Visitatori in 24 ore: 12’887
585 persone sono online
Lettori online: 585
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’797Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74666 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
 | Siamo milioni di angeli senza cielo
figli con il futuro rubato
abbandonati al freddo ed al gelo
con il cuore imprigionato
sopra una striscia di terra
senza alcuna via di uscita
dentro una tragica guerra
che ormai sembra infinita.
Dalle crociate
leggi
 | 
|
|
|
Ti accerchia il dolore
e ti vesti di sogni,
li devasta il mattino
li travolge il tuo passo.
Ti ravviluppa il dolore
e poi passi leggero
e ti specchi nel cielo
e ti specchi di luce
cantando al sole
insieme alle pietre,
sussultando e
leggi
 | 
|
|
|
Vento, tu che racconti
delle terre che hai attraversato
delle fronde che hai ondeggiato
delle foglie che hai strappato
delle melodie che hai intonato
dei prati che hai ondulato
delle acque che hai agitato
dei deserti che hai modellato
leggi

| 
|
|
|
Una fetta di luna
sul mio campo arato,
concimato e seminato,
te lo poso sulle tua mani
o luna mia cara,
tu sai tutto, di me
della mia terra,
dei miei sogni,
questa notte sarò con te,
fra i fiori tutti
che impazziti ti aspettano
e si alzano per
leggi
 | 

|
|
|
A volte è meglio non ricordare
onde non continuare a soffrire
come fare quando tutto parla di lei
impossibile
tanti gli anni ormai trascorsi
ben quarantacinque candeline mancate
.
no no non è così
nel cuore non hanno mai smesso di
leggi

| 

|
|
|
Qui vicino
a me
c’è un ombra
l’ho sentita arrivare
all’improvviso
l’ho sentita nell’aria
nel vento
nelle luci dell’alba.
Qui accanto
c’è il velo
della luna calante
una macchia nera
che ha sporcato
il mio cielo
di polvere antica
e non
leggi

| 

|
|
|
eh tu che morivi con i colori azzurri della memoria
nella sorpresa che si arrende dei tuoi familiari sbigottiti di pianto
meravigliosa persona che davi il bianco del tuo cuore nell’argento di un sudario bagnato
oggi piango disperato perché Gesù ti ha
leggi

| 

|
|
|
Mi siedo e spetto
che passi il bambinello,
quello che è nato
in questa notte rumorosa.
Sono un uomo qualsiasi,
non chiedo a lui tesori,
ma un piatto di minestra
da mangiare con chi mi ama
e con chi mi odia,
seduti a tavola assieme,
sono sicuro
leggi
 | 

|
|
|
in memoria di un attimo
ed è una gola l’anima in cui passa solo il cielo
con un eco che non si disperde
tra le stelle
nella notte
ingannando il tempo
si ritrova
il silenzio parla
il silenzio ascolta
il silenzio dona
il silenzio
leggi

| 

|
|
|
Ventiquattro con duemila
anno a spasso con la torcia
con la vita che si accorcia
giorni alterni senza pila
uno sopra e l’altro sotto
luce indietro e faro avanti
come s’usa con gli istanti
forse un altro quarantotto.
Un duemila tre per otto
che
leggi

| 
|
|
|
Parmi d’essere in selva oscura
ove v’è solo radura
e lonza, leone e lupa
son lì fiere ad incutere
Lo spirto volge in arsura
e la via divien dura,
se luce non si sviluppa
e mesto resta da temere
Ma dal Ciel par che giunga
una mano a dar
leggi

| 
|
|
|
Mi passano e ripassano
i passi della storia,
mi va di contarli,
di amarli e di odiarli,
ma di loro io vivo!
Creo, costruisco e distruggo,
piango e rido e poi canto
alla vita che non si dimentica,
di me e della mia povera storia.
Di là del muro
leggi
 | 

|
|
|
Una dopo l’altra
le lune se ne vanno
e non è il vento
a soffiare via
la nebbia più densa
e non è la pioggia
a lavare le lacrime
in un cielo di nuvole.
Uno dopo l’altro
i sogni se ne vanno
e non sono le stelle
a spegnersi lentamente
non
leggi

| 

|
|
|
Un universo di soprusi
per le anime di questa terra
è il mondo fatto di guerra.
Silenzio dentro la tempesta,
occhi scuri come la notte,
il tarlo insensato del male
che corrode ogni aspetto reale
agendo nell’ombra,
seminando morte e
leggi

| 
|
|
|
La terra era dura,
la pioggia, quasi assente,
gli animali dimagrivano
il latte era sempre meno
mentre i tanti figli crescevano.
Le notti del contadino
si facevano bianche
e le stelle nel cielo
non mancavano mai,
la loro poca luce,
unita a
leggi
 | 

|
|
|
|
Ci si arrabatta ci si arrabatta ma per che cosa
ventitré anni soltanto per arrivare a cento
e vedersi così attaccati al muro
una vita per la quale guai a doversi pentire
la bellezza vissuta fa parte della storia
quel bouquet che tanto abbiamo
leggi

| 

|
|
|
Sotto cieli d’infinito
in un paradiso fuori dal tempo,
il nostro sogno è tessuto.
Come petali d’innocenza,
danziamo in estasi,
le risate suonano come un canto d’amore.
Sulle rive d’un fiume d’oro,
il nostro passato si riflette,
racconto di
leggi

| 
|
|
|
Non può finire così
con noi
che guardiamo la luna
mentre tutti
aspettano il giorno
per ridere
del nostro dolore
buttato nel cielo
dove ogni cosa langue.
Non può essere solo
tempo che scorre
aspettando la falce
e le nuvole scure
piene
leggi

| 

|
|
|
 | Comincia da due passi: camminare,
ed è incontro alla mamma che ti orienti,
verso due braccia tese ed accoglienti.
Poi si tempra discesa e risalita:
resistere al tragitto della vita,
esistere nel mentre e nell’uscita.
È fare nel percorso
leggi

| 

|
|
|
Aria di attesa,
una dolce magia,
presto la sera avanza
la pioggia picchietta e danza.
La terra si addormenta
in dolce letargo,
coperta da un tappeto di colori,
humus di rinascita
per la nuova primavera.
Strade vestite a festa,
luccichio di
leggi
 | 
|
|
|
Quel desiderio impellente di coccole
si alterna come mai quando davanti ad un bivio
tutto si dimostra unico per il suo modo di agire
aizzando con stupore elementi nel loro andare
trasformando il momento in un girotondo di sensazioni
capaci di
leggi

| 

|
|
|
Nel cuore, un’onda di velluto,
legame d’ombra e luce, muto.
Ogni sguardo si fa simbolo
d’un linguaggio privato.
Come petali di nebbia al sorgere del giorno,
sbocci fiore del mattino,
unica gemma in un giardino segreto.
Il tuo sorriso, una
leggi

| 
|
|
|
Con il mio coro
avevo cantato il TE DEUM,
era l’ultimo giorno dell’anno,
il giorno dopo
tornai a fare il soldato,
nella paura mi misi a pregare.
Il terrorismo in quel tempo
picchiava forte
ed io avevo un buon fucile
e munizioni ed ero
leggi
 | 

|
|
|
Buon anno e bbona annata
‘e mele e ciucculata
c’ ‘o treno int’a stazione
c’ ‘o santo cuppulone
ca preja matina e sera
p’ ‘a femmena lumera
ca canta balla e sona
e gghiè na vrucculona.
Buon anno e bbona annata
chi ‘a beve e chi ha zucata
c’ ‘o
leggi

| 
|
|
|
 | Non consola il genitore
veder un figlio morto
per la stupida missione
di portar democrazia a chi non vuole.
Non consola il discorso del presidente
non consolano le lacrime della madre piangente
delle vedove, dei compagni
ed ambigui funerali
leggi
 | 
|
|
|
Ricordi anima è una vita che in te confido!
Sognanti ore in dispersione di tempo a
sbriciolar polvere di terra!... Ricordi?
Anima in viaggio, raggio di Paradiso.
Prato, acacia e salice piangente,
pennellate di colori a destar cuore.
Zagara di
leggi

| 
|
|
|
Cercare di carpire quanto nel cuore altrui si mimetizza
non è certo facile benché se riuscissimo a scandagliare
quanto nel tempo insieme abbiamo potuto conquistare
significherebbe produrre con vero interesse quello che
seppure raro potrebbe
leggi

| 

|
|
|
Il seme non sboccerà nella neve
la terra è troppo fredda
per germogliare sogni
e qui noi
aspettiamo ancora
il vento di una nuova estate
che porti le nuvole
rosse del tramonto.
I fiori non avranno profumo
i loro petali
non hanno più ricamo
e
leggi

| 

|
|
|
S’anco il foco
mi cavasse gli occhi
ti vedrei,
profumo d’altri tempi,
che aleggi nel tormento
del mio recondito animo
S’anco divenissi roco
al tacer di schiocchi
ti parlerei,
o amata senza scempi,
che lenisci lo sgomento
di uno spirto
leggi

| 
|
|
|
Questa notte ho sognato
che avevo infinite braccia
e ti stringevo e sentivo
il tuo corpo tutto caldo
e tutto cercava le mie braccia.
Impazziva con me pure il prato
che dondolava come fosse vento,
mi sussurrai: Fermati,
l’amore è dolcezza,
è
leggi
 | 

|
|
|
 | C’è una luce che attraversa gli alberi
e non scuote i rami.
Si bagna nel mare
e dolcemente, si lascia dondolare.
La marea ha respiro leggero
Muove appena la ghiaia e la sabbia
e riempie i vuoti silenzi.
L’adagio imbecca il cuore
Pacifica la
leggi

| 
|
|
|
|
74666 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4981 al n° 5010.
|
|