Visitatori in 24 ore: 20’334
788 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 787
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’130Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
santo aiello
Le 2488 poesie di santo aiello
|
Firenze nei giorni
di volti lontani.
Sguardi di marmo, sulle mie strade,
distratti momenti, ormai perduti.
I giorni, quei giorni
sulle colline, vigne mature di sole.
Leggera,
la pioggia d'autunno,
inganna il cuore, nel mio
leggi

| 

|
|
|
 | L'acqua del fiume
sei,
inafferrabile corrente...
Navigandoti
conduci il cuore,
vortici
repentini, insidiano
l'apparente calma
delle parole...
E nel tuo bacio
la sera...
Si specchia la luna,
dimentica,
del suo cammino,
persa
fra le tue
leggi

| 
|
|
|
E di ogni giorno
vivo la sera...
Ore già vissute,
di quelle strette
vie,
dove nebbia
copre,
il lento scemar
del tempo...
E nel silenzio,
di qualche passo
avanzo,
tra porte chiuse ormai,
lassù...qualcuno, chiude
al mondo
il
leggi

| 
|
|
|
Sali ancora
mia alba,
nei pensieri del mattino...
Uggiosa,
anima ricevi,
le lacrime
lasciate alla notte.
Ritrovarti,
nel caffè
sotto la pioggia,
è zucchero
amaro,
il sentire,
le gocce sui vetri...
Gioca la luce... che
leggi

| 
|
|
|
E se pur brezza,
l'emozione
di una carezza
coglie,
il se, pur lontano
fragore,
di quelle onde
ancor rimane...
Tu, nella notte,
qui, rimani accanto,
se dell'intimo tremor
preda sarei...
O se per, il mio viver
soffrir dovrai...
Respira
leggi

| 
|
|
|
E poi, chi rimane
a vegliar la notte,
dopo il giorno
e
il suo dolore...
Le luci del campo,
tremule silenti,
esitano
nel buio, non sanno
la via...
Sentinelle di chi,
dorme... nel silenzio.
E tutto tace
al calar del sole,
nessun battito
o
leggi

| 
|
|
|
 | Mirar
quelle colline,
lì, dove fuggiva il sole,
e malinconie
trovate... sul far della sera...
E dell'anima inquieta
riposo
è il ciglio, di quel sentiero...
Passavan le vecchie donne,
tra occhi tristi,
masticavan parole
da bocca
leggi

| 
|
|
|
Nuda, sei...
Ancora, nuda ormai,
solo un silenzio
ti vela
nel tuo apparire...
Un ballo lento,
che uccide.
Sei,
l'immaginata notte,
tra le vigne
antiche,
quella carezza,
vissuta nell'alba...
Nuda... così,
l'idea pura che
leggi

| 

|
|
|
Di dolce culla
l'onda,
al pescatore offrì
la silente notte
lieve,
e una carezza
di scirocco,
il vento...
E la barchetta va,
al pallido chiaror
di luna,
e di sogni, ormai
è la notte piena...
Di quell'andar rapito
l'uomo
leggi

| 

|
|
|
 | Nude foglie
coprono il cuore,
intima
è l'attesa
del suo divenire...
Occhi,
nel cielo,
dove neve attende,
l'ultimo volo...
Lento tornare,
lì,
dove tutto finisce,
e su ali
ormai stanche... riposa,
la neve...
Copre in
leggi

| 
|
|
|
Dall'elemosinar
amore,
stanche ormai
le vesti,
si posano quiete
su spiagge
sì lontane...
E là si trova,
attraversando notti,
l'emozione
che ormai al cuor rimane...
E cala la sera,
su quell'anima
inquieta,
sull'ultima
leggi

|  | 
|
|
|
 | Alto, sopra
i pensieri,
il falco
insegue,
un lontano richiamo...
Dove anima dissolta,
di
nubi si avvolge
e trova,
dimensione e senso,
e
nell'aria... emozioni,
di antichi
profumi,
vesti e colori,
del tempo
che fugge...
Nel tramonto...
leggi

| 
|
|
|
 | Non ti curar
di me,
se fuori piove...
Lo so,
chiusa ormai
è la tua porta.
E non busserò,
nella tua sera,
io fuori
lascio la tua vita,
così com'era...
Vedo luci accese,
nelle tue stanze,
è un ultimo sguardo,
di
leggi

| 
|
|
|
 | Nell'imbrunire
scalzi tornano,
strani
passi nel cuore...
Silenziosa è ormai la sera
distesa
nell'anima, che
da quelle antiche sponde
osserva
il lento andare...
Una barca blu
sul lago dorato,
porta,
i miei anni sull'altra riva...
E
leggi

| 
|
|
|
 | Istanti
di gocce
su una pietra
d'agosto,
l'evanescente vita...
A volte
torna,
un'estate che va,
solo momenti...
E un'assenza,
che
consuma...
leggi

