Visitatori in 24 ore: 7’808
440 persone sono online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’037Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 15 poesie pubblicate il giorno 28/03/2021
|
 | Che il dolore
e il male
la sfortuna
e l’indicibile
e l’insopportabile
non restino definitivi.
Che si risani,
che si riscatti
si ricompensi
cambi
rinasca
si
leggi

| 


|
|
|
Forse saresti viva
se quella sera
avessi amato il buio
e la voce della sera
Non avresti avuto
gli anni di colore
che il tramonto
sconfigge con la luce
Forse saresti mia
ancora con le notti
tatuate sulla pelle
e con le ali spiegate
Nel
leggi

| 

|
|
|
Rimesto pensieri fuggenti,
legati al pendolo
che lento batte e segna
ore fugaci in libera uscita.
Come grappoli maturi
sorgono e pendono
dai mobili filari
del quotidiano vivere.
Assurge a imperativo essere
il sogno ricacciato e
leggi

| 
|
|
|
Parlare senza dire
e dire senza parlare:
mai lo imparai
né lo saprei
leggi

| 
|
|
|
Ho visto con TE la luce del buio
custodita tra le mani giunte,
Intorno al cuore, impaziente!
Come sfolgorio di persona taciuta...
della corona di vita che stringo in tasca,
porto addosso il profumo!
Se mi guardi... i miei occhi luccicano
per
leggi

| 
|
|
|
 | Una sera una piccola farfalla
svolazza felice
su un cespuglio di rose,
ma che destino s’infilza ad uno
leggi
 | 
|
|
|
 | Dopo una splendida giornata
piena di sole e di speranza
va declinando il giorno,
ed io dentro alla mia stanza
sento che
leggi

| |
|
|
Traccio promontorio seno
sulla tela d’un sogno
pittore uomo nondimeno
divino disegno!
Mani arpeggiano canzone
Donna sublime melodia
ispiri parole d’Amore
estasiante armonia.
Da quando ci sei
m’incanta nuovo sole
nutrirai occhi miei
con luce
leggi

| 

|
|
|
 | Voci amplificate ch’intruppano
su portata d’eventi graffianti
tessiture d’esistenza.
Alfabeti impaginati
si muovono
leggi

| 
|
|
|
|
| Quando tutto era come sognato
libero dai lacci mi son trovato.
Ora m’accorgo ch’altri han preso
il posto di quanto atteso
e scrivo per sentirmi libero,
ma lo spirito non è più sincero;
nella natura nel suo rimirare
cerco la voglia di sognare e
leggi
 | 
|
|
|
| Temporale improvviso mi spiazza...
tuoni e lampi son tornati.
La tristezza non mi dimentica
e con il suo freddo mantello
si allontana e si ripresenta
e con occhi indiscreti mi osserva...
odia il mio sorriso
odia vedermi sereno.
L’anima
leggi

| 
|
|
|
| Bellissima con l’abito attillato
ch’evidenziava tutte le sue forme,
un fisico perfetto ed armonioso,
un seno tondo, ritto,
leggi

| |
|
|
Scende quel triste velo fra noi,
ad estensione eterna, immemore del tempo,
turbine di vento che ti rapì dal mondo.
E’ sceso repentino ad imbandir prati e valli,
sole svanito e luna, stelle ad agghiacciante sonno,
candela a sciogliersi e morire.
E
leggi
 | 
|
|
|
Ogni storia giunge al termine
che sia amore oppure amicizia
raggiunge sempre l’apice
quando non ci si aspetta
per motivi di vita o di egoismo
lascia ogni volta
un vuoto incolmabile
dove attingere risulta vano
cercare di trovare altri
leggi

| 

|
|
|
Sono dense avventure reali,
e poi lasciano in bocca il lor gusto,
ch’è talvolta bensì del disgusto,
ché realtà no, non sono ideali.
Però i piaceri di letteratura!
Sono mitici i viaggi nei treni,
verso mete lontane ed ambite,
ed assai desiate le
leggi

| 

|
|
|
|
|
|