Visitatori in 24 ore: 11’165
586 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 583
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’769Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74639 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
La vita è come un arcobaleno
i suoi colori sono le stagioni
che attraversiamo tutti nel cammino.
Il verde simboleggia quell’età
che dell’adolescenza porta i segni,
ove ognun vuol esser senza impegni.
Poi arriva il rosso fuoco di passione
la
leggi
 | 
|
|
|
 | Un debole frullo.
Come l’ala ferita di un uccello
entro un fitto bosco.
L’anima transita,
si attarda sul ciglio.
Liberata una lacrima
sorvola il precipizio.
Nitido ha ora l’orizzonte.
Suonate per lei
suonate per lei la campana
della
leggi

| 
|
|
|
| Sono allo scoperto
sotto un temporale
c’è un cielo coperto
Giornata anormale
fracassata la quiete
un rimbombo speciale
Per memorie discrete
è tardi, per un tuono
di pioggia una rete
Tra pace e frastuono
non ci sono parole
le paure
leggi

| 
|
|
|
| A volte basta una piccolezza per rompere i muri
ovunque sia il tappeto da inquinare
quando contrarietà si fanno inaccettabili
non è niente cercare un ago nel pagliaio
a confronto d’inadempienze che persistono
riuscire a venirne fuori sempre più
leggi

| 

|
|
|
| Or ti guardo
seduto qua, sul divano
mentre tu, piano
ti chini davanti a me
a raccogliere le mie pantofole
e sottovoce mi dici:
non ti muovere amor mio
ancora un po’
e dopo verrò a farti compagnia...
E mi sorridi, col piacere di farlo
intanto
leggi

| 
|
|
|
 | Dalla terra nissena
di domenica mattina
te ne sei andata via
tranquilla e serena.
Hai lasciato la tua isola,
gli amici, la famiglia,
anche i tuoi versi
e la bella poesia.
Hai presto raggiunto
un lontano altrove
senza sapere il perché
e nemmeno
leggi

| |
|
|
| Ramingo vado
nelle notti di luna.
La luce dei sentieri
si perde
per costruir parole notturne,
io, solo le cerco.
Ma questa notte chiara
mi confonde
e fra le fronde
sperduto
solo te o luna mi guardi,
domina se vuoi
i miei pensieri,
i miei
leggi
 | 

|
|
|
La vita fugge e la guardo passare
sulla riva del mio tempo.
Ascolto gli uccelli che in libertà
stanno cantando la primavera
mentre aspiro l’aria che sa tanto
di mandorli in fiore.
Mi accarezza il fresco respiro
del mattino e un brivido di
leggi

| 
|
|
|
sento lo strenuo dolore delle voci straniare la mia povera anima
nel silenzio colpiscono forte nella nudità della mia solitudine
o coraggio fragile io ti invoco per rimanere aggrappato alla vita
non voglio essere bombardato di farmaci nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
Distinguersi per essere unici
non da tutti è gradito
quando accade si rischia
di alzare un polverone difficile da gestire
inconvenienti della vita ai quali dobbiamo porre fine
anche se potrebbero ledere quanto in programma
semplicità il vero
leggi

| 

|
|
|
Amame con gusto
tu rosa ed io l’arbusto
spina delizia e canto
tu donna passioncella e sogno a lato
coi baci dati a mille sconvolgenti
sul piatto rosso ricco dei tuoi accenti.
Amame con rabbia
tu mare ed io la sabbia
con l’onde in te
leggi

| 
|
|
|
Sospiro dopo sospiro
vorrei allontanare la paura di un rifiuto,
abbracciando quel coraggio
che ogni volta
sul più bello mi abbandona.
Parola dopo parola
vorrei sfiorare con dolci carezze
il tuo sorriso, dolce e unico.
Vorrei vivere l’attimo
che
leggi

| 

|
|
|
non sono una spregevole merda che cammina nella notte più nera
io valgo come essere umano che ha diritto ad essere sereno
leggi

| |
|
|
Quando si dice essere di troppo non ci sbagliamo
in particolare quando gli occhi parlano
creando un ponte dove soffermarsi è obbligatorio
mettendo insieme tutte le nostre forze
onde assistere a momenti d’impaccio per coloro
che dentro di sé non
leggi

| 

|
|
|
Così non si può fare
per essere migliore
dovrei amarti subito
senza aspettare
le nuove lune
o notti senza catene
che vedano l’amore
come fosse un gioco.
Poi forse ritornerai
ma io non ci sarò
perché il dolore
mette radici nel cuore
e
leggi

