| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’142 
 702 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 701
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Riccardo VertematiLe 152 poesie di Riccardo Vertemati |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Colore giallo sentiero lungo
 avvolto da sua eminenza armonia
 sono felice.
 
 Nebbia bianca
 foglie stanche
 profumi intensi
 freschi
 abbandono i pensieri
 ondeggiando delicatamente.
 
 Amore indebolito
 il sentiero è forse eterno
 cammino su
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Visioni, attimi rubati imprevisti calcolati
 errata certezza di esistere.
 
 Un futuro di pace perenne
 si scontra col presente
 immaginare questa dimensione- totale
 è possibile.
 Continuate voi
 dimessi avidi uomini
 consumati di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E tutto vola via le foglie
 la carta
 i miei pensieri.
 E tutto è pesante
 il lavoro, dormire
 le scarpe.
 Io non sono io.
 Provo a fare centro
 ma il centro non c’è
 non esiste nulla
 ci sei maledettamente solo tu.
 Proietto nel futuro
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E tutto sprofonderà fragorosamente nelle cavità più nascoste.
 
 Apprezzeremo la vita
 assaporandone ancora il senso
 nei nostri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Niente di sorprendente apparentemente ma ripetizione costante
 movimento vitale inevitabile
 pulsione d’un peccato cosciente.
 
 Niente di sorprendente dunque
 solo un po’ d’acqua su un fuoco latente
 e finire per un attimo abbandonato
 con un senso di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come nuvole scintille nel tempo
 vento caldo arrivato all’ improvviso
 nel freddo inverno.
 Fra parole stanche
 la sorpresa di voci amiche
 come miraggi che sorridono
 al profumo di mare.
 Ecco che allora
 ancora gli uccelli volano
 senza tregua, come
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Uomo, sei uno fra tanti antico meditatore
 assorto fra valutazioni spazio temporali
 raccoglitore di esperienze da portare
 nel magazzino celestiale.
 Coi denti serrati
 i troppi mazzi di chiavi
 osservi col passare degli anni
 i lievi mutamenti del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Di ritorno dalla fredda notteparlo solo senza radio
 e parcheggio la mia tristezza
 in un'insolita piazza.
 Occhi di pietra mi osservano
 fissi da un passato ormai dimenticato
 bagnano queste vesti
 non è pioggia.
 Chi sei?
 Chi mi chiama dal
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | No, non piove le labbra ora si sono asciugate
 l’appannato tempo si è dissolto
 qualche fiore si è piegato
 ma non piove.
 Buttata in un angolo
 c’è la pelle di un amore
 dove nessun gatto
 andrebbe a raggomitolarsi
 e fare le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Alla fine della tristezza c’è una strada
 che porta alla disperazione
 se
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fermerò il respiro e anche di più cullami piano
 adesso ti chiamo
 il mio tempo sta per finire.
 Porta un po’ di fuoco
 per scaldare il domani
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sopra tetti case
 strade
 volo
 sospeso nel deserto cittadino
 tutto è chiuso
 perduto.
 Solo i ricordi salutano
 e gli odori giocano
 si tengono per mano
 vicino la fontana.
 Meglio smettere di pensare
 ritrovare la via centrale
 inquilino
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dimenticare, essere pronti Per un nuovo inizio
 Non è facile
 Rimangono i ricordi
 Rimangono i figli
 Dagli stessi sguardi
 
 Tutto il resto è contorno sfuocato
 Scorrono solo immagini
 Indigeste
 Confuse nel passato
 Era amore ora
 Un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | No, non piove Le labbra ora si sono asciugate
 Il tempo triste è terminato
 Qualche fiore ha i rami spezzati
 Ma, ora non piove.
 
 Buttata in un angolo
 C’è la pelle di un amore
 Dove nessun gatto andrebbe a raggomitolarsi
 E a fare le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Così per caso appare inizia dal vengo dopo
 gli amici sono già a giocare
 e li osservo, forse godo
 appoggiato a un palo freddo
 già vestito.
 
