Visitatori in 24 ore: 10’513
488 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 487
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37688 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Pesano gli errori
quando gli anni
a decine si sommano.
Il loro peso
disperdere si può
per poche ore.
"Quando il prato
si fa mare: si può.
Quando il grano
profuma di pane: si può.
Quando la terra
nella sua bellezza
tocca il cielo: si
leggi
 | 

|
|
|
Diluvi di pensieri
si annidano storpi
nella mia mente:
suoni di trombe,
fiumi d’acqua pieni,
cancelli che sbarrano
ogni nuova via.
Questa è la mente mia.
Al solo pensiero
che in essa Tu trovi posto,
ecco in me:
distese d’acqua quieta
in verdi
leggi
 | 

|
|
|
Di rondini un coro festante
allieta stamane il mio cielo,
che lascia per sempre ogni gelo
all’inverno ormai lontano.
E biondeggia il grano nei campi
al soffio leggero del vento,
mentre il contadino contento
con la falce attende la messe.
Le
leggi

| 


|
|
|
L’ultimo libro
che ha letto mia madre,
non lo posso dimenticare,
il titolo era: "QUO VADIS."
Poi, noi, suoi undici figli
gli abbiamo rubato
la gioia di leggere.
Adesso, dopo settant’anni,
quel libro ho fra le mani
e qualche ricordo
mi affiora
leggi
 | 

|
|
|
Il vento caldo dell’amore
i miei capelli ha imbiancato
ma mai mi è mancato
l’amore esplosivo.
Passo e ripasso
sui ricordi più belli
e disegno nel cuore
una strada sconosciuta.
Su quella strada
il mio amore ritorna bambino
per la festa di
leggi
 | 

|
|
|
 | Non lungi da foreste norvegesi
e come il Blu di Russia
ma bianco, lui dice esser delle nevi.
Ariano si dichiara, nobil stirpe
si picca d’esser nobil razza eletta
e tronfio, sta al balcon con fare buffo.
Fa certe mosse poi... se tu
leggi

| 

|
|
|
| S’acquietano le sere
attorno ai colori,
fra tutti prevale il rosa
il preferito della mia sposa,
le lenzuola così sono:
e le sue labbra
e i fiori del giardino,
così pure i muri.
In quel colore
così vivo, così vero
lei mi ha dato
una bellissima
leggi
 | 

|
|
|
Riscrivi sogni
su pagine d’Anima
dando voce a bisogni
in via che lumina!
Saranno note di notte
s’un ponte
leggi

| 

|
|
|
Mi sale la febbre,
il sogno è vicino,
si acquieta il vento
dei miei desideri,
il mio essere
si illumina
e ti accoglie Regina
del vivere mio tutto.
La notte che scende
si illumina di stelle,
pure l’infinito
nelle sua grandezza
onora, te
leggi
 | 

|
|
|
L’attesa mia è finita
sotto i tuoi sguardi
fra le tue carezze
nei tuoi sorrisi
e nei bellissimi tuoi sì.
Il tramonto si infiamma
solo per il mio cuore
che ti ama e adora
il respiro dell’amore
che mi dai quando
sono vicino alle stelle
e mi
leggi
 | 

|
|
|
Fuori
gelida l’aria
bruma ostinata su lampioni accesi
sera
che dispensa pensieri di neve
ai passanti avvolti nei
leggi

| 
|
|
|
 | Tempo ha unito
noi irresolubilmente ...
pur Cupido passato
enigmatico sapiente?
Stavolta fatto centro
dissimil prima d’ora ...
turbine sento dentro
"tu corazon" mia dimora.
Tergiversi come l’estate
a farsi annunciare
vestito rosso veste
leggi

| 

|
|
|
Ho colorato coi gessetti
un arcobaleno di emozioni
sulla strada della vita,
il tempo e le
leggi

| 

|
|
|
La notte mi avvolge
con cupola di desideri ...
tuo sguardo mi travolge
mentre ogni d’essi avveri.
"Contigo" è un sogno
sorto insieme al Cuore ...
infrenabile bisogno
nutrimento d’aurore!
Saprò trovar la via
che Tu traccerai
nel cielo di
leggi

| 

|
|
|
 | Stenta oggi il sole
nel colorare anche i fiori ...
ostenta l’opaco stagione
incede lenta fuori.
Salvifiche parole
celebrano vita
ove io son girasole
e Tu luce infinita!
Poesia è nell’Anima
scritta vieppiù sul cielo ...
seminuda sei in camera
a
leggi

