Visitatori in 24 ore: 6’954
404 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’882Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Scintillio di roseo colore
irrompe gemito senza voce
nell'oscuro frastagliato riflesso boschivo...
Barlumi di vita
disperdono austere ed inquiete stille di latte,
sotto fronde dagli argini straripanti d'oblio
inceneriti d'amore.
Folate di
leggi
 | 

|
|
|
«abbandonare un cuoricino nella più assoluta indifferenza?? ?? ancora ad oggi ... quanti di cuesti casi?»
Considerazione dell'autore del 08/09/2018 (leggi)
|
 | Terra incolore senza orizzonti
inattese speranze
fuse nell’uniforme grigio
perde
leggi
 | 


|
|
|
«Ci sono giorni in cui avvertiamo in maniera più sensibile la caducità delle cose. La terra sembra perdere i suoi colori e tutta i suoi suoni. Il mondo s’incupisce per l’ingratitudine degli uomini.»
Considerazione dell'autore del 08/09/2018 (leggi)
|
| Quando si è oggetto di una maldicenza,
è opportuno un esame di coscienza:
non nasce all’improvviso una credenza,
senza ch’essa abbia base di partenza.
Se in fretta maldicenza a rifiutare
noi ci mettiamo, e pure ad accusare
chi quella diceria ha
leggi

| 

|
|
|
«Innanzitutto ringrazio chi ha apprezzato il contenuto e la forma di questo mio componimento (tre quartine di endecasillabi monorimi), e poi, nondimeno, coloro che non si sono mostrati tanto d’accordo»
Considerazione dell'autore del 06/09/2018 (leggi)
|
Non mi oriento, sono senza un progetto
dentro un film con fantasmi che girano
come pensieri cupi che vagano
in un mondo senza luce, imperfetto.
Nella linea di confine il prodigio
scivola come sabbia tra le dita.
L’indifferenza divide la
leggi

| 


|
|
|
«È un mondo senza luce quello in cui siamo costretti a vivere. Molti di noi si sentono come in una linea di confine: tra il bene e il male, tra la speranza e la disperazione, tra la luce e il»
Considerazione dell'autore del 06/09/2018 (leggi)
|
 | Nato nel silenzio in pieno possesso
mio miglior amico
un connubio perfetto
un bambino è nato nel pensiero
nei versi del poeta
imbratta ed inietta il siero
ospite sgradito
scomodo invitato
da menti eccelse bandito
non è un mostro
sotto il
leggi

| 


|
|
|
«Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso. (Giacomo Leopardi)»
Considerazione dell'autore del 05/09/2018 (leggi)
|
|
| Ferme le foglie poi s’alza il vento
e s’alzan tutte danzando al vento
e al mutar o al cessar di questo
rotolano si rialzan
leggi

| 
|
|
|
«Il vento, nell’aria, e quel turbinio della mente: ecco come il poeta vede e pensa ai suoi pensieri, sì sono come le foglie che agitare dal vento vano e vengono, rotolano su se stesse così sono»
Considerazione dell'autore del 04/09/2018 (leggi)
|
Percepivano i sussurri del cuore
due anime in catene,
nel silenzio c’era l’ascolto,
negli sguardi
sognanti
c’era
leggi

| 
|
|
|
«Spesso si dà per scontato che l’amore sia condiviso solamente con la passione ed il desiderio di congiungersi l’uno all’altro ma esiste anche l’amore solo platonico che non è altro che la sublimazione»
Considerazione dell'autore del 04/09/2018 (leggi)
|
Il vento infuria
è notte tempestosa
Chiudo la porta
Sogno il
leggi

| 


|
|
|
«In una notte tempestosa e senza stelle, si sente l’urlo del vento che infuria. La paura s’imprime nel cuore... non mi resta che chiudere la porta. C’è gelo fuori e dentro di me e...»
Considerazione dell'autore del 04/09/2018 (leggi)
|
Giugno regala
un cesto di glicini
per comporre un bel bouquet
Dolce
leggi

| 


|
|
|
«La mia prima poesia sedoka. È un bel mese giugno e, oltre all’aria mite, regala dei bellissimi fiori tra iquali i glicini. Il glicine è un fiore che può ornare siepi... è una pianta»
Considerazione dell'autore del 03/09/2018 (leggi)
|
L’onda bacia la rena e si sottrae
all’abbraccio di spiaggia speranzosa
di trattenere in sé l’acqua preziosa:
ogni volta l’illude e si ritrae
(forse perché paura ha che sciupare
possa quei fini petali sabbiosi,
che il suo vigore generi
leggi

| 

|
|
|
«In letteratura, in poesia, le idee circolano nell’aria, e può capitare abbastanza facilmente che un autore usi una frase o un verso molto simili a quelli che erano stati impiegati prima di lui, senza»
Considerazione dell'autore del 01/09/2018 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1030. |
|