Visitatori in 24 ore: 11’867
599 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 598
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’746Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6651 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
perché la luna è donna,
femmina, prima che astro e lume della notte,
occhio sul buio delle vite rotte
da incantesimi e sortilegi arcani.
Da lei prendiamo i sogni a piene mani
e beviamo i liquori di cristallo
che custodisce
leggi

| 
|
|
|
Al mattino
munita di forza suprema
impugna nuovamente il sacco
caricandolo sulla groppa
il sacrificio di sorridere
all’universo
riparte.
Alla sera
l’energia esaurisce
nella consapevolezza
di non aver visualizzato
nessun pilastro
per
leggi
 | 
|
|
|
 | Un'aquila vagava
nei tuoi pensieri
ti sussurravo sottovoce
i tuoi occhi consenzienti
Il tempo fuggito in noi
molta la pioggia caduta
nelle nostre notti al ricordo
Amor di vita ... andata
che troppo osasti
con l’animo tuo
leggi

| 

|
|
|
tanto la notte
potrà stare senza me
e senza luna
Limitavo i miei pensieri al bosco,
se non ti conosco, pensavo,
ci sarà un motivo e piangevo notte
finché il sole non nasceva ancora.
Avrà cose da non mostrare,
come
leggi

| 

|
|
|
 | Ti accarezzano il viso e
sono perle perse
queste prime piogge settembrine.
Negli occhi,
lo smarrirsi in una fine.
Quegli occhi tuoi immensi e ridenti
oggi grigi e dolenti
imprigionati in nuvole oscure.
Sei foglia che si abbandona,
piuma
leggi

| 


|
|
|
| La mia pelle era intonsa
oggi in un mezzogiorno sbiadito di settembre non più
è colata una goccia di sangue
un graffio scavato dentro l'anima
vecchi ricordi aprono le loro porte
come ferite cucite male aprono i loro punti
basta un
leggi

| 
|
|
|
| Luce accecante
Mi passeggi davanti
E togli zone d'ombra
alla mia scia orizzontale
Ramo senza foglia
Hai trovato le radici
E il
leggi

| 
|
|
|
| La compostezza - involucro d'origine - si sposta
qua e là tra interruzioni oziose e
illuminazioni di un improbabile verde
- ogni volta si ripete in soste d'articolate finestre -
è spazio caldo
sporgiti donna
su una strada
leggi

| 
|
|
Lia |
20/09/2012 20:09 | 4261 |
|
 | E’ una donna minuta
dal volto composto
senza età.
Raccontando al mio sorriso
la sua storia
teneva le mie dita fra le mani
quasi a tranne calore.
Quanto dolore può contenere una vita sola
quanta dignità può trasformarla in esperienza
ed
leggi

| 
|
|
|
Amore
avvolgente, puro
che anima desia.
Amore
che mani e cuore
toccano, riscaldano, a volte bramano.
Soffice carezza
d' anima e destino
meraviglioso turbine di vita.
Amore senza veli
germe dell'esistenza
che cresce
che sogna
che
leggi

| 



|
|
|
Labile laddove
Le voglie
Stendono fibre inpercettibili
Sul cuore
Le mani sulle spalle
Trattengono le speranze
Fintanto che sia possibile
L'ansimo incide l'animo
Sei sfioro di vento
In un pensiero
Che mi sveste a rendermi inerme
Sei
leggi

| 
|
|
|
 | Quell’amore dannato
deturpato
respiro profondo di un tuono nei polmoni
sodomizzando la ragione
gridano gli occhi di donne senza volto
che nelle mani impugnano
rovine di dolore
abbracci spezzati
d’acide parole
nella colpa antica d’esser
leggi

| 

|
|
|
non parlerai
su questo legno nero
piangerò stelle
Prendimi per mano e non parlare,
le luci si sono spente su questo legno lucido
ma tu mi farai tremare in questa sera,
le strade fuori hanno un riflesso di bruma scura.
So che mi
leggi

| 

|
|
|
 | Come in un abisso
ampio e solenne,
atti di fede affiorano
con una lucidità vuota
per incorniciare
versi sempre più netti
in un orizzonte di attese.
Negli slanci dissacrati
di amarezze quasi sconosciute,
affettuose ostinazioni
di
leggi

| 

|
|
|
| Hanno sempre saputo di piacere,
le Francesi: per questo rilassate
le trovi, non più inclini né abituate
a cercar nuove armi per godere.
Per secoli invidiose, le Tedesche
hanno spesso provato ad imitarle,
hanno studiato assai, fino a
leggi

| 

|
|
|
|
 | La tua bocca ha visitato pianure
ha tratto conclusioni tra colline senz’alberi.
Tra valli non piccole ha giocato la tua lingua
tra i pendii ha trovato riposo
su vette vertiginose ha scavato la sua fossa.
La rugiada bollente del tuo corpo
s’è mossa
leggi

