Visitatori in 24 ore: 12669 
       
      543 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 542
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363611Autori attivi:  7458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            DomenicoSetola
            Le 29 poesie di DomenicoSetola
             |  
            
            
  
  
    
        Al confine del giorno 
donami la parola che ci unisce, 
il ricordo che rivive al desco,  
dove consumammo le nostre
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il cielo non ha dimenticato  
il candore del tuo sguardo, 
rifugio del tempo andato 
 
L'architettura delle
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di notte 
le parole si mischiano al vento 
volano basse tra i vicoli fumosi 
e i passi incerti degli avventori. 
 
Si fanno grammatica di osteria 
dentro i bicchieri di vino scadenti 
lasciate sulla soglia della vita. 
 
Dal basso ventre 
esplodono in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Digrigno i denti 
sotto la pioggia fredda 
che trafigge il respiro della notte. 
 
Coperti di sabbia 
sfuggono i ricordi 
da sotto la coltre dell'ultimo cielo. 
 
Nell'intimità di questo gelo 
si consumano lente 
le corone di fuoco che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Argenteo è il guscio 
della luna, 
velato il suo sorriso. 
 
Tradisce lo sguardo 
il mutevole vestiario del cielo 
e mantello di re 
appare all'occhio  
dell'anima. 
 
Sveglia è questa notte 
nelle ultime gocce  
che bagnano il mio capo 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tempo:  
immemore custode 
dell'attimo che scivola via; 
finzione dell'uomo immortale 
che beve alla coppa dell'orgoglio; 
spada conficcata 
nel ventre dell'illusione.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Assenza di luogo nel mio immaginario, 
vastità di dissensi irradiano la mia follia, 
e in questa frattura tra me e il mondo 
tolgo la parola alla poesia dei secoli, 
ridisegnandola sul foglio del mio spirito.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Steli rigidi 
sorreggono rose incensate 
di bruma. 
 
Vagano i sacerdoti del sonno 
fra le crepe delle stanze  
vuote di memoria. 
 
Al di là della notte 
ricordi avvizziti albeggiano  
tra le rughe di un anonimo sole.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Perché no? Dammi un altro whisky Jack, 
lasciami il bicchiere qui ti prego 
voglio scioglierci dentro 
lacrime e fegato: 
oggi bevo la vita 
col suo ghigno beffardo, 
ingoio l'asfalto delle improbabili strade 
che ho percorso in questi anni, 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sul capo gratta un 
bisbiglio di voci 
e uno sventolio di drappi 
che sfregano la ruota arrugginita del destino. 
Sfila lo spettro dal ghigno metallico 
sul carro della morte mater domina. 
Sguscia dallo stipite, svelata dalla polvere, 
la lacrima bianca
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella valle del silenzio 
sfioriva pian piano il tuo sorriso, 
risucchiato dall'odio del vil maschio 
che percuoteva le tue ossa  
sverginando la tua anima. 
 
A rifugi irraggiungibili 
anelava il tuo volto bianco e spaurito. 
 
E tremolante
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
  Invia un messaggio privato a DomenicoSetola. 
 
    
     
     
  
  
    
        Suona il violino 
ubriaco di dolore 
tra le strade fredde di Auschwitz. 
 
Anime risucchiate dall'odio 
marciano traballanti 
con le ossa dei piedi scorticati; 
 
un solo lamento, tanti cuori spolpati, 
un solo suono, metallico, 
freddo, 
e poi...
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lavorava la terra con mani rugose, 
piegato sul raccolto che pesava 
come i suoi duri anni. 
 
Si era disperso sul confine imposto 
dal congegno diabolico della razza. 
Chiedeva un pezzo di pane 
e un letto di paglia 
per un pizzico di vita. 
 
La sua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sui colli  
coronati da vitigni in festa  
arpeggia il vento, 
che come pastore solitario 
scuote l'albero affinché ceda il frutto. 
 
E come il sole, 
che cade a valle dietro il colle, 
morbida balla di fieno, 
la mia anima si distende 
sul letto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L'ultimo stuolo di dèi 
fulmina gli scettri dell'inganno, 
strenui focolai della virtù degli sciacalli. 
 
La terra trema sotto i colpi 
mascellari del castigo della natura, 
mentre gli uomini sfilano come scheletri 
intorno al patibolo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il giorno è morto, 
la folla si accalca, 
il vento caldo soffia 
sugli esili corpi dei soldati, 
gendarmi di un tempo minaccioso. 
 
Sulla terra rossa 
il fuoco brucia la vita, 
mentre la misericordia 
esala l'ultimo respiro 
sul rogo del delirio.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Questa nuvola 
è un'onda rossa 
che corre in cielo. 
Affianco un altro nugolo, 
gonfio di orme bianche, 
bacia il tramonto porporato. 
 
Respirano libere, 
fluendo come i ricordi 
che porto con me nella borsa della vita. 
 
All'orizzonte un blu
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel crepaccio dei tuoi dolori 
sono disceso per innestare rose d'oro 
affinché tu rinasca profumata e 
cinta di alloro. 
 
Sfoglio la tua anima e rileggo 
tutto ciò che si spense 
sulla pietra lacrimosa 
del tuo castello d'ombre e 
non ho
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vino e briciole 
dormono sulla povera tavola 
in una sera d'inverno. 
 
Piedi infreddoliti e stretti 
nelle scarpe del ricordo 
agitano lentamente 
il desco impregnato 
di mormorii immemori. 
 
Sul legno della finestra 
suona il crepitio della pioggia 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi sono seduto al tavolo 
della mia memoria; 
c'era la bottiglia del tempo fiacco, 
del ricordo rugoso, 
della passione indomita. 
Ho bevuto avidamente 
e mi sono ubriacato dei miei anni. 
 
Nel riflesso del calice vuoto 
ho visto allontanarsi 
l'ombra
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             29 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |