Visitatori in 24 ore: 6’517
423 persone sono online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’599Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 618 poesie di Bruno Leopardi
|
Noi,
della vita fiori recisi,
fummo quelli che il mare chiamava
e la spiaggia festosa accoglieva...
Fummo del mare i sorrisi
mentre i cieli squarciavano
tenebrosi lampi al tritolo
e poi, all'improvviso
ci trovammo lassù in
leggi

| 
|
|
|
Se potessi
con le dita spegnere il dolore
come si spegne una candela accesa
Se potessi
con le braccia dar calore
come un pullover che indossi nel freddo
Se potessi
con un volo portameli via
gli Angeli dalla terra promessa
Se potessi
io,
leggi

| 
|
|
|
Credimi,
sarò il tentativo umano
d'essere aiuto,
vortice contro ogni
arrendevole rinuncia,
nell'attimo,
che ti senti perduto.
Credimi,
cercherò se posso di comprendere
i mali incurabili della tua anima
fino ad essere odioso
leggi

| 

|
|
|
 | ...Lo so,
la forza delle parole e un "basta"
non cambierà l'ordine delle cose...
Ma io,
cos'altro posso fare oltre
a sentirlo battere e soffrire
per loro,
come un gelido vento
che paralizza il viso in smorfia
e trapassa
leggi

| 
|
|
|
Occhi che cercano
spazialità e forma
mentre vestiti a pelle
danno al cuore
battiti che vanno a mille...
Adesso no, non adesso
voglio ancora guardarti
lembo dopo lembo della pelle
pelle di mani che andranno oltre
verso dolcezza e
leggi

| 
|
|
|
Attraversai il fiume,
contrastai correnti,
plasmai freddo e gelo
quasi fosse vita.
Poco
leggi

| 
|
|
|
Qui,
negli occhi che restano
oltre,
laddove lo sguardo abbassa
o gira il viso.
Immaginai lacrime di sogni:
quelli lo sai, valevano la pena,
quelli, furono fucili caricati a fiori...
e Amore, fu per loro
che scrissi stelle e mari
leggi

| 
|
|
|
E' lì nell'attenderti, che il fuoco
diventa incendio indomabile,
tu,
arriverai vestita del tuo sguardo
che si contorna di vista laterale
dolcezza di chi t'offre miele...
E sarò lì,
nella penombra dell'immaginario
a
leggi

| 
|
|
|
Scosta quei capelli
e dammi gli occhi tuoi in pegno
amica, Amore e amante,
sogno che lascia il segno...
Intreccerò di spine il cuore
per ogni battito al vento,
s'inebriano come d'alcool puro
gli occhi che scrutano il
leggi

| 
|
|
|
Scivolo in te nel desiderarci
aggrappati
come rami d'albero possente
l'uno dentro all'altra per amarci
e sussurrarci,
immagini descritte dalla mente...
Occhi che scrutano e si parlano
e m'offrono la te sublime
unica estasi per corpo e
leggi

| 
|
|
|
Oggi,
petali di un fiore che si staccano dalla corolla
i giorni già vissuti che dentro son gioia e ferite,
film da vecchia pellicola piena di graffi e colla
la nostra storia, e noi a proiettar nei cuori,
le nostre vite...
Erano anni cari,
leggi

| 
|
|
|
Era giunto a realizzare un sogno
aveva i numeri per la pensione,
soddisfazione di un umano bisogno
ed esigenza di serenità interiore.
Poi, è cambiata la legge sul lavoro
avrebbe dovuto lasciarlo domani
ma, altri anni del suo
leggi

| 

|
|
|
E' un affanno la vita
goccia che cade da un rubinetto
che bene non si chiude,
a volte illude, poi delude.
Ed ogni mescolanza è guerriglia
eh, se fosse bottiglia ogni offensiva
gettata dal naufrago di turno
sperando che prima o poi,
leggi

| 
|
|
|
No, non pioverà su quest'Amore
perché ho incontrato ancora te
una vita, un attimo che dà
sangue al cuore.
Noi incrocio d'essenza
ed età, come nodi d'alberi
che segnano
tappe d'esistenza.
Adesso,
che va
leggi

| 
|
|
|
Disegnai il suo profilo
con gli occhi fissi
in ogni mio rammarico,
e considerai raucedine
il nodo alla gola
che abbracciò le sue spalle.
Oggi,
che il cuore vola e poi si ferma
ed un figlio assapora frutti e fiori,
oggi,
che una madre
leggi

| 
|
|
|
Mi fermai a tessere parole
intrecciando verbi e sostantivi
forse per ricominciare a vivere
di sicuro anche per sentirsi vivi...
Poi lasciai che dicessero di loro
sono o non son poesie
e tutto quello che pensavano e non.
Ogni verso si avvolse
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Alla tua storia
mancò il coraggio degl'eroi
quello che il tempo poi così immortala
come cane che senza nulla in cambio
ti dà Amore
o madre, che nel partorire muore.
Eccola,
guardala andare via
trascinata dal vento dei
leggi

| 
|
|
|
Tu,
primavera colori pastello,
intrecci parole per versi ed Amori
in filari d'abbracci alberati
e distese infinite di prati...
Sei l'immagine di quest'esistenza
che sempre sarà consistenza,
il nostro vivere con un sorriso
questo
leggi

| 
|
|
|
Ti sento
come fuoco che riscalda
e che ferma ogni tremore
di chi ha freddo al cuore.
E resto qui
a domandarmi se è l'inizio
o se è la fine
e se domani ci vedrà
ancora insieme...
Amore di madre
senza più
leggi

| 


|
|
|
E ancora ci diremo che vivere è arte,
nell'immaginario di un "pensiero vecchio"
come un uomo che di fronte ad uno specchio
gira gli occhi suoi dall'altra parte...
Ma noi domani avremo ancora tante certezze
da considerare cosa
leggi

| 
|
|
|
Se avessi dato retta al cuore
o se avessi detto un netto no...
Se avessi concepito un'altra vita
semmai, senza più ma né però...
Se mi fossi rifiutato di accettare
come fosse teatro, questo vivere
e se avessi capito un po'
leggi

| 
|
|
|
Quando tu e i tuoi angeli custodi
gli occhi avete chiuso
era piena estate siciliana, quella
dall’insopportabile caldo afoso...
Tu,
lo sapevi che mancava un attimo:
stillicidio del tempo...
tu,
che con Giovanni ne parlavi
ma, solo un
leggi

| 


|
|
|
Parole,
lacrime dal ciglio al cuore
ché dalla memoria
arrivano ad ogni pulsazione
del sangue tuo, della tua storia,
raccolte come petali di sciupati fiori
in fazzoletti di seta...
Quasi mistico rispetto
frammenti di ricordi,
che han per
leggi

| 
|
|
|
...Quella curva del cielo lì a piangere
raccontava la nostra inquietudine
e del tempo di noi, la solitudine...
Noi,
finimmo in un sogno per due
che parlava di stelle che illuminano
notti d'inverno, come fosse già piena estate:
ore
leggi

| 
|
|
|
In questo tempo mio
che strappa tempo al tempo
io,
mi "accartoccio" il cuore
per occupare poco spazio.
Dalla vita in poi...
Io,
specchio appannato
da sussulti d'esistenza,
laddove scivolai
quasi fossi colpevole
e poi mi
leggi

| 


|
|
|
 | Addensai negli occhi
come fosse essenza dell'esistere,
ogni mio bisogno ed ogni mia paura.
Poi mi voltai a guardar la vita ancora,
senza che Lei la vita, s'accorgesse di me.
Adesso ho rughe che sono sentieri
e hanno crepe profonde i miei
leggi

| 
|
|
|
Quest'alba mi vede ancora sveglia
dopo un'insonne notte a te vicino:
del mio cuore, tutto il sangue suo
e del mondo mio,
leggi

| |
|
|
...Con gli occhi cerca il senso
di un dolore denso
bersaglio dell'esistenza.
Poi,
si raggomitola in se stesso
tentativo di non far fermare il cuore
lo sa che serve a poco, lui se vuole
si ferma pure adesso...
Forse è nell'ordine delle
leggi

| 
|
|
|
Poi, si fermò un istante il mondo
ti chiese di rincorrere un treno
che portava lontano, lontano...
Per te,
era un
leggi

| 

|
|
|
Cercami
come si cerca il pane
per soddisfar la fame,
come si cerca il sole
quando il freddo fa male.
Anch'io ti cercherò,
nell'evanescenza di una notte finita,
ti cercherò per sempre
come chi cerca la vita...
Perché
leggi

| 
|
|
|
|
618 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|