Visitatori in 24 ore: 7’858
545 persone sono online
Lettori online: 545
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’607Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Taoco Glotami
Le 83 poesie di Taoco Glotami
|
Sei qui
sulle mie mani a conca
bagni come acqua la mia pelle
ma poi ti spandi
lasciando ogni volta una memoria
un immersione
con la fantasia dentro al reale
non c’è interpretazione
che possa esaurire il tuo verbo
ma non avresti
leggi

| 
|
|
|
 | È quando il silenzio si fa voce
che il mormorio di pelle affiora
che le dita si separano dalla ragione
e si confonde in vizio una carezza
è quando nel mio respiro insonne
la fame avvolge la mia lingua
appendendosi inerme
al chiodo
leggi

| 

|
|
|
 | Rimasi lì
sul ciglio della notte
ad aspettare di distinguerti nel buio
che l’eco della tua voce silenziosa
intonasse ancora una volta
per me la tua canzone
rimasi lì
ad attraversarmi d’assenza
baciandoti
oltre l’oscuro della tua
leggi

| 

|
|
|
 | T’ho incontrato
nella profondità d’uno sguardo
mentre chiudevo gli occhi sul tuo viso
t’ho incontrato
in un abbraccio stretto senz’ossa
perdendomi nel profumo della tua carne
là sul tuo petto asciutto
dove hai saputo farmi
leggi

| 

|
|
|
 | Non ricordo l’ampiezza dei miei vuoti
ne il silenzio che fanno le parole
ricordo solo fiori
che ho sempre pensato troppo bianchi
per il mio rosso sangue
sparso sulle pendici di un corpo muto
per i lividi scuri sui miei polsi
legati da corde troppo
leggi

| 

|
|
|
 | Riconosco il tratto che alimenta il tuo sorriso
riconosco tra la ruga che ti argina la fronte
la diga ferma dei tuoi pensieri
riconosco il nome mio
tra l’impercettibile movimento delle labbra
e fremo
dispiego ai venti le mie angosce
mentre mi
leggi

| 

|
|
|
 | I miei capelli sono impigliati
ai diti di ciò che muore
i giorni sono sempre più brevi
dietro la mia porta spalancata ho atteso
bevendo per metà
col mio silenzio
il vino che avevo
conservato nella brocca
i miei occhi sono
leggi

| 

|
|
|
 | Rimasi lì quel giorno
fino a che non fu la notte
a dirmi
che non avrei più potuto
distinguerti nel buio
finche non fui innanzi al muro del vuoto
e la tua voce fu un eco senza rumore
che m’attraversò d’assenza
rimasi
leggi

| 

|
|
|
 | Fu di un altro tempo quest’amore
apparso
dopo il plenilunio del destino
si sparse come neve
e fu subito ghiaccio
dove ci incisi di parole il mio sentire
cominciò con il tuo fiato il capoverso
che dentro un bacio
ancora si
leggi

| 

|
|
|
Troverò ancora una notte
a cui rubar memoria
scavando
fino alle radici dell’assenza
aspetterò l’ultimo passaggio di pioggia
che dia sollievo
a quel mio rimembrare all’imbrunire
quando le dita si staccheran dal mio volere
e
leggi

| 

|
|
|
 | È dell’infanzia il tempo migliore
si ha tutto dintorno
si è germoglio di vita
in un giardino
adornato di fiori
ora...
ora trema e stordisce
la mia memoria bambina
lampi di abbracci persi
e solo ricordi
d’amati rimpianti
chi quel
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Taoco Glotami.
 | Spesso mi violenta
questa identità che non mi rappresenta
l’incoerenza
sulla quale viaggiano sonnambuli
i miei desideri
rivestiti di solo silenzio
nel mentre
che la parola mi urla dentro
mi sovrasta
sanguina di salive stantie
urla di
leggi

| 

|
|
|
Tra i borboni e i piemontesi
s’è poi verificato il fatto
che alla lunga erano meglio i primi
almeno lasciavano
che fosse il brigante a fare il ladro
così che anche il povero
avesse almen le briciole
per non dover vivere di sola
leggi

| 

|
|
|
 | Ch’era Settembre
me lo ricorda l’odor gentile
che profumava l’aria nella vigna
m’è rimasto in mente
insieme al tuo sorriso
che da quel giorno
ha profumato tutta la mia vita
pigiavi a piedi nudi
quei grappoli dorati
perché fossero
leggi

| 

|
|
|
 | Impasto il vuoto
di questo silenzio fatto polvere
aspettando sull’uscio
l’incedere battente
di un vento che trema
in quest’ora senza tempo
riverbero di luci spente
da una soglia
dove le frasi entrano strette
dove non trova spazio
questo mio
leggi

| 

|
|
|
 | Lo sottraggo a questo mio vivere
il verbo mancante
assente
nel mio desiderio ricurvo
disunito dal tempo
ho dita schiuse
e sigillate carezze
per il mio viaggio affidato al silenzio
ho liberato ogni indegna parola
e sulla croce
ho posato quelle
leggi

| 


|
|
|
 | Nel perenne mio cercarti
c’è lo specchio di ciò ch’io sono
svestito d’ogni respiro e condizione
d’ogni brandello di ragione
son l’orme delle forme tue
che premon sulla mente
colori che scoppiano ghiacciati
restano feriti fra le
leggi

| 

|
|
|
| Non c’è più confine
tra la terra e il cielo
solo i miei occhi ne vedono il profilo
ma la mia mente non sa più darne un senso
abbraccia tutto ciò che respira
senza più pensare
a dove il mio sguardo va a
leggi

| 

|
|
|
E’ in quell’arco disteso
del mio tempo che fugge
che allineo grovigli di gesti
cercano un fuoco acceso le mie mani
e profili di labbra distanti
traboccanti
di parole annidate
di sospiri mancati
che mi giungono
come musa
per la sinfonia della
leggi

| 

|
|
|
 | Mi fermerò qui
dove nascono le mie parole
per gridare ai miei occhi
ciò che solo il cuore sa vedere
annoterò silenzi
e mutamenti d’ombre
e tutto quello
che mi mancherà di dire
lo tuoneranno le mie ire
ma io
leggi

| 

|
|
|
|
83 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 40.
|
|