Visitatori in 24 ore: 24’193
926 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 924
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’202Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 73386 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Basta un niente e fantasia centrifuga
assorbendo il passato
una due tre quattro volte
sensazione di ubriacatezza si pone
rincorrendo grandi piccolezze tutto si fa reale
collaborando con estrema facilità
ad un girotondo fatto da un’infinità di
leggi

| 

|
|
|
Gira la giostra, lenta e veloce,
un valzer di volti, un coro di voci
e noi, bambini e vecchi insieme,
con le mani aggrappate ai sogni,
temiamo il momento in cui scendere.
Il vento ci spettina i pensieri,
le luci si fanno più fioche,
le risate si
leggi

| 
|
|
|
Cerca solo di ferire
la sua pelle
ma senza lasciare
segni di nostalgia
per le lune morte
che continuano
a inseguire il cielo
come fossero gocce
di piacere rubato.
Cerca ancora
di pronunciare parole
che possano tradire
il timore degli
leggi

| 
|
|
|
Quando in alto non vi erano ancora cieli,
e in basso la terra non portava nome,
quando le acque erano una sola corrente
e il silenzio regnava,
allora nacque il Tessitore.
Egli non aveva trono, né tempio,
solo mani di fuoco e di tenebra,
da cui
leggi

| 

|
|
|
qualora tu mi lasciassi io scinderei la cenere rossa e il legno verde della mia nave
a tentoni ti dimentico abbraccio di un silenzio che fugge
io non raggiungo più le tue isole ninfa di una roccia verde
se tu decidi di esserci io arderei la brace del
leggi

| 

|
|
|
Alzo gli occhi al cielo non c’è piu il sereno,
grandi nuvole s’abbracciano si danno la
mano ci vogliono rinfrescare, una pioggia
gentile cade su di noi per poi morire
Il sole è via tornerà un giorno a farci compagnia,
a riscaldarci il cuore come
leggi

| 
|
|
|
Parea ch’il nulla s’avesse a chetare,
e m’avvidi del tempo sprecato.
Seppur in’ante, mea culpa,
l’incedere insano s’erse supremo
e s’intinse
leggi
 | 
|
|
|
Ormai è abitudine
cronologica apparenza
sensazione tremula
di una mistica follia.
Non è reale, non è.
Cio’ che t’illude, ciò che afferma
ciò che invero
imputridisce l”anima.
Ma tu non abiti l’anima .
Estimi l’abito
dedito
leggi

| 

|
|
|
Sei il faro che veglia nell’ombra,
tra le nebbie segrete del cuore,
sei la voce che il silenzio ingombra
di promesse intrecciate all’amore.
Nelle vene mi scorri come fiume
che conosce ogni sponda smarrita,
sei il sogno che brucia senza lume,
la
leggi

| 
|
|
|
Sussurri Tenerezze Amore
si osservano nella notte buia
ventate improvvise onde alimentare desiderio
dispettoso risveglio lascia tracce perenni
frutto d’istanti indimenticabili
sfruttando centellinando emozioni
ritornano nel giorno
leggi

| 

|
|
|
Partire
per non più tornare
là dove le sensazioni
del tuo sguardo
mi tormentano il meditare.
Il mio nome
non pronunciare,
la tua voce mendace
non starò a seguire.
Non sarà
questa splendida luna,
luminosa come diamante
ad impedirmi di
leggi

| 
|
|
|
S’Amor s’oscura
e in fioca luce induce,
ché vita divien dura
e al Malo adduce
Allora spenta via
diviene il cammino,
che sì è tal ria,
che ci si rivolge al Divino
Arride la dama negata,
in tal stato d’agonia,
che a morte s’aspira
La via è
leggi

| 
|
|
|
Non sventrerò la tua valva
per estrarre la perla nera
che custodisci gelosamente
nel tuo grembo.
Mi accontenterò di
leggi
 | 

|
|
|
La incontravo
dove non c’era luce
il il suo respiro
la rivelava, nuda
come le foglie
che in autunno attendono
un vento per cadere
e morire d’amore.
La accarezzavo
prima di conoscere
le note del suo dolore
e suonare la pelle
come fosse un
leggi

| 
|
|
|
nel sogno più reale io sono sveglio
nel silenzio più amaro senza medicine
io sono pronto ad aiutare i miei genitori
io cammino lentamente senza paura
il vento
leggi

| 

|
|
|
|
E tu ballavi nuda
una canzone di Vasco
così da illuminare il cielo
di colori mai visti.
Cogliendo i tuoi respiri
nel profumo della tua anima
C’è questo mistero
un sogno
l’illusione della tua pelle
del tuo odore, del tuo
Infinito potere
leggi

