Visitatori in 24 ore: 18’984
583 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 581
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’425Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32546 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Ormai condivido la sorte
di certe falene
che attirate dalla luce
bruciano i loro anni
E muoiono in un attimo
senza capire che la terra
avrebbe potuto salvarle
solo con uno sguardo
O con un filo di vento
che le portasse via
dal fuoco del
leggi

| 

|
|
|
crollano impianti
fuggono certezze
smarrita
navigo in un mare d'angosce
sbiadita la mia immagine
svanisce in tabernacoli di ricordo
paura s'attanaglia
al cuore selvaggio
in dedali senza ritorno s'inoltra il senno
lasciando al suo
leggi

| 
|
|
|
Non colsi mai
le margherite
del campo più vicino,
perché pensai
di non avere a chi donarle.
Non guardai mai
al cielo
con la smania di arrivarci,
perché calcolavo le distanze.
E tra chi non sapeva,
io finsi di sapere.
E tra
leggi

| 
|
|
|
Ridevamo felici
ricordando
gli scherzi di allora.
Giorni lunghissimi
passati a rincorrere
le fantasie
della nostra giovane vita.
Portentoso
era quel Tempo
che scorreva lesto nelle vene
e bruciava ogni attesa!
Liquida
leggi

| 

|
|
|
Ammiro chi nella vita
ha osato per essere libero,
ed ammiro il coraggio
di chi invece si è piegato alla vita
ed è sopravvissuto.
Ammiro chi ha sfidato il mondo
per guadagnare un respiro,
ed ammiro chi ha scelto
di camminare a
leggi

| 

|
|
|
Ti batte forte il cuore
e stai precipitando
nell'abisso che cercavi
in quella luce, calda
che lacera la carne
e ogni filo di ragione
di buon senso
sembra solo un ricordo
mentre il mondo gira
e tu ne sei il centro
di questa follia
nella
leggi

| 
|
|
|
Si arriva poi ...
Pensieri.
Come sogni,
ali di farfalle.
Soavi,
Leggeri,
malinconici e allegri.
Aleggiano
nell'aria.
Si bagnano,
nudi,
senza strati di pelle,
senza costume,
nudi nel corpo
si tuffano nell'etere mare del tutto
senza
leggi

| 
|
|
|
solo ieri
col vento fra le ossa
sfiorando i giorni
m'inebriavo di polline e tempesta
mi crogiolavo nel vuoto
d'uno specchio compiacente
spumeggiante
carezzavo il mare
inoltrandomi fra nuvole e megere
ma avulsa dal reale
suggevo dai
leggi

| 
|
|
|
Ora sono silenzi. Non so perché...
come quando porgi l’orecchio
ad ascoltare la pioggia che smette
non è un suono che più non odi
che ti lascia perplesso ma l’odore
di foglia di resina e ramo
di profumo arrivato alla fine
Ora sono obiezioni. Di
leggi

| 

|
|
|
Chiara in me
d’ombre t’adori
poesia nascosta
sasso, e voce di fiume
parlami dal silenzio
come
leggi

| 
|
|
|
Non t’assopire animo gentile, rimembra
giorni d’estate, quando la pace e l’amore
regnavano nel cuore.
Regalami ancora giorni felici albe assonnate,
tramonti fatati dai mille colori ambrati,
notti di luna opalina, amica fedele,
adamantina,
leggi

| 
|
|
|
 | Di gioie e dolori conosci
ritorni quasi di persone
che segnano tanti giorni
impercettibilmente diverse
come l'aspetto che muti.
Gli anni sono granelli
di sabbia fine che scorre
nella clessidra pesanti
che non puoi rivoltare
per rivivere gli
leggi

| 
|
|
|
| Nell’aria immota
della sera
come tessere traslucide
di un domino
vedo dispiegarsi
le conseguenze
di ogni mio gesto
pensiero
ed emozione.
Terminale
insignificante
di immani vortici
che su di me confluiscono
osservo rapito
spirali di
leggi

| 

|
|
|
Guardai lontano
dal ghiaccio oscillante
di un corpo vuoto
potevo catturare la luce
portarla dentro gli occhi
sotto le foglie, del bosco
le mie impronte antiche
si dissolvono,
- lascio alla vita il preso e il dato -
torno al silenzio,
alle
leggi

| 
|
|
|
Lascerò
le mie ultime
gocce al vento
perché le culli
pian piano
e le porti
a compimento
di quell'umile viaggio
in fogli d'utile coraggio
e qualcuno che passi
tra i fiori
a cancellare quei sassi
che sapessero loro
la
leggi

| 
|
|
|
|
Arbusto azzurro
su rupe calcarea
guardo nostalgica
l'Elissos in secca
Colonna superstite
tra vestigia doriche
tesso il mio peplo
in meditativo gineceo
Istmo tra due oceani
interrogo l'oracolo
mi è condanna
il chiaroscuro
leggi

