| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Idalgo ViscontiLe 286 poesie di Idalgo Visconti |  
            | 
  
  
    | 
        | Troppe le mie battaglie  
troppi colpi ho parato 
L'ultimo colpo lo scudo divelle 
la guardia s'apre 
micidiale l'ultimo fendente 
lacera è la ferita 
di sangue pregna 
Feroce urla l'arena  
dimentica ormai del mio valore 
quand'ero
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ormeggiato ormai è il legnolegato a quello scoglio
 nel tratto arido, di pietra
 
 Disarmato ho la vela
 il mio fare, si è fatto stanco
 fiaccato, capace solo a ricordare
 non assaporo più neppure le parole
 nessuno più
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Bugie di spasimanti versi dove l'amore è dare
 L'amore
 felpato s'insinua
 ladro
 affamato d'ardore
 
 Egoista nel prendere
 vigliacco nel dare
 del cuore si nutre
 
 Il brillare degli occhi ruba
 per il buio illuminare
 Sapore dei baci
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sotto una pensilinailluminata
 da una giornata di sole
 ...che non scalda
 rumori tutt'intorno
 annunci freddi
 come premessa di un addio
 Uno sguardo stordito e confuso
 un sogno
 una brama mancata
 parole omesse
 per inquietudine di un distacco
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Cammino fra moli profumati  
di salmastro e pece  
tra maestri d'ascia che modellano 
sapientemente sinuose strutture 
e calafati che le rivestono 
imprimendo loro l'anima
 
Cresco, nuova forza cresce in me  
che spinge la fantasia  
in nuovi mondi,
leggi  |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Amore, parola abusata
 parola lacerata
 come un giardino calpestato
 parola tradita
 trasformata in bugia
 parola deturpata
 come un quadro sfregiato.
 Parola sprecata
 maschera
 per innate passioni
 parola violata
 della sua verginale bellezza
 parola
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Tempo atroce, impietoso, truce, efferato
 inesorabile, tirannico elemento
 
 Graziato da quell’ involontario oblio
 perdendomi nei suoi occhi
 e in quell’anima
 che effonde i mille colori della vita
 
 Immensa la voglia
 piccola la sensazione
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto un cielo scuro dove sbocciano fiori in bianco e nero
 sogna quella gioventù
 dal sorriso amaro
 inerpicandosi con speranza
 su gradini di fango
 e ad ogni passo
 calpestano rigide foglie
 facendo crepitare un destino amaro
 
 Il volto è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vento antico 
fugace, costante  
carezza verdi fili d’erba 
e giovani foglie 
dove il piccolo mondo vibra  
e veloce trascorrere
 
Improvviso, inevitabile 
il rombo tonante che tutto divelle 
ghermito 
nel deserto assai vicino 
dove granelli taglienti
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bellezza puraarmonia, figura di marmo rosato
 Scivola in morbide forme
 la giovinezza
 quando il cuore è abnorme e vibra di vita
 Guizza ogni elemento
 della corporea forma
 in quell’irrequieta era
 Ignara, correndo verso l’abisso
 spesso incosciente
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non intingo nelle paroleper dar vita al sentimento
 la penna, non è strumento
 l’anima, unico attore
 a lei, suggerisce il cuore
 con gli occhi e il suo riflesso
 
 In quel mare azzurro voglio annegare
 svanire, nuotare nello spazio temporale
 cavalcare tra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lento, cadenzato, inesorabile procede il cammino nel quotidiano
 seguendo giorno dopo giorno
 inerpicandosi sugli scoscesi dirupi
 dei molteplici affanni
 percorrendo i tortuosi sentieri; gli anni
 smarrita mai la meta
 
 Attraversando affollate,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esplode il tamburoma non risuona più la rabbia
 becera. starnazza
 la tromba che l'accompagna
 non più suoni di guerra
 L'incitamento si tramuta
 è solo uno schernire
 
 In tutto quel clangore
 unico
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nessun passo guardingo il bosco è incantato
 Color d'autunno, di primavera
 sognar di viver abbinato
 
 Frustata d'azzurro
 
 Guizza l'anima
 al semplice stormir di foglie
 Lacera il petto
 il giovane profumo
 