| 

|
|
|
 | Occhi ubriachi,
sedotti,
dallo sguardo smeraldo
che si contorce nella danza.
Dissetando animi infuocati
con calici pieni
di flebili ardori,
Occhi adulanti, sul tuo corpo,
un mantello bruno,
la tua pelle.
Rotolano cuori,
come biglie nelle
leggi

| 

|
|
|
 | e l'anima si volse
repentina
mostrò i denti
come una lupa ferita ringhiò
a chi l'aveva depredata
a chi l'aveva impoverita
a chi l'aveva mistificata
urlò di un urlo bestiale
poi un sospiro la scosse
e - mortalmente
leggi

| 

|
|
|
Una nuvola di parole soffia il vento
e il tempo rammenda le sue ore,
lei mi guarda con gli occhi argentati
come se fossi lo stelo di un fiore.
Ed io, son qui, a batter le ciglia con lei,
che muove sorsi d’anima e di pena,
ed io, son qui, come
leggi
 | 
|
|
|
 | La donna vestita di poco
al palo s'appoggia ch'è tinto di giallo,
le labbra son grosse, son rosse
di biacca par tinta la faccia.
Appoggiata ad un palo dicevo,
ma forse è un lampione, ch'è giallo
e che un giovane fé
leggi
 | 
|
|
|
Applicabili al concetto.
Donne dallo sfascino ineccepibile
navigano in anfratti di se
cosparse dal sapore lieve del non essere.
Appaiono erculee
dalle idee inchiodate
dai sospiri gementi
algebricamente perfette
dalle ali spioventi
dagli spigoli
leggi

| 
|
|
|
Scriva pure
quel puro fiore
di donna
che del poetare è sovrana
la poesia del cuore
che ammalia.
Versi o strofe
escono dal nobile cuore
che parla il linguaggio
dell’Amore.
Tristezze latenti,
infiniti tormenti,
patti suggellati
dalle
leggi

| 
|
|
|
Come non pensare, riconoscenti,
or che la scuola apre i battenti,
a chi fu famosa da comparire
sul fu biglietto delle mille lire.
Scienziata, filosofa, fu la prima
a laurearsi in medicina
quando la donna ancor era vista
sol come madre, ma non di
leggi

| 


|
|
|
Pelle di luna
morbida e chiara
dalle lunghe ciglia
che sprizzan sorrisi fieri
e lacrime di pianto...
Rimane lì come astro
lucente per dar chiarezza
al buio e ad ogni desiderio...
E' luce dei tuoi occhi che
contempli e vigili creando
leggi

| 

|
|
|
 | Oh! donna, impronta del mio essere
coinciso con la gioia del mio stare e del mio venire,
prossimo, alla fluida essenza della vita.
Non so che forma avrei, senza la tua delineata anima.
Il tuo magnetismo è la mia esasperata
voglia di
leggi

| 



|
|
|
Strana idea è la tua follia
stretta dalla morsa della vita
tu nera bruna mordi vulnerabile
nei tuoi film è la gelosia
volteggia nell'aria amara
colorata e sempre in lotta
con la gioia e con te stessa
rischia perdendo l'attimo
per
leggi

| 

|
|
|
ali bruciate
dal fuoco gelido
di un inganno
Sentivo uno strano dolore, un sussurro
appena accennato all'alba che in catene
soleva cercare le ultime tracce d'amore
fra i putridi inganni abbandonati agli sguardi.
Era il canto delle falene, il
leggi

| 

|
|
|
E tu donna
che scaldi
con le tue labbra
l'infinito amore
dove l'emozione
non si dimentica
ma resta addosso
nei giorni che verranno.
E tu donna lo sai!
L'amore che stringerà
una tua carezza
attenderà un'altra
leggi

| 

|
|
|
*
dicono inconcepibile - rompere l'argine
l'onda ha un destino puntato ai genitali.
- di chiodi solitari sporcare pareti bianche.
dicono irritante - comporre "per Elisa"
con le mani, senza orecchie, con il tempo
dentro, accettarne il
leggi

| 


|
|
|
Qual levigato ciottolo è il cuore
della donna
posato sul greto del fiume
ammiccante
tra correnti impetuose ed alghe
a carezzarne il battito
Eppure sembra eternamente fisso
immobile tenacia di aggrapparsi alla vita
e fortunata l’audace e delicata
leggi

| 

|
|
|
Fragile
mi nascondo dietro la mia corazza
con la vita che scivola come un singhiozzo.
occhi che hanno paura di piangere,
mani tremolanti lasciano scivolare i capelli tra le dita,
silenzi fugaci di freni inibitori mi parlano
memorie fievoli
leggi

| 


|
|
|
|
6651 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3781 al n° 3810.
|
|