Visitatori in 24 ore: 9’770
509 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
 | Avanza fiera, cammina spedita
con coraggio sa affrontar la vita.
Con voce chiara sa parlare ai cuori
è una miscela di forza e dolcezza.
Da mane a sera non si ferma mai
dentro il suo cuore brucia la scintilla
della rinascita d’una nuova idea
vive
leggi

| 



|
|
|
«È l'immagine della donna nuova che (come stella cometa) brilla di luce propria. È una donna semplice e coraggiosa che sa affrontare anche le avversità di un destino avverso. Disegna il suo futuro e»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Il grido del silenzio
è un freddo deserto
nella sabbia rovente
è una voce roca
che si perde nel vento.
I colori del dubbio sono tanti.
Sono come cometa
che può illuminare.
Zingara del deserto
il silenzio è l’urlo
che mi tiene
leggi

| 




|
|
|
«Come zingare del deserto ci sono donne che vivono con tanta dignità una solitudine che non è stata cercata e nemmeno voluta... Il silenzio è l'urlo che tiene compagnia, ma non sono donne "rassegnate"»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Mesta è la mia ora
nella risacca del tempo
dove riemerge sentimento
venuto da lontano.
Fluttuano con verdi alghe
emozioni senza tempo
a rinnovare e rivivere.
Il mormorio dell'onda
canta una triste nenia
e l'occhio umido di pianto
si
leggi

| 


|
|
|
«Nella risacca del tempo, rinverdiscono ricordi antichi. Il mormorio dell'onda
canta una triste nenia e l'occhio umido di pianto
si specchia lontano a ricordare un amore lontano.»
Nella risacca del»
Considerazione dell'autore del 01/06/2017 (leggi)
|
Il sole torna a illuminare
il ciel mio
Tante le intemperie
subite
Fulmini
Tuoni
acquazzoni
Il tempo, rià
appiana
leggi
 | 

|
|
|
«Nella vita si ricevono tanti torti, ingiustizie e quasi sempre da persone che conosciamo. ma il dolore più lacerante e quando lo subbiamo dai nostri familiari o parenti. Credo che la soluzione»
Considerazione dell'autore del 31/05/2017 (leggi)
|
inintelligibile rumore
se manca l’accordo
di terzi viventi
fuoriesce dalla bocca
con l’aria dei polmoni
sospinta dal diaframma
se ne va alla laringe
s’appiccica al palato
s’insinua in mezzo ai denti
in algebra di suoni
in quanti
leggi

| 

|
|
|
«la parola non significa niente che l'uomo non faccia significare... “il solo pensiero che è possibile conoscere è, senza eccezione, il pensiero in segni. Perciò ogni pensiero deve necessariamente»
Considerazione dell'autore del 30/05/2017 (leggi)
|
|
smeraldi e zaffiri
nel verde che sbianca sugli scogli
vola gabbiano la tua ironia
segui la rotta del bisogno
poi placa il tuo grido
adagiati al ritmo dell’onda
che gabbiano, la tua tristezza!
segui la rotta che lo porta via
ma taci
è
leggi

| 


|
|
|
«la magia di un paesaggio è il suo essersi trasfigurato... il mare è smeraldo, il cielo è zaffiro... il gabbiano parla e ti è compagno... si vedono in una sola volta, tutti i tramonti del mondo... ci»
Considerazione dell'autore del 30/05/2017 (leggi)
|
mi svegliai col sangue intatto
nella forma che diede
il sol montava,
spazi di visi ariosi
occhi di neri e chiari
frontoni e cattedrali
bar di bevande al cuore
sciolsero parola,
coniava nuovo verbo
e già cristallizzava: .
perché la scena è
leggi

| 


|
|
|
«Il bivio un tempo consisteva tra la strada della ribellione violenta e la strada della conformazione al Sistema, oggi invece non c'è nessun bivio, ma solo la strada della Mercificazione e»
Considerazione dell'autore del 30/05/2017 (leggi)
|
L'assedio...
prepotenti superbi
sul mistero delle prove
un'arco ne fu lanciato con tanta precisione
ne uccise tanti
Eran padroni della sua dimora
eran nemici della potente prova
morir bramosi
su gemiti levarono la lor fuga
L'inganno
leggi

| 


|
|
|
«Levarono le potenti prove e sull'arco furono uccisi leggera scivolò la freccia sull'orrida scena sapientemente l'astuzia mise la sua forza e potenza ed il cantore cieco fiutò oltre la sua vittoria»
Considerazione dell'autore del 30/05/2017 (leggi)
|
Scandisce il tempo,
consegna il corpo al potere,
un mantra di letteratura complicata,
manoscritti narrati,
su magazzini pieni di entità,
prestata al posto di Dio.
Barlumi di ricordi custoditi,
in un fazzoletto ricamato con le iniziali,
di
leggi

| 


|
|
|
«Non sarai mai solo sulla chiave dell'eternità si aprirà il tempo vissuto nella consapevolezza del passato lontano saranno barlumi di ricordi ricamati sulla musica del ricordi la parola amore»
Considerazione dell'autore del 27/05/2017 (leggi)
|
Scompare il sole
la nebbia lo nasconde
leggi

| 



|
|
|
«Diventa grigia la vita quando il sole del nostro cuore è nascosto dai crucci e dagli affanni... A volte succede di avvertire malinconia per una spina che si ha nel cuore... Non bisogna, però,»
Considerazione dell'autore del 26/05/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1731 al n° 1740. |
|