Visitatori in 24 ore: 19’183
608 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 607
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’372Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32537 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Incido su questo foglio immacolato
Le mie visioni tutte da svelare
Porgere fantasie vestite da realtà
Ornate di dubbie frettolose parole
E così mi verrà incontro la luce
Trasportando una corale di ricordi forse
Anche rimorsi come meglio mi
leggi

| 
|
|
|
Dal binario suona la campanella
e la nostalgia porta i pensieri alla deriva
al viavai scanzonato di vita
alla stazione di Santa Maria Novella,
all’autunno a Firenze,
al tuo abbraccio,
al calore della tua mano.
Dal binario desolato
in solitudine
leggi

| 

|
|
|
 | Metafore sulla carta
che scorrono veloci
a volte senza senso
come lontane voci
Poeta io non sono
ma mi lascio andare
e spesso mi abbandono
come farfalla in volo
posando ogni parola
sopra a un piccolo fiore...
Mi viene da sorridere
pensare alle
leggi

| 
|
|
|
 | Canto e suono e la poesia
è il mio sogno inconcludente
quella insipida follia
che regalo a tanta gente.
Suono e canto e il pentagramma
ha soltanto cinque righi
ed i versi della gamma
sono voli senza intrighi.
Poeta e un po’ bugiardo a tutto
leggi

| 
|
|
|
Spesso mi pongo questa domanda, che senso ha
la vita, se non riesco a trovare quell’essere umano
per cui sarei indispensabile, come l’acqua che ogni
ora disseta la mia sete del sapere.
Se il tempo passa inutilmente senza che io possa
riconcorre il
leggi

| 
|
|
|
Di cercare soprattutto le risposte
alla vita, all’amore, alla morte.
Ecco perché sono qui
curvo come un ramo sull’essenza
e negli occhi fili d’erba
la mia terra e l’indecenza.
Ecco che mi spoglio
e lascio in questo foglio
i miei organi vitali e
leggi

| 
|
|
|
Nei sax notturni poggiati ai riflessi
triplicati ai lampioni randagi. Sotto la notte
stanno lì, attaccati alle fila di stelle. Silenti.
(Generazione spontanea di organismi viventi)
Perché sai
i paesi del mondo narrano le vite dei cieli
i
leggi

| 

|
|
|
Non si è poeta per scelta
ma per disperazione, sopravvivenza
per quel tarlo che corrode nelle viscere
fino a far scorrere il sangue dei versi
Non si è poeta per caso
altri hanno sacrificato le loro vite alla malinconia
senza neppure una
leggi

| 

|
|
|
 | Non dico altro se tu non lo vuoi
a questa stolta voglia maledetta
che mette la mia vena innanzi ai buoi
e cosa scrivo lo cancello in fretta.
Non sono un prima e nemmeno un dopo
se tu mi credi e questo vien da sé
tagliato come il filo di un
leggi

| 
|
|
|
- A me piace scrivere -
disse colui che all’ombra
di una desueta vita
era intento a riempire pagine...
- Io credo proprio di sapere scrivere -
affermò con certezza colui
che a torto o ragione
si pensava poeta...
- Non v’è dubbio ch’io lo sia
leggi

| 
|
|
|
Visione o suggestione
indosso inversi panni.
Specchiato nei miei anni
mi avvalgo di compagne capricciose
che fiere e ardimentose
si dannano a lustrare il vecchio petto
rollando tra la causa e l’effetto
per solamente bere
a quella fonte avita del
leggi

| 

|
|
|
 | Il flusso allaga i petali,
vorrebbe fuggire e lontano.
L’onda di parole
balla, gira
si scontra.
Si lancia nell’oblo’
la centifruga lo ascolta
ne avverte il fremito spirale.
Il tentativo di togliere l’ordine
è rosa selvaggia,
Inutile
leggi
 | 
|
|
|
| Il sapore del niente
Ci sono giorni che ridono gli occhi
si aprono i cancelli di smalto e ridi.
In alcuni di questi,
ti avverti vivo,
rincorri farfalle,
tieni stretto nelle
mani il filo che lega l’aquilone.
Corri senza una meta,
sulla spiaggia
leggi

| 
|
|
|
Sono capace a scrivere
unicamente poesie ignoranti
come fogli che si incagliano
in ingranaggi supersonici
e disdegnano il colore
in fronte retro.
Ho smarrito il led
e non illumino le stanze
destinate al buio a oltranza
come insipide pietanze
leggi
 | 
|
|
|
Un velo di nebbia si stende sul lago
tra la malinconia delle onde.
Nelle vacue ore di cenere
la solitudine tesse l’inverno in un sogno vago.
Un manto di nebbia avvolge la sera
e segue il mio andare tenace
oltre il gelo e il disincanto
verso la
leggi

