Visitatori in 24 ore: 21’075
838 persone sono online
Lettori online: 838
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Vorrei scrivere
una poesia d’amore,
ma per quel che provo
non trovo le parole.
Penso a "ti amo",
ho in mente "ti
leggi

| |
|
|
«Quando ci si trova nella fase dell’innamoramento sembra che non si trovino le parole per descrivere la profondità e l’immensità del sentimento che proviamo, ogni parola sembra inadatta, inappropriata»
Considerazione dell'autore del 28/01/2025 (leggi)
|
...e mentre moriva un uomo,
rigati visi d’ inermi esseri,
con occhi e cuori spenti,
aspettavano il loro turno.
Bambini, ovvero le loro ossa
incrociavano sguardi di madri
nell’attimo del precipizio...
Oggi è come ieri, oggi.
Oggi è ancora
leggi

| 

|
|
|
«Auschwitz non è mai finita. Tutti i giorni si muore, si deportano popoli interi e chi ieri era vittima, oggi fa il duro contro ad altre vittime. La storia non insegna nulla, purtroppo.»
Considerazione dell'autore del 27/01/2025 (leggi)
|
Due visi di vecchi stampati in bianco
e nero su fredda marmorea ceramica son
qui fissati su loculi che tengono da anni
dei nonni di mio padre le consumate ossa
in questo cimitero di campagna dove da qui
poco lontano scorre il Ticino verso il Po
qui
leggi

| 

|
|
|
«Un cimitero di campagna, l’ossario, il poeta si sofferma su due loculi, due visi, due nomi, delle date, e il ricordo va ai nonni di suo padre, alla loro vita, alla descrizione di una loro tipica»
Considerazione dell'autore del 19/01/2025 (leggi)
|
Dal cielo volevo rubare cinque stelle
per illuminare nel buio della notte
la stanza dove tu lieta ti stavi abbandonando
al
leggi

| 
|
|
|
«All’amata pronta ad abbandonarsi tra le braccia di Morfeo il poeta guardando le stelle e le costellazioni nasce il desiderio di inviarle una frase d’amore tra queste... ma il TI AMO svanisce »
Considerazione dell'autore del 12/01/2025 (leggi)
|
Mi trovo in varie corsie d’ospedali, studente tirocininante tra i dottori,
si tratta di pazienti gravi terminali, se dentro non hai forza son dolori.
Come fuoco dentro che la strugge, un fiore lentamente che avvizzisce.
il tormento pian piano la
leggi

| 
|
|
|
«Solo io potevo scrivere questa poesia del dolore e del fine vita, perché ero tirocinante studente medico, nei reparti di oncologia terminale. Vedevo e visitavo pazienti in condizioni gravi. Grazie a»
Considerazione dell'autore del 11/01/2025 (leggi)
|
|
Il fischio di un treno
un sasso che cade
un trillo di uccello
una foglia morente
il guizzo di un pesce
una stella cadente
leggi

| 

|
|
|
«Filosofica e meditata riflessione messa in versi... attimi visioni suoni azioni che ai nostri sensi sono percepiti da un tempo fugace e alquanto breve ma che poi rimangono fissi ed in maniera»
Considerazione dell'autore del 05/01/2025 (leggi)
|
 | S’ accendono speranze e desideri
di un nuovo inizio fatto di luce e colori.
È tempo di profezie, astri, pronostici
è questione di fede, di scienza
di comportamenti etici.
E’ tempo di riflessioni che non scacciano il dolore,
che non abbattono le
leggi
 | 
|
|
|
«Il nuovo anno si presenta da sempre come un nuovo inizio pieno di speranze, illusioni, buoni propositi di cambiamento. Si ripete sempre la solita storia: un cambiamento mai avverrà se non cambiamo»
Considerazione dell'autore del 01/01/2025 (leggi)
|
| Separati solo da una recinzione
stanno tra loro di fronte un tiglio
in un giardino e un abete nella
pineta confinante
leggi

| 
|
|
|
«Si avvicinano i giorni di Natale e nel bosco un tiglio ed un abete si parlano tra loro... si lamenta il tiglio ...si sta spogliando... gli cascano le foglie... lapidaria e di rimprovero la risposta»
Considerazione dell'autore del 27/12/2024 (leggi)
|
 | Potessi ascoltare mio algido inverno
storie che sanno d’eterno
di venti e di neve,
che fiocca e si posa lieve
nelle notti ghiacciate come vetro,
che attendono l’aurora
e d’incanto al suo sorgere, il tetro
d’ogni luogo divora.
E fiabe di albe
leggi
 | 

|
|
|
«Nel gelo e nella neve del freddo inverno, i ricordi tornano a tempi lontani in cui il Natale era festeggiato in maniera diversa, senza eccessivi consumismi ne sprechi. Ci si riuniva in famiglia in una»
Considerazione dell'autore del 22/12/2024 (leggi)
|
 | Non ha misura il tempo
e quando suoni il flauto
resterò lì con te,
seppure,
come mio padre,
io dovrò andarmene
bambino mio.
E se mi leggi,
forse,
già sono andato
bambino mio.
E non sapranno mai
davvero
che timbro aveva
la tua voce
nel
leggi

| 


|
|
|
«Si tratta di pensieri semplici e condivisi (vedo bene che Jade si sente toccata) spesso utilizzati nei discorsi correnti e la poesia non si inerpica su cime alte, ma ho a mente Ungaretti, secondo il»
Considerazione dell'autore del 20/12/2024 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 51 al n° 60. |
|