Visitatori in 24 ore: 14’408
515 persone sono online
Lettori online: 515
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 36 poesie pubblicate il giorno 28/08/2018
|
Vorrei
udir il fremito del vento
quando ricama cirri
di cristalli evanescenti
e lentamente li colora
e quando
di veli e organza
bacia ogni nuvola
che sembra dipingere
di sogni il cielo .
Vorrei
ascoltar nel frusciar
di foglie
leggi

| 

|
|
|
C’é stato un tempo
in cui ho fatto da infermiere
alla mia anima
quando le emozioni
spiravano tedio
e i
leggi

| |
|
|
 | Di stelle è il mio viaggio,
tra i nembi è echeggiato
il tuo volto così etereo
e due laghi sconfinati,
intinti nel
leggi

| |
|
|
 | L’unico successo cui aspiro,
stretto forte tra le tue spire,
sentire il tuo forte respiro
fremente al tuo corpo
leggi

| |
|
|
Era il tempo della pioggia
e le nuvole scure
nascondevano uno sguardo
sulla sera già finita
Fra le stelle sbiadite
che dipingevano un velo
di tristezza
per le cose che non tornano
Per i gesti mai fatti
e per le parole mai dette
perché
leggi

| 

|
|
|
Una sottile linea demarca la vita
percorre a perdifiato un unico tracciato
a scivolare lentamente con un solo respiro
nella valle prospicente il camminato.
Avvolge la mente la nebbia rosa
pulviscoli di pensieri ad attorcigliarsi al viso
tra le
leggi

| 



|
|
|
Scrive la sera
con rossi pennelli
nell’azzurro del cielo
che segue noi due.
Il mio cuore si infiamma
mentre tu hai lo sguardo
là oltre il tramonto
nel letto che hai preparato.
Ho cantato canzoni d’amore
oggi dall’alba al meriggio,
ora vivo
leggi
 | 

|
|
|
Volano i gabbiani sul mio corpo nudo,
accovacciato su di uno scoglio partorito dalle onde.
Schiaffi salmastri si aggrappano alle mie esili gambe
come gli artigli di un polipo
ruggente dagli abissi,
che mi trascina tra le zolle
leggi
 | 
|
|
|
Piccolo angelo
all’angolo scopre l’addio,
sotto l’arco che l’accolse
ha chiodi spezzati
che gli riempono il
leggi
 | |
|
|
D’azzuro il mare pittura il paesaggio
Minuscole virgole di vele più in là
Dorato di
leggi

| 
|
|
|
In quest’atrio fatiscente, decadente
va in scena la commedia umana
ed io sono spettatore impotente
di una menzogna cruda e
leggi

| 
|
|
| Sabyr |
28/08/2018 20:47 | 811 |
|
Lascia pure
che quel dolore
attenui
la tua voglia di tregua;
non può esistere
alla fine di un punto esclamativo
che mi abbracci
tralasciando i prefissi
d’un turbolento finesettimana.
Vabbene scivolare,
ma non fino
al ridicolo aprire di porte
leggi

| 
|
|
|
 | Nel tardo pomeriggio intorno a casa
sudava intento a ricolmar la buca,
afosa l’aria ed una birra chiese
disidratato gozzo ristorare
a lei, che presso i fuochi affaccendata
udendo, le fu sorda, o non poteva ...
Al ché brutale ei rinnovò
leggi

| 

|
|
|
Egoisticamente
ho fatto il danno
e sono cresciuta di una spanna
verso un’ora in più di umanità.
Scrivo come voglio
e cosa voglia
di
leggi
 | 
|
|
|
 | Decine di isole infrante lungo la vita,
per la quale sono stato chiamato.
Volteggiano le rondini e sperano le anime,
per un pasto preparato a dovere.
Mai prima d’ora io mi sono dileguato,
nel buio dei miei occhi.
Permanente e fisso è lo
leggi

| 
|
|
|
Sospinti aneliti di gioiosi ricordi
scritti su spartiti musicali
e, accordi di strumenti
con complici spalleggiamenti.
Musicisti, registi di suoni
leggi

| 

|
|
|
|
Miti e pazienti, i bovi del barroccio
tiran lor carro, lenti, in processione,
come il forzuto, che trascini un
leggi

| |
|
|
e, ti amo,
non per chi sei,
ma per chi sono io
quando sono con te, e
ti amo,
come pazzamente si ama,
di un amore senza fine e confini,
di un amore nato per caso e diventato fuoco,
di un amore che non credevo esistere, e
ti amo,
sei unica
leggi

| 
|
|
|
 | Occhi intensi
di ebano profondo,
nello sguardo fiero
di donna maghrebina.
La vedi seduta sul sagrato
della vecchia chiesa
a fumare una sigaretta,
nonostante tutto, sola,
in una terra straniera che non la
capisce.
Volto incantevole,
i
leggi

| 
|
|
| Eolo |
28/08/2018 14:10 | 1536 |
|
Ricorda, un dì l’Inquieto era feroce,
crudèl, furente Inquieto... orrendo Fato...
Fato di Morte;
e nulla al cuòr ti piaceva seduto
a’ i lidi della tua Africa; e gridando
e gemendo, infiniti giorni andavi
a supplicàr piacèr, e gioie, ed ebrezza,
e
leggi

| 
|
|
|
Suoni antichi pendono
tra memoria e cuore
come funi sospese,
difficili da afferrare.
Suoni antichi attraversano
Il mare burrascoso dei ricordi,
galleggiando lontani dalla riva.
Suoni antichi di terre lontane,
di profumi cari e di ricordi.
Suoni
leggi

| 
|
|
|
Ma tu cielo, mi fai tua
nell’immediato spazio di uno sguardo
e posi la mano sul capo
come benedire
come dire
Avanti!
L’infinito, sordo ai
leggi

| 
|
|
|
 | In del crepuscul de la vita
l’ha perdüü la voeus...
e cun alee de rondin
el soff de vent se slonga
vers la so nòva cà.
.
L’ha perdüü la voeus...
ma hinn restaa i ricòrd,
i öra d’or senza ombra de gris,
e el verd di dì passaa insiemm.
.
L’ha
leggi

| 

|
|
|
chissà se le conosci le parole del tramonto
non è importante sapere se è stato prima il mare o il cielo
ad aprire la bocca ed a parlare
mentre il sole come l’amore si allontana
chissà se le conosci le parole del tramonto
c’è tutta una notte per
leggi

| 

|
|
Midesa |
28/08/2018 09:42 | 2537 |
|
 | Sentiva di essere irrisolto,
come un poema mai finito
una pagina mezza vuota,
un discorso a metà
si sentiva cosi da
leggi

| 
|
|
|
| Un muro antico una casa
Vecchia e abbandonata
Ancor vi vedi qui sbiadite
Parol d’amore un lontan
Giorno per una fanciulla
Scritte di cui si legge solo
A come il principiar proprio
D’amore l’iniziale inutile
Cercar quel nome indovinare
Lasciamolo
leggi

| 
|
|
|
| Chissà forse avresti voluto avere un’altra vita
assaporando piccoli particolari che oggi sembrano lontani
quello che hai vissuto è talmente grande
che niente potrebbe mai rimpiazzare
solo l’ultimo anello della matassa è rimasto incompiuto
ma la
leggi

| 

|
|
|
| Appeso
a fili di cielo,
amaca pendente,
aspetto parole
che immagino
in me...
Sai
quello che sento
ma chiuse
le tue labbra
anche se questo silenzio
dice si...
Sto
coi tuoi sguardi
come le nuvole al vento
o il mare alle onde:
accetto le
leggi

| 
|
|
|
| E’ fantascienza? No! Le nostre vite
son sempre in pericolo costante!
Infatti, negli Urali, un meteorite
ha causato un
leggi

| |
|
|
 | T’ho parlato questa notte d’amore
respiravo sulla fronte il tuo bacio
nella stanza con la luna d’accanto
col chiarore che di te profumava.
Sul tuo volto un bel sorriso disteso
dentro l’aria un gran silenzio d’attesa.
E poi piano su di me la tua
leggi

| 
|
|
|
|
36 poesie pubblicate nel giorno 28/08/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|