| 

|
|
|
E c’è un sonetto pronto in via del mare!
un po’ curioso birba e assai contento
di andare avanti e indietro assieme al vento
gradisce in acque “fute” navigare.
Maldestro planimetrico sa usare
i verbi e le parole a piacimento
con chili di passione
leggi

| 
|
|
|
Agosto arriva con passi di festa,
portando sabbia, risate e calore,
tra mare e montagna la vita si arresta,
e il tempo profuma di sole e colore.
Il sole è tamburo che batte la via,
le onde risuonano come canzoni,
tra ombrelloni la gente si
leggi

| 
|
|
|
Eccolo in avanscoperta
colui che vuole ricordare
quel momento ad oggi lontano
immedesimandosi con cura in quell’otre
che si presentò senza preavviso
nell’accaparrarsi frutto di un sogno
i cui verbi ancora risuonano una volta una soltanto
per
leggi

| 

|
|
|
Mi prende per mano
la bellezza di un sorriso,
deciso lo voglio far mio
e mi sento una forza
che viene da Dio.
Mentre parla la guerra
con tuoni, fuochi
e orrende devastazioni,
Lui, il Dio passa e ripassa
nel sorriso dei bambini
che vanno a
leggi
 | 

|
|
|
Su un ramo di pino, d’aghi ben guarnito
un pettirosso, di paglia il nido aveva fornito.
Con l’occhio, da dietro i vetri d’un infisso
seguivo un andirivieni di vita assai prolisso.
In ogni dì d’aprile, il canto suo ascoltavo
ed a maggio, un coro
leggi
 | 
|
|
|
si sentì la furia del festival pianto dal silenzio
tanti poeti si scambiarono le poesie assolute
quell’anno il potere vietò la loro piazza con arroganza
i poeti sussurrarono in silenzio la loro protesta e coinvolsero Aletti e Quasimodo
si trovò una
leggi

| 

|
|
|
S’erge una luce,
quando l’umani sanno ascoltare,
e la speme s’intona di colori audaci.
Nutro d’infinito, ora ch’al cuore,
un cantico pregna la vita.
M’intingo di forza e d’insperati orizzonti,
ora che l’anima s’apre alla vita
ed assurge a
leggi
 | 
|
|
|
Piantai un seme di un albero,
sapevo che non avrei mai visto
l’albero che sarebbe diventato.
Ma mio figlio si: un giovane albero.
E suo figlio:
leggi

| 
|
|
|
E ti racconterò il passato
per renderti partecipe
di tutta la follia
Ti lascerò sorridere
di tutte quelle facili
emozioni inutili .
E tu, intanto
ballando nuda
su tutte quelle bottiglie rotte
mi chiedi domande
colori,
leggi

| 

|
|
|
Essere con il cervello di fuori
implica momenti turbolenti da gestire con pacatezza
onde non perdere di vista la situazione
che diventerebbe ingestibile
sicuramente difficoltà non mancheranno
seppure in maniera totalmente casuale
significativi
leggi

| 

|
|
|
Sotto il velo di luna argentata,
ti cerco nel silenzio del mare,
sei la rosa nel vento incantata,
che fiorisce senza mai sfiorare.
Il tuo sguardo è una luce di seta,
che disegna sentieri nel cuore,
un respiro che lento si acquieta
come il raggio
leggi

| 
|
|
|
Non è ancora andato
e puoi sentire
brividi di sale caduto
sull’altare del mondo
mentre la luna prega.
Non è ancora perduto
potremmo sognare
o aprire le porte
che separano il buio
dai suoi respiri stanchi.
Forse sarà per poco
parole
leggi

| 
|
|
|
Fra languidi sogni
d’essere e non essere
si distorce la vita
rapita da mesto destino
Segnata è la via
trasmutata da mille pensieri,
tormento del tempo che fu
e d’un tempo che viene
L’umore cerca rinsaldo
in quiete illusoria,
in cerca di chi
leggi

| 
|
|
|
Nell’anima muta dove il mare tace,
vive il cetaceo figlio dell’oscuro.
Non è il più grande, né il più temuto,
ma porta in sé l’eco del profondo.
Scivola lento tra le fredde correnti,
cerca nel buio il suono della vita,
respira l’ombra come fosse
leggi

| 

|
|
|
Parlami e raccontami di te
della tua distanza dal cuore
che in te non è solo battito
ma anche vita
che trasfigura ogni attimo
vissuto assieme.
Parlami, dimmi di noi
e di quanto il vivere
ci rende distanti,
ti prego parlami
poiché è il
leggi

| 
|
|
|
|
73386 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|