Visitatori in 24 ore: 10’885
438 persone sono online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’822Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7851 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Colori pieni, vermigli, paglierini,
rendon i pensieri leggeri e canterini,
della terra raccolgon le gioie,
per lasciarvi sconfitte e silenti le noie.
Sulle valli, sui monti e le pianure,
si distendon di grappoli, dorate stesure,
che all'alba delle
leggi

| 
|
|
|
E' l'aria più vanitosa
legge dal vento il sospiro
di chiodi accesi sull'asfalto
che l'han fatto soffrire
ecco velate come l'organza
a passeggio stanno le nuvole
contente del sole che tace
i suoi raggi che a tratti riduce
ombre che
leggi

| 
|
|
|
Le truci mani al sommo calice
io porgo, lune fan or sì chiare
e sobillano sopra un alto salice.
Porgo anco le dita nel gorgoglio
della notte, or dove taciti romori
son del ancheggiare d'uno scoglio.
Occhi smorti son sulla bocca del
leggi

| 
|
|
|
Tra solitarie montagne,
piene di colline e valli,
dove il vento soffia impetuoso,
terra, clima e ingegno
si uniscono in rito
con bambini, giovani e adulti
per scacciare pena e dolore.
.
Mani segnate dalla fatica,
pelle bruciata dal
leggi

| 


|
|
|
 | Si staccano i petali
dai fiori
al soffio impetuoso
del vento
e veloci si disperdono
nell'aria
a cercare un prato
dove adagiarsi.
Piccole nuvole
nel cielo ancora azzurro
si rincorrono
ed il sole gioca
ad un allegro
nascondino
fresca
leggi

| 
|
|
|
| gioisce sentimento
al lievitar d'un fiore,
dalla brezza del vento
dal calore del sole.
Decorate ali multi colore
posano,
assorbendone in dolce natura,
il procreare.
Dondola sentimento in oblio profumo
al richiamo splendore
essenza d'amore;
e
leggi

| 
|
|
|
| Solo un granello argenteo
illumina la notte priva di fari.
Il nero più nero
sorge dall'acqua
schiumata e tranquilla.
Il tuo cuore
batte più in fretta di te
perciò navighi da una parte all'altra
dell'oceano
sperando di
leggi

| 
|
|
| Crima |
30/08/2010 00:25| 2060 |
|
 | Frastaglio di petali smeraldo
virano
tra gremiti rami
spazzolati al vento
da una vecchia quercia
E tambureggiano
con setose dita
su copiosi fogli
ricamati di cobalto.
Risuona
l'aurea agreste
tra il brontolio
di cicale sdraiate al
leggi

| 
|
|
|
 | Soffia vento, soffia,
tra foglie accaldate di impossibili querce,
come dita gentili,
che con arpe melodie su corde vibrar,
così tu,
che appoggiando mani esperte su divini strumenti,
estrai cantici di pregevol fattura
da succubi
leggi

| 
|
|
|
 | Si sveglia la natura
e germoglia.
Ho trovato la soluzione
per non appassire la notte.
Ho visto la natura,
ho sentito il suo profumo.
Dorme ora,
la vita la tiene stretta.
Non ha paura la natura,
a volte si ribella.
Colora il mondo
e lo
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
29/08/2010 12:44 | 2004 |
|
| Candida di schiuma giocosa e festante
stesa in un sogno
fatto d'echi di mare e di cielo
inerzia di un respiro
che sibila nella sera
sotto la sferza incessante
di questo scirocco senza tempo
tu sei antica nei tuoi barocchi
ma sempre nuova ti
leggi

| 
|
|
|
| Come dolce vecchia puttana
dai piaceri disfatta
su mari di tramonti
ruffiana
si distende sensuale
su un languido tepore
Trattiene a sé
gli ultimi sospiri
di tutti i girasoli
e il frinire morente delle cicale
dei limoni e delle notti
leggi

| 
|
|
|
 | Stretti l'un l'altro nel soffice nido
tenere vite, del primo volo
in attesa siete
un genitore amoroso
garruli cerchi compie nell'aria
s'ode il richiamo e voi gemendo
il becco proteso offrite
la sua presenza annusate
com'è ricca la
leggi

| 
|
|
|
| Nell'animo fervido,
Con il cuore laido,
È L'impavido sporco
Che tende come l'arco,
Son fluide parole
Che all'umano duole.
Sentire la mano forte sul capo,
È la vostra sorte che vi illude,
Disilluse parole che da una palude,
Vi
leggi
 | 
|
|
|
Canto
che esplode
nel rosso
del cielo
al tramonto
è un canto
che stride
nel cuore
in tumulto
è pioggia d'ali
che piove
su vergini fronde
è volo di frecce
che fende
l'aria atterrita
Aspetto le ombre
leggi

| 

|
|
|
|
 | S'allungano le ombre
mentre il Sole lentamente muore
scompare dietro la collina
Una giornata che volge al termine
licenziando gli ultimi bagnanti
che lesti e affaticati per il dolce far nulla
abbandonano la spiaggia
Attorno a me il deserto in
leggi

| 
|
|
|
Scarpe grosse e cervello fine
ama la terra da cui coglie il frutto,
semina senza il castigo del tempo
e raccoglie grano nel deserto.
Ama la sua famiglia patriarcale
nella quale tutto e di tutti,
lui è il vero stato
fatto di leggi
leggi

| 

|
|
|
Le foglie riflettono ombre di sole
raccolgono i raggi e li mutano in oro
nel bosco
silenzio indulgente, antichissimo e vero
profumo di terra, di muffa bagnata
di foglie ormai morte che nutrono ancora
dirupi scoscesi, cespugli abbattuti
le spine
leggi

|  | 

|
|
|
 | Ambra liquida è il mare che
ti bagna il corpo
mentre i piedi affondano
come calco nella sabbia.
Rovente è il profumo di mirto
che da giugno pervade l'aria
e che di verde colora
il tuo candido e secco lino.
Una conchiglia rotta
leggi

| 

|
|
|
| Nel mattino
profumato di sale
lo sguardo si perde
tra il verde e l'azzurro.
Una scia argentea, un'onda improvvisa
riscuotono le iridi assonnate.
Dal gruppo sale un grido
e subito dita infantili
puntano un biancore lontano.
Il breve
leggi

| 
|
|
|
 | Nascendo
*
Improvvisa
imperiosa
ti elevi
sopra la misera terra
delle tue radici,
che ti nutrirono
per il tempo
che lungamente
aveva atteso
l'attimo
del tuo sbocciare.
*
Tripudio fiorito
offerto
al calore del sole
ai frutti maturi
alla
leggi

| 


|
|
|
 | Fermati in questi verdi spazi
e ascolta come alito d'immenso
il silenzioso arrivo del vento.
Ora smuove il secolare olivo
e passa tra le sue contorte fronde,
poi d'un colpo discende
solleticando i campi in fiore.
Risale, vedi, in un vorticoso
leggi

| 

|
|
|
| Pallida sopra remote dune,
ancora d'algido bagliore spoglia,
la luna in ciel è solo trasparenza
mentre il tramontar del sole
ogni cosa attorno tinge
del suo miglior color safran.
Poco più in là,verso occidente, ancora
sale
leggi

| 

|
|
|
| Ti sferza violento,
umido di lacrime
dolorose e lontane
lo Scirocco.
Ti porta il profumo
di gialli deserti del sud
il colore degli uomini blu .
Mai sopite fantasie riaccende.
leggi

| 
|
|
|
| Sai contemplare il cielo
con le sue rondini
e voli fugaci misteri,
ma non i battiti
delle piogge sull'asfalto
cadenti al suono
delle campane alla messa.
Il silenzio ti adora
nell'accomunarsi dei suoni
mai percepiti dagli orecchi
che
leggi

| 

|
|
| Sal |
21/08/2010 19:18 | 1133 |
|
 | Addio estate infuocata.
La prima pioggia d'agosto
ha lasciato il caldo di luglio.
Già il mio cuore assapora
il gelido vento che soffia
sul manto d'autunno.
L'acqua purificatrice ha lavato
le impronte dei mille bagnanti
che hanno
leggi
 | 
|
|
|
 | Ecco,
di vivo albore
s'orlano cime e colli
splendono di chiarore
sulla mia bella valle
sprazzi di bianca luce
con fluorescenti raggi.
Il giorno sorge e sveglia
l'arroventato Sole
c'al suo levar rosseggia
le nubi scolorite
di fuoco gonfia ed
leggi

| 

|
|
| Ozan |
18/08/2010 19:07 | 2057 |
|
 | Mar, che il ciel confondi
in sfarfallio di specchi.
Di luce riflessa
trasuda l'intima quiete
e sale l'odor salmastro
di acque chiuse.
D'abbandono il sentir
negli assolati mez'dì d'estate
l'ora più calda,
il tempo
leggi

| 
|
|
|
| Hai veramente tu l’attrezzatura
per affrontare ogni situazione,
per tanti mali tu conosci cura,
e sopravvivi in ogni condizione.
Serafico, paziente, diffidente,
odiato e venerato nella storia,
non t’avvicini quasi mai alla gente
senza capire
leggi

| 
|
|
|
Una brezza di salsedine accarezza
il cielo, arriva silenziosa
dal mare.
Dalla finestra sopra la collina
una pioggia battente
suona tra i pini e gli ulivi.
Musica soave...
Sopra le foglie,
lucide gocce
risplendono come
stelle nel
leggi

| 
|
|
|
In questo scenario di ulivi
l'ultimo sole
s'incendia di luce.
Grande stupore avvolge l'anima
come scialle setoso
sulle spalle nude.
Si palpa l'attesa che prende
questo desiderio di stelle,
questo tremore di occhi
dal volto d'argento della
leggi

| 
|
|
|
|
7851 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6361 al n° 6390.
|
|