Visitatori in 24 ore: 11’795 
       
      487 persone sono online 
            Lettori online: 487
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’606Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Demetrio Amaddeo
            Le 647 poesie di Demetrio Amaddeo
             |  
            
            
  
  
    
        Forse un giorno ci rincontreremo  
io non sarò più io 
e tu sarai mio padre  
che fuma e beve la disperazione. 
Forse ci rincontreremo al bivio 
della mia e tua confusione 
tra la follia e la ragione 
uomini di carta con un cuore di leone. 
Forse ci
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La luce chiara si disperde 
ed è illusione  
per i miei occhi stanchi 
la luce scura mi confonde  
e mi trascina a largo tra le onde 
dove il silenzio è legge 
e la natura mi porta il conto. 
La luce chiara entra ed esce 
come la lucertola nel muro 
la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono perplesso  
ma non reo confesso 
sicuramente un poco fesso  
quando commosso e genuflesso 
seduto sul cesso guardo il riflesso  
che traspare dal fosso.  
Sarò forse lesso  
ma non un depresso 
la verità è che sono all’osso  
e cerco nel dosso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È nel sonno che mi riconosco 
dove tutto è nero, giusto e profondo 
la parola è un canto di silenzio 
e tutto si ricongiunge al sogno 
di un bambino che corre sulla spiaggia. 
È il sonno il gesto più sincero 
ed io sono pietra che respira desiderio 
sono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se la vergogna non avesse il sopravvento 
avrei avuto un altro atteggiamento 
e senza ritegno avrei sfidato anche il vento. 
 
E invece nella gola ho scaglie di cemento 
braccia pesanti come fossero di marmo 
e nello stomaco pugni dilanianti 
che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prima di andare e forse poi ritornare 
e rinascere cane, verme o primavera 
vi racconterò di me 
di come ho raschiato la terra con le unghie 
il cielo con lo sguardo 
l’amore con le ali 
per cercare l’altro me, Dio e il carnefice 
per dare una risposta a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Brilla la luce della notte 
nel disonesto vivere 
e la terra apre le viscere 
lì dove le tombe sono stelle 
e ci mostra la nostra origine. 
Splendono gli occhi all’imbrunire 
come diamanti incastonati nelle pietre 
il violino suona l’Ave Maria 
nei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sugnu fattu di terra 
e profumu di mari 
sugnu lacrimi 
chi non sannu nesciri. 
 
Sugnu fattu di fangu 
e suduri mpastato 
cu sangu e duluri 
chi mi scula ru nasu. 
 
Sugnu nu cani 
chi sbanda pi strati 
sbavandu e baiandu  
nte persiani chiusi. 
 
Sugnu
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho la luna negli occhi 
e con la luna negli occhi non riesco neanche ad alzarmi 
a muovermi e fare i soliti gesti 
camminare, annuire, parlare 
dimenticare, svolgere le mansioni dell’uomo 
sottostare al volere di Dio 
alle responsabilità quotidiane . 
Ho
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ogni strada è sbagliata 
e te ne accorgi quando sei quasi alla fine. 
Ogni pensiero è sbagliato 
ogni gesto 
ogni parola che s’imbroglia  
tra la saliva e il cuore. 
Ogni poesia è sbagliata 
ogni tramonto alla foce del fiume 
e te ne accorgi 
quando
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I figli di nessuno 
sono stati i primi a conquistare il cielo 
poi i disadattati, i meticci a seguire gli illusi 
ma nel cuore dei nostri padri 
batte ancora un cuore di pietra 
che non frantuma l’odio e l’ovvieta’ 
ma spera come il minatore alla
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando sarà per me 
in bilico tra la terra e l’infinito 
staccatemi la spina 
e buttatemi nel fondo  
del più profondo mare 
dove dormono i coraggiosi 
bambini che volevano giocare 
anime senza nome 
e pesci stralunati 
che ingoiano il dolore. 
Quando
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non c’è più spazio e tempo 
per il vibrar di foglia 
e la luce chiara 
che filtrava dalle persiane 
adesso è polvere di luna 
sui fiori vicino al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Belano le pecore fuori dai recinti 
come lupi assetati di sangue 
il cane lecca il padrone 
il pastore picchia il cane 
e da lontano la iena sorride. 
Rientrano nei recinti le pecore 
il cane abbaia 
il padrone sorride  
accarezza il cane  
e morde il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C’è un’altra vita  
al di là della mia immaginazione 
vecchi che escono di Chiesa 
e barcollano sulle scalinate 
cosi come i miei pensieri 
vecchie utopie e ideali  
sventolati nel porto degli illusi. 
E ci sono bimbi  
che giocano nelle piazze
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io sono un clandestino 
vivo camuffato 
brucio sogni e bevo aria 
sono un malfamato. 
 
Io sono un clandestino 
fuggo via dal mio destino 
e chi mi dice “legalizziamo” 
sputo a terra e non ci credo. 
 
Io sono un clandestino 
e mai rinuncerò 
a questo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Demetrio Amaddeo. 
    Indirizzo personale di Demetrio Amaddeo: demetrioamaddeo.scrivere.info 
 
		
	
  
    
          
  
  
    
        Non per il mio pensare 
non per il mio canto stonato 
non per il mio arrampicare 
sugli alberi e nel cielo dell’amore. 
Non per la mia anima 
non per quel che ero 
per quel che sono 
e per quello che mai sarò 
e nemmeno per il cuore di bambino 
che ancora
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stasera finalmente 
uscirò con il mio amore 
gli farò una sorpresa 
l’aspetterò inginocchiato 
con in mano una rosa 
declamando versi d’ardore, 
solo così capirà quanto l’amo! 
Mi preparo, mi faccio carino 
davanti ai suoi occhi sarò un figurino. 
E’
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel buio della mia intimità 
lontano da occhi indiscreti 
ritrovo te 
ritrovo me  
ritrovo il mio corpo libero 
e la mia fantasia. 
Un cavallo impazzito 
che galoppa verso l’impossibile 
e corre con la bava alla bocca 
su spiagge deserte 
mentre con le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È facile 
troppo semplice 
navigare l’azzurro 
e poi perdersi 
nella carne e nell’istinto 
nel mare piatto di un orgasmo 
come fosse un alibi 
a tutto questo non senso. 
È facile 
trarre conclusioni 
quando un cielo mistico 
mette paura 
e ci induce a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa si nasconde tra quelle nuvole? 
Forse uno sciame d’amore  
o un amore inutile 
forse un intrigo, una bugia  
una trappola o la follia. 
Cosa si nasconde dietro quella nube tossica? 
Forse l’idiozia o la morte  
che in punta di piedi 
bussa alla tua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E adesso cosa dovrei fare 
ammainare le bandiere 
arrampicarmi sui rami 
e aspettare la mia luna? 
Magari farci all’amore 
per scongiurare la paura 
e perdermi nei labirinti 
di una notte scura. 
O forse annichilirmi 
in orgasmi spasmi 
dementi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        M’incammino 
verso la mia solitudine 
dove tutto è greve 
la mia penna più non scrive 
e i poeti hanno smesso di aspettare 
annusano i gerani alla finestra 
il tempo è pioggia  
l’aria è fresca 
e il sole sgrana nella mano inferma. 
M’incammino 
senza più
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ventuno e trenta 
di una sera piatta di Maggio 
l’ora più difficile per me 
e se non bevo è peggio 
perché le lacrime scendono 
come un fiume sul mio deserto. 
Ventuno e trenta  
di una sera tiepida, primaverile 
profumata ma inutile 
e i pensieri sono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scrivo per fottere la morte 
per fottere me stesso 
nell’incesto tra anima e cuore. 
Scrivo per sanare la mia malattia 
un misto tra follia ed equilibrio 
eterna pubertà 
rimasta incastonata tra le foglie 
quando un taglio di smeriglio 
ha reciso le mie
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo si misura anche con la morte 
e te ne accorgi quando giri il capo per cercare 
una mano, un amore, un fiore 
tutto quello che è appassito 
sotto il sole. 
Il tempo inganna il tempo 
e scorre via come un fiume nel mare del deserto 
e te ne accorgi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Semplice 
come gli occhi chiusi 
nel bacio sulla fronte. 
Trasparente 
come acqua di sorgente 
d’innocente sogno. 
Ti stringo a me fratello 
di sangue e d’amore; 
lo senti il calore? 
E’ seme di madre 
filo sottile 
che unisce due cuori 
lontano da questo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E’ questione di luce 
di angolazione 
di attimo 
di giusto errore 
fotogramma rapito 
prima che il tutto 
si trasformi in dolore. 
E comunque 
è questione persa 
comunque vada 
è lisca nella gola 
spina nell’anima 
ingarbugliata matassa 
alle pendici di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un treno non porta mai dove vorresti 
lo prendi per disperazione 
per necessità, per speranza 
per fuggire dalla realtà. 
Un treno non porta mai verso l’infinito 
c’è sempre una stazione d’arrivo 
e il cielo mente 
così come mentono i binari 
l’itinerario
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “A vent’anni si è stupidi davvero” 
cantava Guccini 
quando ancora io credevo 
all’idea, all’amore 
al pensiero sincero di cambiare il mondo 
all’utopia che mi faceva respirare 
aria pulita di mare e di luna 
e mi faceva sentire stupido davvero 
ma vivo a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             647 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |