Visitatori in 24 ore: 7’932
395 persone sono online
Lettori online: 395
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Sono parte di questa terra
Madre
Isola
Pensiero
dei suoi tramonti rosso sangue
e del suo vino bianco mosto
che si rivelano con fate e demoni
riflessi in un mare di ossidiana.
leggi

| 
|
|
|
Goccia dopo goccia,
incurante d'ogni misurazione,
d'ogni frettolosa necessità,
il cielo cominciò a riprendersi
l'anima dei sassi.
Noi testimoni privi d'influenza.
Noi esseri molto impercettibili.
Vento a seguire
leggi

| 
|
|
|
 | Scende leggera,
volteggiando nell'aria
e danzando poi si posa
silenziosa e stanca
sui tetti e sulle strade.
E' candida, lieve
e in mille forme
sui fiori e sui giardini dorme.
Dà pace guardarla
e avvolge di dolcezza il cuore
il suo
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei questo foglio bianco
di celeste colorare
o d'azzurro mare, della sua profondità
che dentro attira.
Che spettacolari sfumature prende il cielo;
il mare che d'esso si riveste di splendore
quando è a sera che la luna,
leggi

| 

|
|
|
| E una stilla di cognac
a scaldar l'aurora,
tonfi di silenzi
impregnati di gelo.
Idee sbrinate
da uno sbuffo di fiato,
la notte
che si ritira poco a poco.
S'accende un tappeto rosa
in un triangolo capovolto,
tra un monte imbevuto di
leggi

| 

|
|
|
ci sono rami che di dover restare sempre attaccati alla pianta madre non ne vogliono sapere
quelle giovani verdi dure arzille impenitenti nuove leve ...
alle quali risulta difficile confondersi con l'improbabile scienza della
leggi

| 

|
|
|
Il cielo scuro
un ricordo sfumato
e' come se avesse messo il nero
sul bianco,
fumi grigi circondano la mia mente,
vivo nel buio,
con pensieri cattivi,
all'improvviso vedo qualcosa,
un raggio di sole che
illumina il mare,
il nero sparisce,
il
leggi

| 
|
|
|
Tremule foglie d'argento
sugli ulivi,
antichi di Storia e di splendore
Amorevole il vento
l'accarezza
e sussurra arcaici motivi
allo stormir di fronde
L'ombra dolce si staglia
a offrir riparo
dal calore estivo
Ampia la chioma
un
leggi
 | 


|
|
|
Natura...
che gioia sentire
il respiro del mare,
il franger delle onde,
il vento fischiare.
La pioggia sul tetto
sentir picchiettare.
Natura...
che magia vedere
la neve fioccare,
i bianchi gabbiani
intenti a giocare,
il cullar delle
leggi

| 
|
|
lary |
01/01/2011 20:24| 896 |
|
 | Vorrei poter essere un pittore
e dipingere i colori del mondo.
Il rosso del sole,
il verde degli ulivi,
il giallo delle foglie caduche.
Una pennellata infinita di colori:
ma di tutti, l'azzurro del mare e del cielo
riempiono il mio pennello
ed il
leggi

| 


|
|
|
 | Luce, io ti amo
quanto le tenebre
e forse ancor di più
perché anche in lei
tu risplendi
quando sei astro
nel cielo.
Luce, io ti guardo
se non sei sole,
aprire il tuo ventaglio
e salutar la notte,
e come vita nascente
apparir
leggi

| 
|
|
|
| Sull'arno ti specchi,
sotto un raggio di luce stellato,
con il tuo splendore affascini e inspiri,
e le tue colline sparse al sole,
fan sospirare i tuoi vigneti,
che il suo profumo va nell'aria,
e la tua terra amata
fai sognare anche me
leggi

| 

|
|
|
| Di un raro celeste è pieno
d'inverno il cielo di Napoli.
Appare lieve quando
il sole tramonta
ingiallendo di colpo
un drappello sparuto
di nubi sul mare
leggi

| 
|
|
|
| Uno scricciolo,
rossa bacca nel becco
e un fiocco di neve
sul minuscolo capo,
minuscolo babbo Natale
nel ricordo s'invola postino
a un amore bambino
da cantare sul davanzale,
ove si nascondevano
dietro vetri appannati
occhi turchini
leggi
 | 
|
|
|
| Oppresso dal grigio persistente
ricordo
le stoppie nere e ancora ardenti
abbarbicate alla timpa .
Levano spire di fumo bianco,
umido e salato,
inebriante per gli incensi selvaggi.
leggi

| 
|
|
|
|
| Stride dal roccolo alla torre il falco,
e nell'anfratta balza s'insinua
la volpe a cogliere squittio
di scarlatta nota, sull'erba flessa,
contaminata e scossa.
Silenzio attorno che tuono spezza,
e dardi scheggian la penombra
d'una quercia
leggi

| 
|
|
|
| Nelle brezze mattutine
un sole malinconico sfuma
nel rosso di quell'orizzonte
dove la sera cala tra i tuoi colli
ed una bianca falce
facendo capolino
saluta
la cresta del pian dei grilli.
leggi

| 
|
|
|
 | Sangue che scorre
dalla cima tonante,
dal rivo terroso
rosso infuocato,
si abbatte
sulle mortal dimore
sulla vita inerme
sulla bassa cittade
sconvolta dall'impeto dello
sterminator supremo,
immenso seme
dell'uman disfacimento.
leggi

| 
|
|
|
 | Gelida l'aria,
fiocca lenta neve,
passi felpati
sulla bianca via,
respiri lenti
su trine di cristalli...
Un cane abbaia forte,
nel silenzio,
risuona l'eco mentre,
lieve e calma,
scende, dal cielo chiaro,
nivea manna.
Danza leggera,
fiocchi
leggi

| 
|
|
|
Esplode un riflesso,
dentro l'antico cielo.
Son deboli i suoi raggi,
ma squarciano già il buio.
I petali e le foglie
stiracchiano le ascelle
e un poco risentite,
si arrendono le stelle.
Un vento leggero
fa tremolar le luci
e
leggi

|  | 
|
|
|
Cosparso nel cielo col fluido calore
oggi il sole manda i suoi raggi,
splende in viso
si abbraccia con gioia,
cantano uccellini nei nidi;
in volo
cinquettan l'amore.
Il ruscello scorre quieto
anelando occhi nei fiordi a passare,
si stringon le
leggi

| | 
|
|
|
 | Il melodico respiro scorre lento,
come corrente
che giace
nel letto d'un fiume silenzioso.
Carezzevoli colori
dipingono 'l quadro del cielo...
ed esso si pone
come palcoscenico del Mondo,
che mostra il danzar allegro
di nuvole vestite a
leggi

| 

|
|
|
| Brilla,
sotto la luce dei lampioni,
la strada ancora addormentata
dopo la nevicata.
Trapasso il vetro
con puerili occhi.
Mi perdo nel candore.
Di cristallo sbriciolato
il manto è costellato.
Attratta come gazza
lo sguardo non
leggi
 | 

|
|
|
nuvole fitte ed è grigio il silenzio
ouverture di fiati di vento
accompagnano squarci d'azzurro
come corde che suonano
battiti d'ali
in lontananza coro la voce del mare
salgono d'oro le note
su pentagramma di cielo
-la platea di un
leggi

| 

|
|
Midesa |
21/12/2010 14:10 | 4069 |
|
 | I pilastri rossi dalla terra (Bellissimi!)
sorreggono questa sinfonia odorosa...
I vezzi della natura come seni dalle mie muse sbocciati!
Gli umori dipinti con corolle di vite. (Bellissimi!)
Altrove come un vaso innevato:
pallidi riflessi delle
leggi

| 

|
|
|
 | nuvole sul colle
è un airone il cielo
spicca il suo deforme volo
bianco come la neve tra le zolle
raggiunge sponda
col suo goretex di piume
la gallinella
nuota la sua palmata zampa
l'anatra nell'acqua
imprigiona erbe nel fosso
il
leggi

| 
|
|
|
| L'odor di prato addolcito da granelli di cielo,
baciano soavemente e fanno pulizia.
divin prodigio,
gonfio il cuore di un mite miracolo,
la mente vaga nelle perdute vie dei ricordi
e gioca con il pensiero di te.
C'è elettricità
leggi

| 
|
|
|
| Del sole
si son perse le tracce
da giorni,
non filtrano fili d'orati.
Cadon le foglie carezzate dal vento,
il manto di grigio vestito
raggela le vie.
Fredde le mani
al riscaldo,
riscuoton il tepore d'alito.
Le strade,
abbracciano il lento
leggi

| 
|
|
|
Ci guardiamo io e l'abete
ci specchiamo l'un l'altro
l'albero sempreverde svettante
l'uomo nel tempo d'inverno.
A questi gli anni vanno a pesare
quegli è anziano fanciullo
per vigore all'azzurro gradito
capace di molto
leggi
 | 
|
|
|
Profumo di rose tardive
nascoste tra il verde del giardino mio.
Giallo prorompente dei setosi petali
dai caldi colori.
un miracolo della natura
che conquista il cuore
e allarga l'Anima.
Tenero baluardo resiste
sfidando il tempo.
Intemperie non
leggi

| 
|
|
|
Di notte timida, la brina stempera l'arcobaleno,
che nascosto dietro la luna, aspetta che si faccia il sereno.
Goccia dopo goccia, stillano i colori
e creano nuove tinte, per tutti i nuovi fiori.
Nell'aria ancor vibrano, da un velo
leggi

|  | 
|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5971 al n° 6000.
|
|