| 

|
|
|
Pietre, intonaci
e suppellettili,
àncore di memorie
segni del tempo.
Pagine sparse,
libri mai letti,
capitoli chiusi
segni nella memoria.
Perdessi tutto,
resterebbe solo
la cenere del ricordo.
Ma la vera casa,
è
leggi
 | 
|
|
|
Se solo potessi raccontarti,
come appare, il mondo, ai miei occhi...
Una tela bianca, infinita,
dove pennellate,
di forti emozioni,
delineano le strade,
dove una miriade di suoni,
si intrecciano,
cavalcano,
mi sfiorano,
mi
leggi

| 
|
|
|
I luoghi camminati dagli sguardi
s'intrecciano alle mani mai avute
quando il tempo chiude una porta
e un'età se ne va
E ti rimane una ruga come ricordo
come un coccio di tempo a terra
Ti rimane nel cuore e nel sangue
e grida discorsi
leggi

| 
|
|
|
S’increspa
come un delicato tessuto
tra le mani di un sarto.
Sottilissima trama
trapunta
di filamenti d’aurora
tesi
tra Ieri e Domani.
Scivola tra le dita
come una lingua di fuoco ardente
o la morbida pelle
di un infante.
Nelle
leggi

| 

|
|
|
Trasparenti
sospesi nel tempo
dondolano desideri
arsi dal fuoco d'un pensiero eterno
d'implosi abbracci e umidi baci avvertono il sacro
sferzanti come schiaffi
annientano il giorno
che d'improvviso cupo
piove rimpianti
alitano in
leggi

| 
|
|
|
Vi sono posti dove si vedono fiorire i deserti
sono gli abissi un gradino dopo l’altro scesi
ad occhi chiusi. E poi risaliti
Puoi ritrarre la mano qui c’è pace ...
e il desiderio nell’assenza veste la speranza
Il pensiero è fermo. E’ la
leggi

| 


|
|
|
Credo in quello che ho dato
Credo nei mattini di primavera
quando l'aria è talmente tersa e pulita
che anche i pensieri lo sono
e nessuna malinconia può ferirti
Credo nei tramonti che non lasciano scampo
quando tutto è
leggi

| 
|
|
|
Ecco...
rimane il vuoto
di quei silenzi devastanti
e le mani colme
di frasi inutili.
Sono sempre stata questa
nessun inganno.
Ma è difficile stare accanto
a chi sente il fuoco
bruciare dentro
a chi vive di tormenti
nel buio di un’anima
leggi

| 
|
|
|
Seduto sul palcoscenico
nascosto nel sipario
mi consolo di coppe
di dolci di memorie
raccogliendomi col cucchiaino
affamato e avido
di questa nuvola
fatta di panna
e di cioccolata
lentamente assaggiata
attratta dalla luce
di mosaici di
leggi

| 

|
|
|
L’immagino pressoché di una spanna...
Quell’essenziale porzione di cielo
in prospetto ai nostri volti, interdetta
al volo delle tue vezzose labbra.
No- fly zone; per non farmi pensare
a quel candore di pelle lunare,
ghermito dal nembo di
leggi

| 
|
|
|
Intrappolato questo tempo,
nelle pause di albe fredde
nelle passerella di arcobaleni,
dopo piogge di dolore.
Ancor di più intrappolati stanno
i sogni, nel cuore come gemma nel ventricolo sinistro,
leggerezze nel vuoto di un
leggi

| 

|
|
|
Parlerò del maestrale
e delle spumeggianti onde,
del profumo degli oleandri
nel caldo del loro ondeggiare.
Parlerò di questa poesia
narrando oggi la sua storia
tra il silenzio e il decantare
sarà un mare il mio cullare.
Parlerò delle mie
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno
quando gli argini cadranno
e la Vita
inaspettata ci sommergerà
altri tempi
si mostreranno
altri cieli ci guarderanno
altre mani
ci cercheranno.
Alle nostre spalle
oltre il velo di lacrime
scorgeremo
il giogo
appena
leggi

| 

|
|
|
Tutte le stelle in cielo
non differiscono
da quelle in me.
Vogliono uscire
e brillare
e cantare
e illuminare
il mio sentiero sterrato
di sassi acuminati.
Sognano
campi di papaveri
dove disfarsi della tristezza,
una casa in pietra,
un
leggi
 | 
|
|
|
Ho varcato
l'altra parte del silenzio
una dimora
per la mia inesistenza
per questo vuoto che mi avvolge
per questo niente che mi abborda
per una vita
che a malapena avverto
ho murato vivi i miei tragitti
insieme all'inganno
di raggi di
leggi

| 
|
|
Turan |
19/06/2017 10:06| 154 |
|
|
32546 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6151 al n° 6180.
|
|