Visitatori in 24 ore: 8’606
502 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’017Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 627 poesie di Bruno Leopardi
|
Qui con te,
poi un tempo infinito senza vederti...
Allora ti chiederò un bacio lungo sette giorni.
Perché la distanza é sofferenza
per questo il cuore odia la distanza,
e poi, quando a me sei insieme
la vita tua é
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi guardano, scrutano, parlano
e gli sguardi danno il tempo al tempo
per morire o vivere per invecchiare e nascere
mentre vanno le stagioni che disegnano i cieli...
E vivere è dedicarti la vita
come compagna e madre,
come passato che
leggi

| 
|
|
|
Nel tempo di ieri
quando bambino eri
mi chiedevi di rincorrerti
per prenderti.
Oggi, é un po’ fatica il vivere
e ancor di più il rincorrere:
occhi ormai umidi di poco
e stanchezze quotidiane,
fresche di giornata come il pane.
Oggi,
si
leggi

| 
|
|
|
Vorrei che un giorno
tra qualche anno semmai,
mio figlio scrivesse di me,
per caso, caso mai...
E che l’inchiostro per scrivere parole
lui lo prendesse dal sangue dell’Amore
quello pompato in circolo dal cuore...
Scrivesse di quanto stupido io
leggi

| 
|
|
|
Angoli di vita e storie imperfette
scattate con vecchie Kodak,
quelle che il flash
non scattava quasi mai.
Tu,
ascoltami senza sentirmi,
ed occupa del tempo mio
il volo goffo di chi
non sa librarsi in cielo.
Sai, l’ultima mia ambizione
é
leggi

| 
|
|
|
e con il sorriso di chi vola
le disse:
"vorrei, vorrei che io e te,
noi due, una vita sola..."
Poi mise al dito suo, un piccolo anello:
luce che abbaglia quasi più d’una stella,
però a brillar nel buio erano gli occhi suoi:
lì davanti a lui,
leggi

| 
|
|
|
Cerca il tuo dove a partire da qui
nelle abitudini di costellazioni ai margini.
Assegnami il ruolo che tu credi sia migliore
e resta ad aspettare che le stelle facciano il loro lavoro.
Come si chiama il sogno che si avvera?
Come si spegne la
leggi

| 
|
|
|
Rimani qui
dove il mio sangue é il tuo
ed il battito del cuore cadenza
perdutamente il nostro vivere.
Dammi di te
il senso di questo nostro esistere
e fa che possa essere sempre io il tuo domani.
Aspettami nel tempo del
leggi

| 
|
|
|
S'incrociano destini e angoli di cieli
come fossero pendii d' inespressi desideri
che allargano le braccia quasi a prenderti.
Questioni di elementare geometria:
lati ed angoli senza incontrarsi mai.
Raccontami il tuo tempo
in rime scelte
leggi

| 
|
|
|
Quando e dove:
è necessario e indispensabile,
il tempo vive e concretizza il tracimare di se
nell'incertezza del suo incedere.
Apri il cuore al domani che t'appartiene
e asciuga al vento e al sole pensieri e solchi
di un viso troppo tempo
leggi

| 
|
|
|
Occhi che non fanno più il loro mestiere
e membra che stanche vanno avanti...
M'affaccio un attimo in ieri a rivedere
le mie risate di bambino e i pianti.
Tutto quello che tu fosti per quest'uomo
non può né mai
leggi

| 
|
|
|
Si fermó un po' prima
della colata lavica di recrudescenze
insapienti e insipide senza punteggiatura
né anima.
Annientó il sogno ed il lamento
affinché fosse iperventilazione l'ansia
ed occhi che piovono a dirotto il
leggi

| 
|
|
|
Fermai ogni lacrima
come una stella cadente
io,
che nel guardar la luna splendere,
compresi che, rispetto a te
lei,
è fioca luce di candela...
Io,
non l'abbandonerò mai il tuo Amore
ed il mio compito sarà, far che la vita
leggi

| 

|
|
|
Dimmi, adesso dimmi uomo
se mai potessi aver la forza...
essere un essere che non dà perdono
essere uomo duro, di me, dura scorza.
Dimmi mio Dio, tu la tua croce
ed il tuo spasimo finale...
lo raccogliemmo in pochi,
molti di più
leggi

| 
|
|
|
Cerchi concentrici di vita
salgono in alto, aspirando di te
pensieri e sensazioni.
Occupano lo spazio di un vuoto immenso
fuga dall'equilibrio instabile del niente
come quando la sabbia scivola ed il mare...
Gli occhi nel mentre guardano
leggi

| 
|
|
|
Che il tuo viaggio sia sereno,
liscio come sono adesso
queste luccicanti ruote
del tuo treno...
Che ogni giorno ed ogni sole
poi riscaldi questo cuore
oggi forse un po' in salita,
e sia sempre intreccio estremo
di speranza e Amore questa
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Questo é il mio cielo,
uno spicchio che illumina la mia vita,
la tua di vita.
Disseto con te,
il mio bisogno di uscire dal buio,
non tradirò mai la mia cometa.
Questo é il mio cielo: gli occhi tuoi
che illuminano come
leggi

| 
|
|
|
Io,
ho in mente per te
la migliore delle vite
occhi che spaziano in giardini
mani a raccoglierne i fiori...
Noi,
tra prati infiniti
spalle a terra e sguardo alle stelle
restavamo ore a contarle
e semmai,
quelle spente tentar di
leggi

| 
|
|
|
Eccoci, noi qui
e fuori il mondo.
Ti guardo e immagino già
di te, di me e cosa ci accadrà.
Immagino di trasparenze
dove il vedere e il non vedere...
Immagino di miele liquido che scende
che mi avvolge e prende...
Immagino di te,
leggi

| 
|
|
|
Addolora la non festa.
Donne,
brandelli di sofferte ipotesi
e spenti occhi:
stelle senza nucleo a brillare.
Effetto d'alchimia d'altri,
streghe sul rogo dell'assurdo
o nell'effluvio strano Amore/gabbia
di uomini da gettar via
che mai
leggi

| 
|
|
|
e dentro senti vibrare
il cuore
che mentre batte si colora
e nell'aria, si respira un'aria nuova...
Il freddo inverno é solo una scia
che in fretta lascia il posto suo
a piccole pennellate di calore e vita
che esprimono la nuova
leggi

| 
|
|
|
Capita che a volte la vita tua diventi lago
e le ciglia di sopra e di sotto tra loro si attacchino.
Capita che il tuo o il mio pensare porti altrove
e la nostra sofferenza ci chiami per nome.
Capita che te ne esca da te stesso
per rifugiarti nella
leggi

| 
|
|
|
E nella storia delle conchiglie
c’è il mare che va e viene onda su onda,
lo senti quel filo di fiato?
É il respiro suo...
Respiro con lui mentre l’ascolto,
leggero o impetuoso
e mi perdo,
nel tempo di vecchi ricordi che fanno un po’ bene.
Era
leggi

| 
|
|
|
Stelle in cielo di notte
a frotte,
disegnano la strada.
Esse dell'anima son poesia
e della vita speranza
di luminosa umanità domani.
Bambine crebbero per diventar madri
mentre con gli occhi cercavano mani di padri
nell'estasiato
leggi

| 
|
|
|
Sempre noi,
noi che siamo io
e noi che siamo tu, se qui rimani
tutt'uno come cellule accoppiate
per figli di domani.
Sempre noi,
occhi che accarezzano il pensiero
di cuori che battono nel petto
e volo che rasenta gioia e dolore.
Sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Inseguir battito
di cuore stanco...
Vecchio amico,
occhi
gemelli ai miei,
Eri
tepore antico
ma ormai
leggi

| 


|
|
|
É un cerchio che si chiude la vita:
frenesia e tempo della calma.
É un cerchio di ragazzi e ragazze
sulle spiagge di notte,
falò e alla luce del fuoco,
visi di donne
dall'Amore incendiate.
E le lancette che vanno
e che fan
leggi

| 
|
|
|
Lascia un sorriso nelle mie tasche
prima che parta per mari senza spiagge.
Sai,
il tempo e la sua usura assottigliano
lo spessore della pelle,
mettendo a dura prova respiro e battito.
Mai avvicinai stelle distanti anni luce
alla speranza di un
leggi

| 
|
|
|
É dentro, poi tracima
nuovo o quasi abusato verso,
parole che cercan la rima:
sconfitta o vittoria di chi ha perso.
Accosta sguardi a tenera sostanza
ed amicizie virtuali: vino di buona annata,
che donano silenzi come circostanza
e frasi
leggi

| 
|
|
|
Se potessi tornare indietro
vorrei rinascere con le ali:
uccello sempre in volo
insieme a te (o da solo).
Se potessi tornare indietro
vorrei rinascere migliore
di quello che ero e sono
una chitarra o un piano,
ed essere di loro, il migliore
leggi

| 
|
|
|
|
627 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|