Visitatori in 24 ore: 8’091
518 persone sono online
Lettori online: 518
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’999Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11816 poesie riproposte
|
Incanto serafico del mio cuor
l’anima ha sete del novello sole,
all’’alba d’ una luce nuova
odo rintocchi
di giulivi bronzi.
M’attrae l’antico tempio,
devoto e penitente
avanzo con l’anima sommessa
il perdono anelo purificar.
Oriento il
leggi

| 


|
|
|
«Una novella buona, bella è illuminata dal poverello di Assisi . Il caro ed amato Francesco... la sua vita l'ha dedicata al nostro Signore. Il suo cammino verso il mondo è stato illuminato dall'amore»
Considerazione dell'autore del 11/01/2017 (leggi)
|
Solcando il mare, ch’era prospiciente
a dove tanto avevo dimorato,
la traversata molto promettente
si presentava al mio anonimato
(non era come quando a navigare,
piantando le mie cose tutte in asso,
io mi trovai, partendo militare:
mi si leggeva
leggi

| 

|
|
|
«Al di là del contenuto personale di questa mia composizione, credo che il fascino esercitato dalla Sardegna in generale, e da Cagliari in particolare, diverso da quello di tutte le altre regioni e»
Considerazione dell'autore del 10/01/2017 (leggi)
|
Note di violini si perdono nel vento,
bagliori dorati del sole morente,
dolci fragranze inebriano,
la luna si leva pallida
con il suo chiarore di perla
e rivela il profilo dei monti,
alla brezza leggera
pini agitano le nere chiome
come cavalli
leggi

| 

|
|
|
«Un'estate, splendida, magnifica in cui non si ha voglia di dormire, ma si contempla estasiati la luna che si specchia nel mare calmo della sera, la bellezza della natura, la brezza che sfiora il»
Considerazione dell'autore del 09/01/2017 (leggi)
|
Non di vergate pagine ha scritto la vita
ma
nel terso cielo d' occhi accesi
ho letto di gioie e dolori
sorrisi e pianti
Il tempo
quel tempo che di soli
leggi

| 

|
|
|
«...oggi più che mai é per te, hai aperto le tue ali e sei di la nella luce sei in quel tempo che non muta, la ove i dolori svaniscono, al rivedere volti amati che qua in terra amaramente hai pianto.»
Considerazione dell'autore del 08/01/2017 (leggi)
|
La vita in cammino
mi abbraccia silente
di ogni verso in controluce
mi vesto di ogni stagione
all'alba il vento sfiora
come la
leggi

| 

|
|
|
«Che posso dire della vita, è un soffio dorato che veste il mondo in colori d'arcobaleno in ogni respiro dell'amore brindarsi la compagna d'accanto in petali di rose vivere sempre come ora, godere la»
Considerazione dell'autore del 08/01/2017 (leggi)
|
|
Forse perché i tramonti richiamano solitudini,
rimandano incertezze
per quel lento dipanarsi di rossi accesi
in strisce tremule, cangianti fino al buio.
E se non mi stupisco più di nulla
è perché ogni centro lo so
leggi
 | 

|
|
Anna62 |
17/08/2016 23:10 | 1529 |
|
«Guarda come tutto muta e nulla si fermi più di tanto, come ogni centro smarrisca il suo tripudio e la bellezza si sposti altrove e sconfini fino al buio. La vita ci costringe a contare i lutti, la»
Considerazione dell'autore del 08/01/2017 (leggi)
|
Scorrono le immagini d’un tempo
perduto e mai più ritrovato.
In te s’espandeva quella gioia
che sa d’amore. Era una fiamma
che brillava dentro il tuo sguardo.
Amavi le idee, la libertà,
le stelle. Una dolce sinfonia
allietava la mia
leggi

| 


|
|
|
«Un tempo perduto e mai più ritrovato: è il tempo delle mele, dell'adolescenza, del primo amore, dei primi baci e del batticuore. Non si può dimenticare. Ricordo ancora quella nuvola che spuntò»
Considerazione dell'autore del 08/01/2017 (leggi)
|
Bianco sfarfallio oggi nell’aria
gocce di pioggia da compagne
fan alla sorella neve: io guardo,
ogni fiocco un mio pensiero
ogni goccia un desiderio mio,
vano il seguir loro, sen vanno
mischiati forse ad altri pensieri
ad altri desiderati
leggi

| 

|
|
|
«Amara riflessione suscita sull'animo quel cader in sintonia di pioggia e neve, fiocchi e gocce sono associate in questo sentire a pensieri e desideri ...vano inutile il tentativo della mente di»
Considerazione dell'autore del 07/01/2017 (leggi)
|
 | Si apre il cielo
nel suo divenire,
stilla di luce sul manto della notte.
Candido il passo,
leggero il pensiero,
mentre
leggi

| 
|
|
|
«Quel giorno, tornando a casa in bicicletta, vidi un anziano seduto su una panchina nel parco in riva al Serio, vicino ad un ciliegio in fioritura. Ad un certo punto una folata di vento mosse le fronde»
Considerazione dell'autore del 07/01/2017 (leggi)
|
I fiori di campo
sono docili e sinceri
senza il profumo che stordisce
e incanta
ma solo luce di saggezza
e
leggi

| 
|
|
|
«Il mio paese, minuscolo borgo appollaiato a guardia della Valle Seriana, è circondato da prati, sui quali mi sono distesa a lungo da bambina, cosa che faccio ancora oggi. Le distese di fiori di campo»
Considerazione dell'autore del 07/01/2017 (leggi)
|
|
11816 testi trovati. In questa pagina dal n° 1991 al n° 2000. |
|