Visitatori in 24 ore: 6’479
441 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’915Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Una realtà deformata
come specchio troppo nudo
deflora la tua anima.
Nella tua essenza
una lenta agonia...
Brucia la tua vita
in questo posto
di neve e gelo.
Se la mente vacilla
al suono di vane parole
cerchi il silenzio complice
per dare
leggi

| 



|
|
|
«Una lirica a cui tengo molto perché dedicata alla Grande Poetessa Alda Merini che, durante la sua vita ha dovuto sopportare incomprensione e solitudine... Persino il manicomio ha dovuto subire ma lei»
Considerazione dell'autore del 24/06/2017 (leggi)
|
Squarciano la notte muta
sospiri
avvolti in una nebbia oscura
sorrisi dissolti
scendono sul cuore
prima d'arrivare alle coscienze
quando
leggi
 | 



|
|
|
«E' durante le ore notturne che si sente il bisogno di scavare nelle nostre coscienze, La sensazione di essere rimasti soli spesso ci assale ma basta un sorriso per ritrovare la consapevolezza che il»
Considerazione dell'autore del 24/06/2017 (leggi)
|
Il barista di quel bar
un caffè proprio indecente
mi servì; mi misi a far
lamentela assai veemente:
"Sono alquanto disgustato
di ciofeca che ho bevuto;
uno schifo lei mi ha dato:
si vergogni, gran cornuto! "
"Del caffè dir ciò non osi,
ché
leggi

| 


|
|
|
«Le costrizioni imposte dalla metrica, e soprattutto dalle rime, riescono a volte a dare un senso aggiuntivo a ciò che volevamo esprimere iniziando la poesia. In questo caso si tratta di un ulteriore»
Considerazione dell'autore del 23/06/2017 (leggi)
|
Trascorsi sono circa quarant'anni
dacché mio padre allor si dipartì
da me e dagli altri cari.
Fu tanto doloroso
che par sia stato ieri;
ed or, che sento più la sua mancanza,
vado ricomponendo nella mente
la sua
leggi

| 

|
|
|
«A prescindere dal fatto che il gene sia ereditario, questa poesia intende precisare che quando viene a mancare una persona a noi cara, come un padre od una madre, si perde anche una parte di noi»
Considerazione dell'autore del 23/06/2017 (leggi)
|
Sotto il gazebo
color crema
siamo bambini
dipinti di sole.
Sa di lillà la felicità
e dire che la credevo
esiliata
tra le pagine di un libro.
Ridiamo tra mandorli
in fiore
distese di giallo candore
e cruditè.
Risate
leggi

| 

|
|
|
«Un casale nel Parco Nazionale, tra il verde delle montagne del Matese e il blu del cielo indefinito del Molise. Sguardi, sorrisi, racconti, il cibo vegan servito sotto il lillà. Resta indelebile il»
Considerazione dell'autore del 23/06/2017 (leggi)
|
|
Se guardiamo nella storia
dell'evoluzione umana
ci accorgiamo che la gloria
è di un'era assai lontana.
L'uomo, infatti, con i mezzi
materiali oppur mentali
imparò a rendere avvezzi
gli altri a metodi sociali.
Così sorse
leggi

| 

|
|
|
«Sin da tempi remoti l'essere umano ha cercato sistemi atti ad instaurare un modello di vita sociale equo per tutti, ma vanamente ha saputo portarlo avanti, poiché chi si sentiva più forte ha»
Considerazione dell'autore del 22/06/2017 (leggi)
|
Eran fili d'argento
tratti avvolgenti
dolci tranquilli
occhi stanchi assonnati
sveste la notte
nel riposar la stanca sottana
fende s'arrotola
stanca curiosa
ancor palpita l'amor perduto
cinse i fianchi
sotto il suo sguardo
ne
leggi

| 


|
|
|
«Erano occhi blù e labbra rosse si avvolgeva dentro quella mantiglia x svanire agli occhi sella bianca luna e dentro la buia notte la sua eterea bellezza svaniva sul diadema del suo eterno amore su»
Considerazione dell'autore del 21/06/2017 (leggi)
|
Amico diario.
Nella tragica
leggi

| 


|
|
|
««««Non bisogna mai dimenticare questa ragazzina ebrea che (assieme alla sua famiglia) fu costretta a vivere nascosta per alcuni anni. Il 6 luglio 1942 i Frank entrano nell'Alloggio segreto assieme a»
Considerazione dell'autore del 20/06/2017 (leggi)
|
'Nu figghiu svinturatu shta 'ngalera
cretu alli sbarri, sulu e si ni doli,
percé ti ddà no' vveti cchiù lu soli
comu 'na vota, quannu lìbburu era.
Appena appena senti ca è già sera;
no' ssapi mancu cce
leggi

| 

|
|
|
«Questo sonetto può ritenersi la versione dialettale della poesia "Conforto" da me pubblicata qui il 29/05/2013. Viene precisato il motivo per cui il protagonista sconta una pena in carcere. Gli torna»
Considerazione dell'autore del 19/06/2017 (leggi)
|
«Avvolta in uno straccio profumava di aria di mare era una bimba color del sole e nel giardino dell'amore si è fatta avanti coraggio piccola sii benvenuta in questo doloroso mondo tu farai la»
Considerazione dell'autore del 19/06/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1671 al n° 1680. |
|