| 

|
|
|
|
 | Abitudini. Foglie riattaccate ai rami,
cosparse di linfe infette, occulte.
Cose dette a poco a poco, nel passo lento di una vita
è lontano da me il grido, l’atto deliberato
io affondo nel silenzio delle ore
smemorato, candido, forse innocente
mi
leggi

| 
|
|
|
| strillai come un aquilotto
di lacrime inondai il banco:
sollevato da terra
per le orecchie
dalla capa ‘e pezza Angela
(spero oggi un angelo)
per aver iniziato il quaderno di bella
con un grossolano errore
-abusi oggi come ieri
solo che un
leggi

| 


|
|
|
Cammino sopra i ricordi che lastricano i giorni,
dimenticando di saper amare...
il pensiero non conosce tramonto.
Non ho soldi per comprare
un altro amore...
sei la condanna senza fine.
Stella,
rinasci ogni mattina,
sciogliendo le mie
leggi

| 
|
|
|
 | Non disse niente
sulle convergenze confuse
la lunga strada parallela
i cambi di corsia.
Tacque sui nodi
e non fiatò quando partirono
in quel viaggio lungo di distanze.
Tenne solo le mani serrate al cuore
per suturare il sangue
la testa
leggi

| 

|
|
|
Quel parco gelido, nebbioso ed alberato
due ombre lo hanno appena attraversato.
Hanno le mani afferrate
e tengon le teste abbassate.
Quel parco gelido, nebbioso ed alberato
ha reso vivo il passato.
- Ricordi i giorni felici che passammo?
E la
leggi

|  | 

|
|
|
Non dimenticarti mai
che sarà primavera,
amore,
neanche quando
ti piangerà il tempo,
e ti sussurrerà da lontano,
che è morto un altro sogno.
Non voglio più incastrarmi
tra le lancette,
non voglio più rispondere
a chi bussa solo per
leggi

| | 
|
|
|
 | Anch’io ero un sogno
una parentesi nel tempo
anch’io nuotavo con i pesci
memore delle mie stelle
ero anch’io un silenzio
forse il tuo o quello dell’acqua
scivolavo nelle tue labbra, anch’io
ero le mani nell’ombra
un desiderio
leggi

| 
|
|
|
| cosa era l’essere?
un gabbiano sperduto
nell’oceano
volo
deriva
assenza
e nessuna estasi
la rotta
consumava
leggi

| 
|
|
|
 | Il mare come il nostro amore
fantastica in sogni tridimensionali
cercando un appiglio alla sua instabilità.
Lo tradisce così il vento
sferzandolo di implacabili rimproveri,
lo spezza una scogliera e lo disprezza,
frantumando le speranze di un dolce
leggi

| 
|
|
|
Crepuscolare voce
dalla pioggia immortale al vento
d’ogni certezza, cadi
nella penombra avvolgente della sera.
Ora che, più vicina
all’ombra del mio tempo
scalderò
questo corpo nella fibbia stretta. Goccia che goccia
senza uscire dall’alone dei
leggi

| 

|
|
|
Tutto quello che è nella mia testa.
Un caffè solitario
al bar delle comari,
una penna che cade e si spezza
sul tavolo del Presidente
gocce termosensibili dall’odore
di comando e bile anziana
ancora in forze.
Un panino morso in fretta
e
leggi
 | 
|
|
|
Sorridi tristezza
respira
il respiro del cielo.
Vestiti di luci e colori
di fiori e profumi
e vola!
Vola tra nuvole e stelle
affacciati alla finestra
di un sospiro di luna
E specchia
nella tua lacrima
un sorriso di sole.
In quel
leggi

| 
|
|
|
La vita non avrà più profumo di rosa
quel fiore che per anni ha brillato nel cuore
non facile trovare la voglia di continuare il cammino
dove solo sterpi sventolano nei giorni
uova all’occhio di bue controllano
aspettando l’occasione per un
leggi

| 

|
|
|
Non mi oriento, sono senza un progetto
dentro un film con fantasmi che girano
come pensieri cupi che vagano
in un mondo senza luce, imperfetto.
Nella linea di confine il prodigio
scivola come sabbia tra le dita.
L’indifferenza divide la
leggi

| 


|
|
|
È ancora notte nel fumo
di una stanza imperfetta
e danza con me una solitudine
stramba, a volte cattiva
che racconta della tua presunta
inutilità di uomo incapace d’amore
E’ ancora notte per un altro giorno
che verrà senza rumore
come una bruma
leggi

| 
|
|
|
 | Nel frastuono della tempesta
torrente è la pioggia cadente
ma sull’infuocato deserto
nessun’oasi nasce Paradiso
Spietato è il sibilo del terrore
ché bandiere al vento
sovranità non conoscono
se non il teschio della morte
Io tra i fossati
leggi

| 

|
|
|
|
32537 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5401 al n° 5430.
|
|