| 
|
|
|
|
Osservo l’orizzonte
traggo l’ispirazione
pensiero ho difronte
trova liberazione
Va’ di onda in onda
è martin pescatore
ritorna sulla sponda
ritorna vincitore
Così d’arte silenzio
matura piano piano
finché muovi la mano
impongo
leggi

| 
|
|
|
 | E scivolava via dalle mie mani
la donna che non c’è più domani
lei mi danzava dentro i pensieri
mentre i suoi passi sapevano di ieri.
A volte anche il cuore sai che si confonde
e scambia una prigione per un orizzonte
ma la sua luce non è mai
leggi
 | 
|
|
|
| sento la tranquillità squilibrata dell’attore tuonare sui sorrisi ansiosi della mia normalità
ascolto la vorace emozione della mia anima sprigionare la calma folle del guitto
o palcoscenico terra che bacio come sentimento della mia grandezza
io ti amo
leggi

| 
|
|
|
| Vita mia
guado il sole e ti amo
e così io ti sento:
racchiusa in un seme
in cerca d’acqua
in cerca di terra
in ceca di calore
per poter
leggi
 | 

|
|
|
| Se ci pensi bene dov’è quel colore
che riesce a depennare quanto dentro rode
gioca forse a nascondino
non è certo un vero alleato
sa bene quanto possa ledere
non può fare sgambetto ad oltranza
forse non sa come le cose stanno veramente
sarebbe
leggi

| 

|
|
|
| Sento il mio passo
che cammina nella notte
fredda e priva di stelle.
Nel buio cerco
parole chiare,
ma vive nella luce.
Attingo dai miei ricordi
frasi
leggi
 | 

|
|
|
Parola grossa assaje e assaje piatosa
ca pare na jurnata ‘e sole ‘e marzo
ca spenne scelle e mane pe’ vula’
e quanno sponta ‘a chiamme libbertà
ca è mamma sora nora e po’ cumpagna
e senza sta signora nun se magna.
Signora ‘a cchiù accapata e
leggi

| 
|
|
|
Come ombra nel buio della notte
ascolto il gioioso scorrere d’un ruscello lontano.
Par cantare il tuo nome.
Tra brividi di nostalgia
le foglie dell’elegante magnolia
sembrano sussurrare parole d’amore
nel fruscio del vento
un inebriante
leggi

| 
|
|
|
Senza distinguere ho scelto
la strada vinta, dei disillusi
dove tutto è denso
dove non si perdonano
né peccati né regali.
Non si ferma mai la mente
accoglie rimedi e condivisioni
espande rifiuti in acconto
ad assensi. Diventata forte
libera e
leggi

| 
|
|
|
Uno zip chiuso che non riesce a trovare il motivo
per sganciare la bomba rinchiusa talmente forte
in un giaciglio che dal di fuori non dice proprio niente
seppure criticità assomiglino ad un campo di battaglia
dove tutto viene lasciato in
leggi

| 

|
|
|
Sarò sempre solo
perché respiro buio
da quando vivo
e non ho parole
per le poche stelle
che si sono fermate
a guardare il cielo
con il mio dolore.
Sarò ancora teso
verso qualche luna
e non avrò paura
di andare via
per sempre da
leggi

| 
|
|
|
Quando le vele volano
nel vento della primavera
impauriti gli uccelli in cielo
si abbassano come mitraglieri
in guerra, ma, coperti di pace.
Io vedo, ascolto e conto
le lune che passano
e si distendono sorridenti
sui prati fioriti, là
dove le
leggi
 | 

|
|
|
Alba di una stagione nuova
ti ho pensato come primavera
negli occhi e ancora di più nel
leggi

| 

|
|
|
Uragano che travolge
che scaraventa brandelli di vita
la guerra sventra
fin dentro l’anima.
Pesanti come macigni
nubi tempestose
incombono
funeste
nell’orizzonte della Vita.
Nella terra devastata
unico, esile fiore
effondi
leggi

| 
|
|
|
 | Sai “noi non moriremo mai”
quante volte l’ho sentito dire
sembra quasi una maledizione
quando il cuore sta per scoppiare.
Se è vero che l’anima è immortale
io però muoio ogni giorno un poco
e se davvero possiamo volare
mi ritrovo per terra come un
leggi
 | 
|
|
|
| Chiusa la porticina
più niente si può fare se non prenderne atto
questa la conclusione alla quale aggrapparsi
seppure con mestizia
non vedremo più cavalli al trotto
pronti con quegli occhioni a rigare dritto
onde fare contenti chi per loro ha
leggi

| 

|
|
|
|
74639 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|