| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | renato carpentinoLe 32 poesie di renato carpentino |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Penso che dovrei chiedere
 misericordia al tempo
 inesorabile,
 ma so
 che non lo farò
 e in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anime verdi pascolano
 cieli di cenere,
 spazi di ghiaccio
 dove manca la luce:
 è la nostra coscienza
 sopita nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siam coloni e cacciatori e figliuol della foresta,
 siam soldati e minatori:
 ma siam gente forte e onesta.
 
 Per la nostra libertà
 e per quella del paese
 assaltiamo le città
 presiedute dall'Inglese.
 
 Siamo in pochi, ma
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sovente sogna il pistolero una gran colt ed un sombrero,
 una sella ed un cavallo,
 un magnifico coltello.
 
 Ama girar la prateria,
 cavalcar con allegria;
 bere whisky, dare botte
 nel saloon del vecchio oste.
 
 Cavalca' l chiaro della luna;
 ha per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dèi comuni, talento dei poeti,
 animano
 sul piedistallo
 la voce delle ceneri.
 L'ansia nuda tende
 insidie ai raggi
 velati
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una gelida morsa ti mozza il respiro;
 talvolta la fronte
 s'imperla
 di freddo sudore
 che odora di sangue.
 S'arresta
 la forza vitale
 nell'atrio del cuore,
 che batte,
 si scote di dosso
 quel suo pazzo furore.
 Prostrato lasci le braccia
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | O Testa, Testa, domani è festa!
 E' la voce senza suono
 del volgo travagliato
 alla soglia d'un venerdì
 ch'è già passato.
 L'illusione arriva "è un tenue venticello",
 domani... io...
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vago, vagante: va, go! Va dove vuoi,
 come vuoi,
 tu lo vuoi e lo puoi,
 senza buoi
 o pastoie
 che ti allentino
 il cammino,
 il lanternino
 ti illumini la via
 previa
 accensione del lucignolo.
 La luce azzurrognola,
 alata, senza suono
 sprigioni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La battaglia finita è da poco,molti morti giaccion sul campo.
 Sembra strage d'un rapido lampo
 proprio ora caduto in quel loco.
 
 Non lontano s'ode un lamento,
 vien dal corpo d'un giovan caduto;
 alla madre egli chiede un aiuto,
 vuol
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fra tanti ho parlato a un pioppo
 alto e diritto
 nel bianco colonnato.
 Nel tuo legno ruvido
 hai le crepe
 che nascondono
 formiche nere.
 Getti l'ombra
 alla lucertola
 stesa
 al tuo ceppo
 rugoso.
 Sei duro, scorbutico,
 non ti muovi.
 Eppure gridi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sull'olmo volano di nuovo i passeri
 e mocciosetti tendon
 le fionde,
 mentre un rivo
 ciangotta sotto un ponte
 e una finestra
 grinzosa risponde.
 Non così tu
 allorquando esondata
 cinguetti: Adunque
 il metro non misura mai
 se
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a renato carpentino. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | "San Pasquale",ove sul càlcare
 la vipera
 prende il sole
 e l'erba brucata dalla capra
 inaridisce,
 ai tocchi aspri
 dell'antica campana
 e le pietre diroccate
 del monastero.
 Se mai tu entrassi
 nulla alla vista
 apparirebbe
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chi sono? Sapete chi sono?
 Non certo un uomo,
 ma un verme,
 che striscia
 sulla terra;
 una terra artificiale,
 dove non c'è la melma,
 che copre ed impregna
 gli anelli che formano
 il mio putrido corpo;
 ma nudo mi trovo
 su questo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se all'alba s'impetrail fiore famoso
 o la foglia d'acanto,
 il bosso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il fumo dei petardi si dissolve nei rintocchi
 cupi della campana
 che rimbomba nel mondo
 come una maledizione.
 Il bambino della porta accanto
 guarda, estasiato,
 (ma i suoi occhi non sognano
 da infinite generazioni)
 il San Giuseppe del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Forse non è importante fumare l'odore
 caldo e morbido delle foglie
 umide;
 forse non è importante
 fischiare col vento
 sulle querce
 e prendersi a pugni nelle siepi;
 forse non è importante
 andare per funghi
 tra i cespugli
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il brulichio dell'alta tensionenella fitta ragnatela
 umidiccia
 ronza
 a mezz'aria
 nelle orecchie sorde
 del condannato.
 D'un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando Giulio Cesare trapassò il Decamerone,
 e'l poeta Attilio Regolo
 lo cantò nel Rubicone,
 il triangolo rettangolo,
 il quale regge l'ablativo,
 scompigliò tra Scilla e il Tanai
 il pronome relativo;
 ma Pi Greco,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un nodo scorsoio,che pare un rasoio.
 Di scatto s'allaccia;
 ti sbianca la faccia.
 Un gemito corto;
 ed ecco: sei morto.
 Ma il mondo non è malvagio,
 anzi è un cane randagio
 vagabondo di un piccolo osso.
 Lo trova e ne cerca
 un altro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Querce nella corrente che annaspano
 come pennoni
 di vecchi velieri.
 A metà novembre,
 venti mattinieri
 (opposti all'orizzonte Sirio e Venere)
 nascondono, con le ore
 notturne, i carri dell'Orsa.
 Avventure di fumetti!
 Gocce polverose
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 32 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |