Visitatori in 24 ore: 12’840
604 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 600
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’795Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74664 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Figli despoti di stelle infrante,
il buio e la melodia del cielo...
I demoni si sono innamorati
delle luci d’inverno,
angeli senza ali,
orfani del mondo sotterraneo.
E le hanno baciate,
una e l’altra,
abbracciate in silenzio
tra le squame
leggi

| 


|
|
|
- . -
In quali modi potrei dire che ti amo?
Anche attraverso una canzone,
nella lingua della mia terra...
Ma sarebbe sempre così poco
e comunque molto meno
di quel che sento dentro.
L’anima mia è prigionera ormai
di una forza superiore,
che
leggi

| 

|
|
|
Te ne sei andato
in una notte di luna piena,
ho aspettato
che l’alba adocchiasse da dietro il buio
poi mi sono avviata
verso la collina
per ammirare il mare.
Mentre i gabbiani urlano
la loro malinconia
insieme al vento che ulula
allontanando
leggi
 | 
|
|
|
Non vedo il tempo
in questo dolore
che evolve in silenzio
e non c’è futuro
in una preghiera
sussurrata e poi
lasciata a metà
se il respiro trema.
Non sento spazio
su questo pavimento
dove le macchie
diventano ferite
lasciate aperte
con
leggi

| 
|
|
|
Nu sciacquo c’ha vuluto fa ‘o scrivano
ausanno ‘a capa ‘e n’ato a babbilano
ha scritto puntualmente ddoie strunzate
pecché p’ ‘a terza nun’ha maje studiato.
E ha spiso tanta ‘e chella fantasia
ca ‘ncopp’a carta scorre ‘a smuccaria
e ‘o piello ca
leggi

| 
|
|
|
La tua pace è soffocata,
ti manca il respiro,
la solitudine ti morde l’anima.
Risate pletoriche, fragorose
accanto a espressioni pleonastiche,
non puoi capacitarti.
Resti nel tuo mondo
abbacinato dalla paura,
nel tuo silenzio eristico
nascondi
leggi

| 
|
|
|
Immateriale sono
davanti ai tuoi occhi
in puro Spirito di vita
l’entità più alta
dell’anima
ch’è parte di me
ma che trova sostanza
ben oltre la stessa vita.
Trascendentale essere
che in te è mia dimora
mia casa, ora Divina
ora materia
leggi

| 
|
|
|
 | Venghino signori
a vedere come chi dice la verità
dal potere in pagliaccio viene tramutato
così nessuno gli crederà
ed a vedere come è bravo
il broker prestigiatore
che in un batter d’occhio
i tuoi risparmi fa sparire
e nel suo capello li fa
leggi
 | 
|
|
|
| Nonno Nonno
va bene che invecchiando si torna bambini
così almeno dicono
.
volevi sempre vincere
volevi fare scopa
volevi fare più punti
volevi prendere tutto il mazzo
volevi aprire con un punteggio diverso
.
è quanto ricordo quando
su quel
leggi

| 

|
|
|
Guardo il cielo
e
ti vedo nel sorriso di una nuvola.
Accarezzo i petali di una rosa
e
sei nel suo profumo.
Nel bacio del sole
sento le tue calde labbra sulle mie.
E la notte,
nel buio della notte,
ti sento nella luce della
leggi

| 
|
|
|
Era la finestra sbagliata
uno di quei colpi d’aria
che ti prende
e poi ti uccide
rendendoti debole
e pieno di febbri calde
di un amore costretto
a trovare parole.
Era la porta sempre chiusa
dove bussare
rendeva le notti
un mistero da
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio della fede si sblocca il fragoroso botto di un inferno di vita
a mozzichi di libertà voglio strappare la montagna delle bianche solitudini
a poco a poco consumo la fatica di un cammino duro di speranze
meraviglioso furioso destino che
leggi

| 
|
|
|
Ruote di baci
abbiamo costruito
nel nostro circuito
nella calda estate
sorridenti ed invidiati
da chi non sa amare.
Adesso l’inverno
cerca una nuova festa
per chi si ama
mentre noi come mai
luminosi siamo
in quel dolce andare
sulla strada
leggi
 | 

|
|
|
Nelle stanze fredde
del cuore
l’amor non vive
e anche l’anima
non predilige il gelo
che si frappone
fra le correnti della vita.
Nelle stanze calde
della notte
i sogni sorridono
e bramano vita
mentre lenti i passi
si disperdono
aspettando il
leggi

| 
|
|
|
Sino da piccoli inculcano
che nella vita dobbiamo essere pronti a tutto
proprio a tutto mi domando
persino a quanto possa ledere le nostre giornate
.
è un bel dire ma provarlo diventa disumano
in quel rendersi conto di una strada senza
leggi

| 

|
|
|
|
Il nostro tempo è finito
nel buio del mondo
in una sera di luna
di tanti anni fa.
Il giorno è svanito
e le nostre sere
hanno spento le stelle
con l’alba smarrita
nel vento distratto
che ha accarezzato nubi
ma non le ha amate
come si ama il
leggi

| 
|
|
|
Gli spiriti nella nebbia,
oggi li ho visti
venire lentamente dal mare...
Emergevano invisibili dalla foschia
con lunghi abiti del colore verde delle onde.
Indossavano delle maschere, le nostre.
E i pescatori destreggiavano le reti
immersi tra
leggi

| 


|
|
|
Semino sogni
quando passi e mi saluti,
e mi par di essere
un venditore di baci
e ti ammiro
e ti parlo col cuore
e ti porto là oltre
i confini dell’amore.
Quando poi mi sei
lontana e piccola
mi sento fontana
che cantando abbevera
i piccoli
leggi
 | 

|
|
|
Poeti e poetastri
più neri che grigiastri
col merlo che ciabatta sopra il ramo
col ritornello a sbafo del ti amo
coi passi addizionati per maniera
nei sogni arrotolati in braccio al vento
e come uccelli senza una bandiera
innalzano l’astato
leggi

| 
|
|
|
 | Sull’aia gente coi cappelli in testa
a lavorare come schiavi in festa,
bruciava il sole
e la pula non lasciava respirare.
Eppure, tra la polvere si udiva anche cantare
era un giorno felice,
volavano i covoni dentro la trebbiatrice.
Si empivano
leggi
 | 
|
|
|
Gioioso canto a salir dal cuore,
ugello ad incantar fiume,
spigliata enfasi, e tratti di strada
a contornar primule boschive.
Fischiettii oltre la siepe a saltellar l’allegra compagnia,
colori svariati di foglie a contornar le sponde.
Oh anima in
leggi

| 
|
|
|
Tra quei ninnoli ritrovi il respiro
ognuno con la propria vita
elargisce attimi ormai lontani
quando in compagnia sapevi attingere
ogni quisquilia che si prospettava
in racconti dove il pensiero aveva il sopravvento
verità in parole che
leggi

| 

|
|
|
Ti guardo e non mi stanco
specchiando i miei pensieri
sul nostro silenzio bianco
Sei un faro sottomesso
espandendo la tua luce
fai ritrovare me stesso
Ti sento così mansueto
come il "t’amo pio bove"
un solco traccio discreto
Cercando parole
leggi

| 
|
|
|
Il rintocco
d’una preghiera
rimbocca
il lenzuolo alla notte.
Tra le dita
una matita
cerca di
leggi

| 

|
|
|
Al vento lancio
le mie preghiere
sulle vette bianche
scrivo i miei sogni
sulle albe e sui tramonti
stendo i miei limiti
nell’azzurro infinito
là faccio riposare
l’anima stanca
nelle Cattedrali
semi abbandonate
lavo il mio spirito
e quando
leggi
 | 

|
|
|
La voce del vento rompe il silenzio
sorprendendo nell’alba le stelle.
Nuvolette fiorite punteggiano i colli
in un cielo saturo di vita senza peso.
Le stille di pioggia sbatacchiate dal vento
fanno capriole tra le masse di piante
sbigottite dalla
leggi
 | 
|
|
|
Siamo una foglia morta
caduta sul selciato
e non importa
se abbiamo amato
o se il il vento
ha soffiato tante volte
prima del tramonto
dove il mondo avrà fine.
Siamo un seme tradito
dalla terra fredda
che non ha più calore
e non
leggi

| 
|
|
|
 | Scie lontane di ricordi da cancellare,
dolori che colmano i cuori, che battono
solo per sognare
Vorrei ritrovare rumori di silenzi,
tra profumi intensi, in caldi sapori, in sorsi e scie
di memoria che la notte con la luna indora
Alzare gli
leggi

| 
|
|
|
| Offro di me ogni prossimo momento
ogni mio afflato e pensiero giusto,
offro di me ogni mio rispetto
e valore aggiunto
a quello che già mia madre mi ha insegnato,
offro di me ogni mio grido
affinché insieme a te
quest’urlo scuoti le
leggi

| 
|
|
|
| Come non rimanere abbagliati
da quel musetto appena arrivato
e da quei gridolini che incessantemente si fanno sentire
riuscendo a far ricordare
un passato che vorremmo ancora vivere
sempreché la tua metà fosse d’accordo
.
basta guardare quella
leggi

| 

|
|
|
Il vento soffia lieve e discreto,
portando con sé un’essenza d’amore.
Le onde danzano al suo ritmo,
mentre il sole si cela dietro veli di nuvole.
È l’istante di stringere tra le braccia,
in quel campo, il dolce sogno.
Lei, la tranquilla fulgida
leggi

| 

|
|
|
|
74664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4771 al n° 4800.
|
|