Visitatori in 24 ore: 8’040
436 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 434
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’988Autori attivi: 7’461
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11815 poesie riproposte
|
L’amore scocca da una freccia al cuore
chi se non Cupido aveva questo onore?
Dal padre le ali per correre veloce
faretra e dardo donò la madre al prode
Abile arciere bramoso di conquiste
libero dispettoso nel suo librar insiste
Alla
leggi

| 

|
|
|
«...tra poco Cupido torna, oltre a far scoccare gli Amori, per un giorno almeno, ci fa sentire eternamente giovani quasi immortali come Lui. Ci ricorda che l'Amore non ha tempo e non ha età...è»
Considerazione dell'autore del 07/02/2017 (leggi)
|
Abbiamo dato ali al vento
per non vederli soffrire
perché mai ricordar chi soffre
cresce nel mondo la fame
cibo buttato per chi ne abbonda
un mal per loro
ne han diritto per mangiare
l'apice salito alle stelle
del domani è
leggi

| 


|
|
|
«Del cibo che viene buttato si potrebbero sfamare tante bocche una calcificazione maligna nello svolgere della vita nascosti da pianto e prima d'addormentarsi fissano il vuoto con gli occhi spenti di»
Considerazione dell'autore del 07/02/2017 (leggi)
|
Una mattina lattiginosa
e incerta
con l'inverno che raduna
le sue nuvole in cielo,
un freddo pungente,
impietoso,
un vento gelido sferza
i volti contratti,
un turbinio di foglie secche
e intorno i colori spenti
della natura assopita.
La
leggi

| 

|
|
|
«La natura ancora assopita non dà segni di risveglio, una pioggia insistente scandisce giornate uggiose, il cielo plumbeo opprime l'animo, si attendono con trepidazione le giornate di sole e i presagi»
Considerazione dell'autore del 06/02/2017 (leggi)
|
Tra Vomero e Vesuvio giace inquieta
una città da tanti molto amata,
quella che fu per secoli la meta
dei popoli che l’hanno conquistata.
L’anima del Vesuvio, alquanto nera,
è simbolo di vita irrazionale,
di capricci di dei, di follia vera
della
leggi

| 


|
|
|
«Una delle peculiarità di Napoli è quella di essere stata raggiunta, nel Settecento, dall'Illuminismo, come Milano e forse ancor più di Milano. Ma, mentre nella Lombardia quel vento illuministico si»
Considerazione dell'autore del 05/02/2017 (leggi)
|
Ricordi il sentiero che
conduceva al mare, dove
lo sciabordio dell'onda
confondeva la tua voce
che chiamava il mio nome.
Volavano come una carezza
sulla mia pelle, le sillabe
che pronunciavi e mai ci
stancavamo di sole e di
acqua.
leggi
 | 


|
|
|
«Nonostante il trascorrere degli anni, certi eventi che ci feriscono da bambini, lasciano cicatrici che mai si rimarginano completamente e quelle della morte di un genitore che ti coglie in tenera»
Considerazione dell'autore del 04/02/2017 (leggi)
|
|
Scappo dall'amore come se fosse la cosa peggiore che mi possa capitare,
l'immagino, lo bramo ma poi lentamente mi scosto.
Mi fa paura, mi terrorizza
pensare di mettere la mia vita in mani distratte,
c'è poca forza che tiene insieme tutti i
leggi

| 

|
|
|
«Spesso ciò che fa paura è lo star bene, è la felicità, è l'amore. E pensandoci bene è assurdo e incomprensibile, ma io sono assurda e incomprensibile»
Considerazione dell'autore del 04/02/2017 (leggi)
|
Se ti rincontrassi
adesso
che già ti amo
fuggirei da tutti i luoghi
in cui
mai ci siamo amati
se ti rincontrassi
adesso
che
leggi

| 

|
|
|
«Non so assolutamente cosa scrivere ma devo scrivere per poterla ripubblicare quindi scrivo qualunque cosa anche se forse farà incacchiare qualcuno ma chi se ne importa... i puntini di sospensione»
Considerazione dell'autore del 04/02/2017 (leggi)
|
Son figli d’un Vesuvio
in perenne eruzione;
fanno gran confusione,
sono un continuo effluvio.
Son lapilli schizzati
senza meta lontano;
non sanno com’è strano
averli avvicinati.
Sono magma che avanza
e travolge ogni cosa;
per loro è
leggi

| 

|
|
|
«Mi capita, talvolta, di vedere, in televisione, servizi sdegnati verso insegnanti (soprattutto elementari e materne) condannate per avere bonariamente alzato una mano su qualche alunno troppo»
Considerazione dell'autore del 02/02/2017 (leggi)
|
Martoriata dal vento è la mia terra
secco e impetuoso spira
trascina foglie, cespugli e ira,
rievoca antiche melodie e civiltà,
ancestrali lingue e parole
eredi di orgogliose memorie e verità.
Luogo di sole e vento è la
leggi

|  | 

|
|
|
«La mia terra, la Sardegna, dalle bellezze naturali ancora incontaminate. Dalle vestigia che evocano antiche civiltà immerse in una natura alle volte selvaggia. Il forte vento di maestrale ha foggiato,»
Considerazione dell'autore del 01/02/2017 (leggi)
|
Poscia che Berlusconi ha garantito
che se vince ridà l'IMU che ha messo,
conven legarci il
leggi

| | 


|
|
|
«è un'imposta del sistema tributario italiano. Si applica sulla componente immobiliare del patrimonio e accorpa l'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), le relative addizionali dovute in»
Considerazione dell'autore del 31/01/2017 (leggi)
|
|
11815 testi trovati. In questa pagina dal n° 1931 al n° 1940. |
|