 Rima scontata
 estremo desiderio
 poter correre anch’io sudato
 o recondito pilotato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Prima fase inconsapevole 
 E non c’è nulla di divertente
 Nel sollevare le coperte su inutili considerazioni
 Loro, vanno dritto dentro l’intimo
 Senza regole consentite
 Così all’improvviso si resta soli
 Vinti, soggiogati
 Stregati.
 E si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Riccardo Vertemati. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Non viene solo porta con se gli amici di sempre
 veloci respiri
 di vita davanti.
 
 Poi scappa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Libertà Libertà
 Non la casa
 Ma lontano
 Tentativo ricreativo
 Via i pensieri
 Apparentemente opportuni.
 
 Giustificando l'ultimo scontrino
 Ricominciare tutto
 Dopo una lunga attesa
 Senza pena
 Senza abitudine
 Lasciando ad altri il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei fermare il tempo Catturare ogni tuo respiro
 Salire nell'immenso verso l’infinito
 E cercarti con in tasca un bacio
 Per ogni stella incontrata nello spazio
 Ma se nemmeno una lacrima ti scenderà dal viso
 Mentre il tempo ha ripreso il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Anche le risate sentite di nascosto Fanno male
 Superano il tramonto
 Pensato insieme.
 
 Dura realtà da accettare
 Quando parla la voce dentro
 E ti spiega un po’ di cose
 Sul poco margine per dubitare.
 
 Resta il fatto
 La probabilità
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il nostro amore silenzioso non bastava
 nel recinto di parole senza affetto
 c’era solo attrazione.
 E la difficile comprensione
 che si arma di ragionevole realtà
 condita da convenienza terrena
 e improvvisa teatralità.
 Portavo il peso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Forse nuvole scintille nel vento sabbia gialla arrivata per caso
 sopra parole stanche nel freddo inverno
 in regalo c'è il mare
 e la musica che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il dito indica il rosso della festa Sul calendario impolverato
 Dal vento caldo di quiete in siesta
 La spiaggia rimanda detriti artificiali
 Umane gesta.
 
 E la mente vola
 
 Ed illumina la grande città mercato
 Illusa di bontà
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rassicurato da muri amici chiudo la stanza
 due giri di chiave.
 Assaporo l’antica euforia della soffice neve
 nessuno mi vede
 tranne la paura.
 Ed ancora vince lei
 trafficante di pensieri di morte
 mi accompagna al camposanto preferito.
 Dall’incanto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ieri si camminava con passi lenti Dentro a sogni sempre avanti
 O nei ricordi degli assenti
 Oggi c’è la paura della solitudine
 Come ipotetica sfida confidenziale
 Meglio indossare stivali alti
 nel ballo della vita e sorridere
 Sopra il nostro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pieno di buoni propositi che evaporano in un momento
 rimango in bilico
 nel dubbio.
 Consuetudine riconosciuta
 che mi lascia sempre così
 portato via dal vento dei ricordi
 ladro del mio tempo.
 E tutto sprofonda silenziosamente
 nelle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Posso essere mite poi
 in un lampo
 un tuono divampa in me.
 
 Amico degli animali
 lucertola del deserto cittadino
 con il sole dentro
 ma di notte fuori.
 
 Nessuno mi vede
 tendenzialmente inadeguato
 alle assurde aggregazioni
 ed estenuanti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un vento sembra il solito
 poi un sibilo
 che sguscia
 invade il mondo
 ferma il pensiero.
 Una voce indica il traguardo
 la ricompensa: “Si apra il sipario!”
 Il silenzio pare unico
 mentre si erge una testa
 la tua testa.
 C'è il vuoto che ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco il consiglio tanto agognato: Si propone in versione onirica
 quando meno te l’aspetti.
 Una macchina contattile bisbigliasti
 quale miracolo tecnologico
 risolutore di tutti i mali.
 Ed eri proprio tu
 essere umano da me ormai scartato
 essere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Su un cielo buio d’infinite stelle attaccato ad un vento consistente
 non sono presente
 ma attaccato alle mie gesta
 gesta memorabili e spericolate acrobazie.
 Non ricordo ogni ritorno
 sotto le coperte
 sotto un’altra veste
 ma voglio guardare le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 152 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |