Visitatori in 24 ore: 3’956
374 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 370
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’434Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 72055 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Piangi per il nostro amore
piangi per la luna
perché porti via le stelle
in modo che non si veda
il nostro respiro nella notte.
Piangi per la nostra fine
rimandata tante volte
dal destino che dice bugie
promettendo perdono.
Piangi per un
leggi

| 
|
|
|
La solidarietà è un ponte che unisce
due anime, due cuori, due destini,
è un gesto di comprensione, di empatia
un modo di dire "sono con te".
È una modalità di condividere il peso,
di alleggerire la sofferenza,
di essere presenti, di essere
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio dell’alba risuona il canto
di chi ha scelto la libertà al pianto,
non un grido, non un lamento
ma il respiro crudo del cambiamento.
Scalzo tra le ombre d’un sogno scucito
cammina chi ha perso tutto ma non il dito
puntato contro il
leggi
 | 
|
|
|
Oggi, in un assordante silenzio
è morto il vescovo di Roma
attorniato da un
leggi
 | 

|
|
|
Non esistono situazioni che potrebbero depennare
tutto il marcio che nell’esistenza incontriamo
anche quando l’amore vorrebbe altrimenti
tutto pare essere ben radicato
in frangenti che neanche noi conosciamo
tutto si diverte a farci dubitare di
leggi

| 

|
|
|
Fiori impollinati
sono adesso frutti
spessi o diradati
la raccolta a giugno
col tempo che ascolta
di ciliegie un pugno
e’ questa la natura
che con spazio e tempo
nel suo ciclo perdura
natura e’ libertà
è in questo accento
che questa
leggi

| 
|
|
|
marciavate con l’anima in spalle nelle tenebre lassù
nel silenzio non parlavate della morte
nei vostri occhi si scioglieva il sorriso di giovani apostoli
il cammino della libertà la bandiera vi terrà alzati
il sacrificio di voi giovani romperà il
leggi

| 

|
|
|
AMORE
Oscurità della sera, ancora incerta.
Piccolo pezzo di terra scura
scovato nascosto tra neri cespugli,
complice dono della natura.
Guizzi di luci di auto lontane
nell’attimo imbiancano l’amica siepe.
Appare ancor più bello il viso
come di
leggi

| 
|
|
|
E la vidi
in abbaglio di luce,
quando era pensiero
in tormento, ristoratrice
E la bramai,
com’ella era in riluce
ed ero sì fiero
del suo sguardo ammaliatrice
Gesta d’altri tempi
accorsero alla languida mente
mentre fuggiva il passato
Non
leggi

| 
|
|
|
lla bellezza del sole riscalda la notte malata di silenzio
gli esili fiori colorati asciugano le lacrime informi della depressione
sento la primavera danzare nei miei occhi stanchi di medicine
lodo inebriato l’intensa calma della primavera
voglio
leggi

| 
|
|
|
Radici aggrappate all’abisso,
tra sussurri di memorie di sale,
là dove il cielo si screpola
e la scogliera respira vertigine.
Fragili naufraghe dai colori stinti,
danzano leggiadre nel vento,
promesse scomposte,
attese che tremano,
speranze
leggi

| 
|
|
|
È primavera, lo guardo al cielo
di un blu intenso
adesso riposo le mie piccole membra
dopo aver ripulito l’ennesimo camino,
in primavera si sai fuochi si spengono
è il momento di pulire i comignoli
così come le canne fumarie.
Ora però sono qui
leggi

| 
|
|
|
LUCES Y SOMBRAS
Se van alternando por el camino
hacièndolo difiicil de llevar,
siempre fuè asì y no lo entiendo
pero esto me cambiò el destino
Altos y bajos como en las mareas
que una vez te ahogan otras te resecan
como en un desierto arido
te
leggi

| 

|
|
|
Ed arrivasti con docile bramosia,
enfasi e sorrisi ad esploder sereni,
venisti d’amor sincero,
beatitudine e benevole avvenenze.
Venisti ad alzar sguardo al cielo,
sul balcone di fronte al mondo,
“Buonasera”
dicesti; amorevolmente con enfasi
leggi

| 
|
|
|
Dicette ‘o core all’anema:
“ Sì sulo sanzaria
nu sciuscio ‘e viento favezo
na brutta malatia!”
L’anema rispunnette:
“ Guaglio’ è corpa mia
si ‘o tiempo ca te tocca
tu ‘o pierde c’ ‘a poesia?
Fatte passa’ stu vizio
e pienze sulo a me.
‘A
leggi

| 
|
|
|
|
Avrei dovuto scegliere
un albergo qua un albergo là
per vivere
meglio se ai piani alti
col cielo in faccia
e solchi di
leggi

| |
|
|
mentre io sono nel buio sbocciano i fiori
una fioca luce riscalda la notte
attorno a me canta la bellezza di un amicizia vera
intensa danza dell’aurora
l’emozione della nuda verità della poesia esplode nell’affetto più semplice
merito di vivere e non
leggi

| 

|
|
|
L’ardor occhi negli occhi,
sulle sponde di doppi poli gravitazionali,
cattura quel volo di cuore e gloria
della vivacità del nostro petto.
Densità d’universo e di libertà
battezza or l’antologia più vera
di quei respiri magnetici in
leggi

| 
|
|
|
 | E nel tuo sguardo,
ho visto il paradiso
che Dante ha scritto
nel suo poema più bello.
E nel tuo sorriso,
quella primavera
appena sbocciata,
tu, figlia della luce,
come una vestale
ai piedi della Dea Astarte,
che a te ha donato
una bellezza
leggi

| 
|
|
|
| TI VEDO IN OGNI LUOGO
I miei occhi mi fan vedere
quello che non esiste,
sono come i miraggi del deserto.
Come l’acqua
leggi

| |
|
|
| Quanto può essere difficile adattarsi
a quanto dintorno circonda
qualunque sia il motivo per il quale
dobbiamo eccellere pronti a creare come un ponte
onde condizione sia all’altezza di eventi
che non sempre risultano accettabili
in stagioni
leggi

| 

|
|
|
 | La vita è ingiusta,
non uguale con tutti,
uno pianta l’albero,
l’altro raccoglie i frutti.
Si percorre insieme
lo stesso cammino,
uno fa tanta strada,
l’altro si ferma vicino.
Chi vive nell’agio
chi in povertà,
per quale motivo
nessuno lo
leggi

| 
|
|
|
Questo cielo
è nemico del giorno
e sussurra le notti
con strane nuvole
disegnate da un vento
che ti ha vista morire
lentamente
in un tempo lontano
dimenticato dalle ombre.
Questa luce
è vicina al tramonto
e mi chiede memoria
per tutti i
leggi

| 
|
|
|
E’ passato Francesco
quasi in silenzio
ma era sorridente
regalava la speranza
andava sempre avanti
non parlava della morte
il suo sorriso
leggi
 | 

|
|
|
La tua assenza è un inverno senza fine,
un gelo che mi penetra le ossa,
un vuoto che mi divora l’anima,
la tua voce un canto di uccelli lontani
che mi lascia solo con il silenzio e la malinconia.
I tuoi occhi, due stelle che brillavano nella
leggi

| 
|
|
|
Cammini tra gocce e sole
su prati bagnati le viole
ricami cuscini di fiori
i nuovi amori colori
gruppi di nuvole alleni
nel campo azzurro gli schemi
ho camminato al tuo fianco
tra pioggia e sole mi stanco
non so dove andrai
leggi

| 
|
|
|
Prendiamo la vita e quel che da’
discese e salite ed iniquità
bellezza ed affinità.
Prendiamo amore e fraternità
amici e nemici con tollerabilità,
ed ogni scoglio esaltiamo con maturità.
Prendiamo uguaglianza e affidabilità,
animo cordiale e
leggi

| 
|
|
|
il suo sorriso scioglieva i cuori induriti degli ultimi
voleva stare con la gente nella sua disarmante normalità
nel silenzio dei suoi occhi ha dedicato se stesso alla vergine Maria
era un pastore semplice che ha spalancato le porte della Chiesa a
leggi

| 
|
|
|
Ti bramo primavera
entra a illuminare
mura opache d’inverno...
risveglia la speranza
letargica distante
fà che essa sia
tangibile, generosa
non per bisogno
nè per completare
nè per conquistare
ma per continuare
ad imparare
dall’ infinita
leggi

| 
|
|
|
Nel pentagramma della mia vita
ci sono molte note stonate
e ormai la musica è finita
il silenzio mi tormenta le giornate
Il “mostro” si compiace del suo agire
riuscendo a distruggermi le ore,
sono ore scure da morire
e chiedo la pietà al mio
leggi

| 
|
|
|
Nella mia vigna i grappoli son grigi
le foglie rosso ferro plasticate
il campo tutto bozzoli e vampate
e il vino verde e ricco di prodigi.
Nel mio orticello alberi di pietra
i frutti color fumo belli grossi
scomparsi sono i nidi e i
leggi

| 
|
|
|
|
72055 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|