 Sale, sinuosa
 nel silenzio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ne voce, ne eco risponde 
nel vicolo grigio che sempre più scende  
regno di solitudine  
cinereo il suo colore 
unico rumore, la pioggia che discende  
si bagnano le pareti corrugate  
che raccontano dolere 
ormai raro, un bagliore  
sparuto, il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiore di pervinca 
Squarcia la coltre  
di grigia caligine, la dissolve 
Pura luce d'azzurro 
compagna di una lucente euforia
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Idalgo Visconti. Indirizzo personale di Idalgo Visconti: idalgovisconti.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Forbita la tavolozza di parole 
in versi lui l'amore dipinge 
con i suoi accenti cesella il sentimento 
In strofe è scolpita la purezza 
Bellezza 
Candore fatto suono 
Verbo, in cui è ingabbiata l'emozione 
Piacevole 
segregarsi in questa
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho contato gli anni  
fin quando anacronistico è divenuto il parlare 
il sognare 
dentro, grida ancora di gioia di quel bambino 
che veloce, sfoglia i giorni da assaporare 
e nella quantità tramuta 
Vive ancora l’anima che l’essenza vuole  
ricerca, le
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gocce di solitudine sigillate in barattoli di vetro
 Solo un fruscio serpeggia nella mente
 mentre l’anima
 incisa dai pensieri
 stilla realtà minate
 
 Cancellati i sogni, dissolte le speranze
 anestetizzato ogni desiderio
 vivere in un mondo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si affacciano mille stanze 
nel corridoio spalmato nell'ombra 
dove ormai prevale il grigio della notte 
invitto, labile sporge l'ultimo pugno di luce 
 
Come pigri felini si destano  
si stiracchiano 
le passate visioni 
Scende un sorriso 
brilla la
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fende con color dell'oro una lama di luce l'ombra
 violando la meschinità del buio
 risuona così l'armonia del silenzio
 Mi copre la polvere del tempo
 danza, si libra
 come una ragazzina
 volteggia, oscilla
 con i suoi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fresco il mattino della vita 
quando l’amore, la speranza 
mai trova riposo 
ed il pensiero è moto perpetuo 
 
Giorno dopo giorno 
come onda s’infrange 
fino a smorzare il guizzo del dardo 
Svanisce la tempra del diamante 
un rovo imbriglia la
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfuma veloce il giorno 
subito è il mattino  
mentre già veloce s'insinua, e scivola la notte.
 
Gorgo d' impalpabili nubi bianche 
il tempo 
parodia del crine 
assieme alla metamorfosi delle ossa
 
Solo l'inossidabile candore dello
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vado incontro al vento 
Procedo a ritmo di tamburo 
affastellando i giorni 
risuona il suo rumore  
frenetico, sconclusionato 
Cammino fiero, un far smargiasso 
la realtà, che è solo chiasso 
confondo l'illusione con la vita
 
Arrivo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attraverso con la mente il nero della luce
 dove l'essere
 percepisce del silenzio il rumore
 vivendo, in questa illusione
 quel vuoto
 [che tutto accoglie]
 
 Annulla i sensi
 questa ignota dimensione
 dove lo spirito è inganno
 e l'anima
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non voglio trangugiare la mia vita nè azzannarla
 o deglutirla, senza masticare
 
 Ma come cibo raffinato
 la voglio assaporare
 aspirarne il suo profumo
 il suo sapore, quello speziato
 scoprire, imparare
 riconoscerne l'essenza
 far rotolar
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ruzzolanell'afoso deserto attuale
 il resto di un miraggio
 Cespuglio di rami secchi
 travolto dal suo muro [d'acido]
 a lui fatale
 sfondato dall'assalto
 di mille bugie
 urlate dalle fetide, morenti diplomazie
 
 Tenaci arpie
 di tutto quel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finito il tempo vivo l'ultima ora
 non cuoce più il pane nella cenere
 calcato ho i piedi nella terra rossa
 di questo deserto vivo
 Ormai deboli si sono fatte le gambe
 non corro più sotto la pioggia
 fioca diviene la luce, lontana
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si Scioglie l'onda nel suo finaleè sull'arenile, l'ultimo suo sussulto
 il vecchio muro grigio gli fa corona
 mentre un vento salmastro lo schiaffeggia
 scavato il suo intonaco
 [graffia la pelle]
 
 Lacrime di pioggia acida
 su quei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spettro 
Negate verità da orbite cave 
ingegni cupi, semplice frutto d'inesplorato orgoglio 
bocche cucite, che ignorano la protesta
 
[Libri bruciati, cenere] 
Madre di gelide menti 
Lume spento, domina la notte 
fruscii di esseri impauriti
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 286 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |