Visitatori in 24 ore: 18’797
902 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 900
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’130Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Voglio farmi prossimo al mio prossimo
e comprendere sulla mia carne e nell'anima
il senso di quell'amore soprannaturale
che giunge dal Padre
ed è stato rivelato dal Figlio
e che ci sostiene in ogni attimo della nostra vita
con lo Spirito
leggi
 | 

|
|
|
Una calda presa sotto un materno sguardo.
Altera, smussata da tutta una vita
che ha donato ai suoi figli,
avanza con la sua sagoma,
attende con ansia il risultato della sua fede
e la realizzazione delle sue suppliche,
mano nella mano a suo
leggi
 | 
|
|
|
Ancora per molto desidererò carezzare
l’ondeggio mellifluo della tua chioma
e la seta della tua pelle di pesca appena imberbe
nel profondo del mare della tua bocca
come conchiglia aggrappata allo scoglio
sopra occhi d’infinito. Un tesoro
leggi
 | 

|
|
|
Al mattino rivolgo il mio primo pensiero, a Te Signore,
ed il cuore esulta per il giorno appena nato.
Un palpito che é Tua carezza
rinvigorisce il corpo rilassato dalla notte.
La preghiera é il suggello della mia felicitazione,
la
leggi
 | 
|
|
|
L’immensità dei tuoi occhi
come pianura e distesa verdeggiante
e la rugiada che è lacrima del cielo
poggiata sulla concavità della foglia
nel talamo che accoglie.
A raccontare la tua bellezza
si rischia di non essere creduti
leggi
 | 
|
|
|
La gioia é nel mio cuore, il mio cuore é in festa,
esulta il mio spirito nella gloria di Cristo, mio Signore.
Ho il cuore traboccante di luce
perché Gesù é il mio Salvatore,
il Salvatore di un anima
leggi
 | 
|
|
|
Dentro la tazza il caffè é dolce
come il miele é questo nettare
é fumante come un Vesuvio con il suo magma
in attesa di solidificare ul mondo.
Ed il tuo ritratto si scompone e si ricompone
nonostante il baratro del
leggi
 | 
|
|
|
Non sono solo speranza o illusione foscoliana
che ci sostengono e ci confortano
nei passi quotidiani della vita,
non sono solo abbagli e miraggi
lungo il deserto delle nostre rare emozioni,
soffocati dalla gramigna dell'indifferenza,
ma dietro
leggi
 | 
|
|
|
Siamo su fragili barche,
tutti su delicate zattere, precarie aggregazioni
per i lacci che trattengono i tronchi.
Eppure
leggi
 | |
|
|
Ora continuo a contemplare il tuo volto.
È ora che offro il mio cuore a te,
é ora che il respiro anima il mio corpo.
Non possiamo rimandare al domani
tutto quello che é dei giorni
perché se ora viviamo questo
leggi
 | 
|
|
|
Sono nelle tue mani, Signore mio Dio,
voglio diventare tua Parola
ed uniformarmi alla grazia della Santissima
leggi
 | |
|
|
Nel baratro del buio
dove le immagini sono fotogrammi del prisma
scopro la luna ed i miei sogni
il senno e l'ippogrifo dei desideri.
Mi sciolgo con i muscoli sul letto,
sudario dei giorni
e attendo la risurrezione
che è conformità
leggi
 | 
|
|
|
Fai tesoro dei soffi d'amore,
fanne tesoro perché é lo scrigno del cuore
che distribuisce gli affetti
e li offre alla speranza di ricevere pace.
Per chi é in ambasce
per chi é caduto
per chi solo offese dal proprio
leggi
 | 
|
|
|
Come un palpito che rianima
è la nostra vita nell’equilibrio del cuore.
come palpito che è petalo dì
leggi
 | |
|
|
Nei cerchi concentrici del sasso
lasciato saltare a pelo d'acqua
e poi sfinito precipitare nel fondo
si allargano le nuvole specchiate
ed i desideri della umanità
che ti sorregge e ti precipita.
Tutto è relativo al fondo del
leggi
 | 
|
|
|
Signore mio, Dio d'amore,
che sei la nostra roccia durante le tempeste umane,
Dio della misericordia che ami i tuoi figli,
fragili pulviscoli
ma con la tua immagine impressa nel cuore,
intervieni Tu con la tua grazia
e sciogli i grumi della nostra
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Non c'è amore più intenso
che quello della madre verso il figlio;
ma perché il figlio sa ribellarsi
leggi

| |
|
|
Già si aprono le nuvole
e di quella bufera nessuna traccia,
se non che le reti rammendate
con le maglie dilatate dalla violenza.
Ci vuole tempo a vedere le cicatrici rimarginarsi;
ma ci sono ferite che rimangono come
leggi
 | 
|
|
|
La libertà che mi segue
può essere scritta cancellata maltrattata
come fosse un testo
che non ha più garanzie di esistenza.
Con i legacci della prigione
scortica la pelle per scavarne i segni
e si apre alla speranza del
leggi

| 
|
|
|
Non nascondere il tuo volto.
ti prego, mostra i tuoi occhi di peregrino
che sono papiri sinceri del cuore
e dammi la tua mano, permettimi di aiutarti per scendere da quella barca
che sembra essere il corridoio della libertà
ma è fragile
leggi
 | 
|
|
|
Una notizia é come una farfalla
che leggera volteggia di fiore in fiore
e delicata si posa sulla foglia
per poi continuare ad andare nel cielo
ad inseguire le nuvole.
É notizia averti a fianco
e volare nel matrimonio degli
leggi
 | 
|
|
|
Nella rifrazione della luce
che scomposta s'adagia sul cuore
avverto il raggio che alimenta
e ferisce per far rivivere.
Con l'azzurro dei tuoi riflessi
scompongo i sentimenti
e li impacchetto per donarli a chi è stella
e beve la luce
leggi
 | 
|
|
|
Ramo su ramo
ogni catasta accoglie realtà ancora vive
ed altre, asfissiate dalla vita
e dalla combustione dei nostri sentimenti.
Foglia su foglia
si adagiano le lacrime del tempo
e la rugiada che ne esce
é goccia che germina
leggi
 | 
|
|
|
Non chiedermi quale sia il senso della vita
se il tuo cuore é granito e non accetta carezze
che possano sciogliere questo iceberg che sconvolge.
Un colpo di spada o una pallottola squassa il corpo
ma un bacio o una carezza sinceri lo
leggi
 | 
|
|
|
Quando provi il dolore
diventi più resistente al prossimo
e lo sei quotidianamente, per routine
fino a quando non lo senti più.
Come carne da macello
ho visto sulla spiaggia i corpi dei naufraghi.
Notizia fugace al
leggi

| 
|
|
|
Ascolto la vibrazione delle tue ali
ed il soffio dello spirito
che mi guida, mi corregge, mi conduce.
O angelo mio custode,
che ti fui affidato dalla misericordia del Padre,
sii l'avanguardia che spiana la via
e difendimi dalle insidie del
leggi
 | 
|
|
|
Nel cammino della vita ho attraversato le campagne,
corsi d’acqua e fiumi ho guadato,
respirando la freschezze della brina.
E la sera ho riposato
sulla morbida coltre di paglia e fieno
per amare più da vicino la polvere di cui sono fatto
ed
leggi
 | 
|
|
|
Sarà il profumo dei desideri
a diffondere la speranza d'amore
in un deserto di sabbia e ciottoli
che si muovono trascinati dal vento della vita.
E nel visibilio del giorno
rivedere tutta la polvere degli anni
nello specchio
leggi
 | 
|
|
|
Ho registrato i tuoi sorrisi nella memoria
pensando di poterli conservare per sempre
come dentro ad una scatola di ricordi
fra le cianfrusaglie di una vita.
Ma mi accorgo ogni mattina
di come splendano dentro al mio cuore,
simili a raggi di
leggi
 | 
|
|
|
Siamo foglie che s'accartocciano in autunno
o fiori che s'addormentano in inverno
e sognano di vivere un risveglio più felice
e sperano che tutto cambi all'improvviso.
Dalla superficie del nostro viso
traspaiono le emozioni,
che a poco a
leggi
 | 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|