| 
|
|
|
Tuo è il frutto
di nove passi
d'amore,
a raccoglier la vita
donata
al mondo, dal tuo dolore...
E vivi l'attesa
della sua primavera,
seminando il giardino
con semi d'amore,
carezze e sospiri,
per l'intimo fiore...
E si
leggi

|  | 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a santo aiello.
Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
Al piano di sopra
c’era un prato fiorito
dove lei
danzava
tutte le ore...
E c’era uno specchio
rotto dal pianto,
da perdersi
ad ogni incontro...
E una finestra
ancora
sul mondo,
dove
a volte, lei guardava,
occhi di pioggia,
e un cuore
leggi

| 

|
|
|
 | Acque chiare
di
riflesse
emozioni...
Nella
fresca carezza
di un mattino d’estate,
vivo
l’istante
di luce negli occhi,
e
respiro
leggi

| 
|
|
|
 | Sasso caduto
sull'astrale silenzio
che
di intime ombre
riveste
la notte chiara...
E d'incanto
emozioni
arrivano al cuore,
come
onde... onde del mare...
leggi

| 
|
|
|
E' tardi
ormai,
lunghe le ombre
che luce dona
nell'ultima ora di questa sera...
E un cuore spera,
che il vento ancora,
prenda
la sua preghiera.
Affidate a foglie
tremule,
le parole inseguono
ali di farfalle,
sull'erba dei campi
bagnate
leggi

| 
|
|
|
Velata,
Muovi lievi passi
Nella pallida notte
Nel tuo silenzio,
Ombre di mistero, lasciate
Cadere
Fra alberi che in silenzio,
Si parlan d'amore.
E la notte ti ama
O tu che velata, nascondi emozioni
Dietro nuvole amiche
Io, che smarrito
leggi

| 
|
|
|
Se notte
scende,
nel mio stanco
andare,
prima ancor
che il giorno
smetta,
dal suo racconto,
vorrei
ancor sentire,
la tua voce nel vento,
quando
il sole muore...
E sarà quella gioia,
dovuta, alla vita...
A parlarmi di te,
o donna
leggi

| 
|
|
|
Figlio,
sono tuo figlio...
Il quadro
segreto,
appeso sulle pareti
del cuore...
E dipingevi nel tempo,
colori sbiaditi,
paure e dubbi
sull'acqua di mare...
Figlio amato,
con l'odio nel cuore,
cancellato ogni giorno,
e rifatto nel sole...
E
leggi

| 
|
|
|
Ti amo,
quando mi perdo
nell'alba,
in un'emozione
che porta il tuo viso...
E ti amo nel vento
che accarezza il cuore,
scrivendo... parole d'amore...
Tu torni e ritorni
come follia,
o sottile emozione
adesso,
che non sei
più mia...
leggi

| 
|
|
|
 | Assolati
campi di grano
i tuoi capelli al vento,
selvagge onde
prede del pianto...
E sull'orizzonte
i gabbiani tornano,
come le parole,
fuggono
dal mare in tempesta
a cercar gli scogli...
Rimani qui,
che viene sera,
qui,
la notte, si sente
leggi

| 

|
|
|
 | Aliseo vago,
di una carezza lieve,
sfiorami...
Nel sentire gli anni,
andare
nei miei ricordi...
Soffia, la sera
al riposar del giorno,
e
freddo sarai
sulle mie guance
sporche,
sul viso
dipinto
di giovinezza vana...
Spesa,
a
leggi

| 
|
|
|
Accarezzano
i petali di rosa,
le tue colline
infuocate...
Campi d'Agosto,
arsi dal sole,
che
fremono,
alla carezza... di una mano
nel vento...
Attende strisciando,
il fiore,
sulle lunghe spiagge
di sabbia
rosa,
distese sul letto
della
leggi

| 

|
|
|
 | E passeranno
gli anni,
come
foglie cadute
su questo amore...
Nato fra i sassi
non fu mai primavera.
E i giorni lavano,
impronte
sulle nostre
leggi

| 

|
|
|
Aspetterò
il silenzio,
solenne... delle distese
del mare...
Di nuvole cupi
migranti
verso un sole.
Silenzio,
e
neve cade
nel buio,
copre
i
bisogni,
nascosti nel cuore...
E come velieri
scivolano,
spinti
da un vento
sopra gli
leggi

| 
|
|
|
I treni passano,
veloci...
Vita che fugge
nella stazione,
dal colore
della porta di casa,
rimasta chiusa
un giorno
nella memoria...
Invano
chiama una madre,
chi
non può tornare,
su passi che
pesanti, un giorno
vanno... ora, nel sole...
E
leggi

| 
|
|
|
|
2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2371 al n° 2400.
|
|