violato da mille angeli stuprati d’inferno
abbraccio ubriaco d’una forza gigantesca di vita
brivido pazzo d’un mare
leggi

| 

|
|
|
sono piccole le finestre
dove osservare il tempo
linfa vitale un sole
impresso in vecchie fotografie
-dove sorride il cuore
ha casa l’anima-
sfugge questa quiete
calpestata dal vento
foglia che sfoglia solo
un album dei ricordi
sono cresciuti
leggi

| 

|
|
|
Ci ritroveremo fra le ombre
tu farfalla
e io principe di un regno
che non è mio
governato dal buio
e circondato dal silenzio
che permea ogni cosa
e non promette amore
se non nell’ora del ricordo.
Ci abbracceremo nel vuoto
come nuvole
che
leggi

| 

|
|
|
Alla fine resteremo soli
a contare le nuvole
con la polvere
che il vento ormai
non avrà più voglia
di soffiare via
e ci sarà solo la notte
a coprire i nostri dolori.
Alla fine resteremo in due
a dare carezze
e a sussurrare parole
d’amore
leggi

| 

|
|
|
Il nostro tempo
è stato il dono delle ombre
un lento mutare
dalla luce alla tenebra
e un dolce declino
verso il tramonto del cuore
che batteva
ancora per poco
dove le stelle avevano amato.
Il nostro amore
è stato una terra arida
dove
leggi

| 

|
|
|
Il regno delle ombre
è già qui
e tu sai
che non avrò paura
del buio intorno
a questo cielo
che merita l’amore
di un altro mondo.
Il tempio delle nuvole
è già con noi
e so che ritornerai
con le tue carezze
qui
dove tutto è iniziato
e
leggi

| 

|
|
|
Vestiti di buio
e le ombre
ti riconosceranno
al tramonto
quando la luce
muore di nostalgia
e respira
le ultime nuvole.
Avvolgiti nel velo
nero del lamento
domani qualcuno
lascerà il respiro
e questo mondo
avrà timore
del giorno
e
leggi

| 

|
|
|
Non pentirti mai
di non avere parlato
e di non aver preso
il cuore degli angeli
nelle sere d’autunno
di qualche anno fa
mentre le notti volevano
restare per sempre.
Non piangere mai
lacrime rubate alle stelle
nel primo mattino
quando l’ora
leggi

| 

|
|
|
Porgimi la corda
e perché la corda
si spezzi presto
aprimi il cielo scuro
e pronuncia parole
solo per trovare
la mia nostalgia
illusa dalle promesse
di molti anni fa.
Rivelami segreti
che non immaginavo
i tradimenti delle stelle
che
leggi

| 

|
|
|
Se bastasse il silenzio
per placare
un avido vento d’autunno,
confondere il respiro
che si carezza
sulle labbra chiuse
e tra i tuoi capelli di rame,
che scossi
s’avvolgono in lontananza.
Laddove... tra le nubi
il cielo si va a
leggi

| 


|
|
|
Convincerai
le nuvole ad amarti
io so che il cielo
sussurrerà il buio
e i suoi dolori
solo per sentirti
pregare il tempo
di non mandarti via.
Avvolgerai le ombre
e tu stessa sarai
ombra che viene
dal respiro passato
un ricordo
che non
leggi

| 


|
|
|
Sarà bello ferirti
prima che la luna
sorga alta nel cielo
e prima che il vento
porti via le nuvole
e la pioggia malata
della nostalgia
degli anni trascorsi.
Sarà dolce dimenticarti
e sentire il veleno
scorrere nelle vene
come un nettare
leggi

| 

|
|
|
Passano in fretta
le parole pronunciate
dolcemente
in questo autunno
ancora caldo
di un’estate rovente
e senza la speranza
lasciata alle nuvole
su un cielo sconfitto.
Passano inesorabili
le piogge attese
e ancora promesse
da un vento
leggi

| 

|
|
|
 | Sospinto da un albore del mattino
mi sveglio e sento il suo profumo vicino,
dolce e soave m’inebria sì tanto
che la passione comincia il suo canto.
E in questo dolce affanno
il cuor si sente
batter sì dolcemente,
che men beati son quelli che in
leggi
 | 

|
|
|
| Sei ancora qui
come fossi un’alba
ai piedi del tempo
preda lacerata dai denti
di un cieco domani
sei ancora qui
come fossi un’alba
a spegnere incendi
dove non passa la luce
natura di boschi furtivi
rubata alla vita
sei ancora qui
come fossi
leggi

| 

|
|
|
|
69885 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|