| 

|
|
|
|
| Sogno l’estate di un tempo
ormai molto lontano,
con i suoi biondi
campi di grano
e gli amori che sbocciavano
sulle strette capezzagne,
ed il buon vino rosso
della bella figlia del padrone.
Io la sognavo nelle notti
alla musica dei grilli
e mi
leggi
 | 

|
|
|
Gli angeli del fango
scavano con le mani
per salvare vite umane.
Sotto lo sguardo ipocrita
dei politici di turno.
La Natura ferita
si ribella
ai soprusi subiti.
Gli angeli del fango
scavano con le mani
nella negligenza umana.
Nella
leggi
 | 

|
|
|
L’alba ti dona la sua luce,
il tuo viso si fa una festa,
la parola, mamma, ti veste.
ti fa bella, ti fa essere l’attesa:
di una gioia, di mille ricordi.
Attorno a te ogni vita si rallegra,
ogni fiore vive l’attimo atteso
e nel tuo nome
il cuore
leggi
 | 

|
|
|
Nelle notti del vento
rivivo i messaggi
scritti da un cuore, pazzo
che era il mio
là nel buio stellato
di un alpino sulla vetta
di una montagna amica.
Sentivo le mani di lei
scendere dalla stelle
fredde, gelide a scaldarsi
cercavano: i battiti
leggi
 | 

|
|
|
 | Dio solo sa cos’è mancato al tardo
già spirito ribelle e assatanato:
sol pasturai quel tempo in rovo e cardo:
rinuncie e ristrettezze in mio passato...
Non colsi inviti a sufficienza in branda
da femmine di qualsivoglia conio
in campi avversi mai
leggi

| 

|
|
|
| Vivo le sere
sognando albe luminose
costruisco castelli
ed allargo le strade
pianto alberi altissimi
dove vivranno uccelli
pianto croci e le copro
con cattedrali
grandi tanto da ospitare
lo spirito degli uomini forti
poi scendo nel mio
leggi
 | 

|
|
|
| Mi sono svegliato stamane
col canto leggiadro d’augelli,
in un cielo limpido e azzurro
d’un maggio odoroso di fiori.
Le rondini pur son tornate
con il loro lieto garrire,
per dare ancor più a primavera
messaggi di gioia e speranza.
E già
leggi

| 


|
|
|
| Sentirti il respiro
quando la notte invade
su ogni mio volere
e non capire
dove e con chi sono,
ma, un richiamo,
un "ti amo" nell’aria
avanza sospira è vivo,
sento, sì sento
è la voce del cuore,
quella fonda
che più desidero
e la faccio
leggi
 | 

|
|
|
Io e te
il nulla nel tutto
ove la strada non c’è
siamo onde del mare
perse dentro la spiaggia.
Non nascerà nemmeno un filo d’erba
e come un granchio
da destra a sinistra
non ci sarà mai
la diritta via.
Anche questo sgabello
inizia a
leggi

|  | 

|
|
|
Fumavano sulla tavola
i caldi piatti con la polenta,
profumava il salame
che si consumava steso
sul suo giallo colore.
Gli occhi di mia madre
si illuminavano ed erano
per il mio cuore:
lampade sulla la vita.
Fuori, laggiù, sulla città
le bombe
leggi
 | | 

|
|
|
Con sguardi sui fiori
attendo che tu arrivi,
voglio il tuo sorriso
in quest’alba oscura,
il tuo miracolo per me
mi è sempre esaltante,
e poi vado a vivere
il giorno che mi aspetta.
Con te nel cuore,
negli occhi e nella mente
sarò un signore
per
leggi
 | | 

|
|
|
 | Assoli d’uccelli notturni
sentii decantare
tra contorni silenti
sulla brezza del mare.
Se un poeta si innamora
sorride l’universo ...
non profumerà d’aurora
ogni suo verso?
Sussurrai all’argentea luna
stanotte in poetica veglia ...
ella mai come
leggi

| 

|
|
|
| All’ombra del sole
che tu mi copri
con il tuo corpo,
impazzisco d’istinto
e ti regalo, senza volerlo
il rischio di morire
per l’esplosione
che mi sta
leggi

| 

|
|
|
Solo la poesia
pur con pochi versi
infonde sua alchimia
schiudendo nuovi universi.
Puoi eternare
leggi

| 

|
|
|
 | Sibila brezza
silente via ...
poetica carezza
or strugge apatia.
Tenue il mondo
deciso si colora ...
divino tramonto
cui l’Alma ristora.
Ora è ispirazione
ed eterna diverrà
voce all’emozione
su ciò che vorrà.
È verbo "sentire"
- sponda del
leggi

| 

|
|
|
|
37688 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|