| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Anna Maria CherchiLe 1179 poesie di Anna Maria Cherchi |  
            | 
  
  
    | 
        | La debolezza  
di sentirsi amato,  
nasce nella mente  
poi prende dimora  
nel cuore.  
La sola medicina è il conforto,  
di un persona amica.  
Prima o poi anche il granito  
si ricopre di muschio .  
La necessità d’amare  
t’accompagnerà sino alla
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Solitudine, 
nebbia amara 
ti posi sull’erba 
profumata di rami bruciati, 
portati dal vento 
sei triste, 
ti smarrisci in un
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ceruleo mare, 
cantano le onde 
i suoi pensieri, 
dorme sull’erba 
si ammanta di fiori, 
passero  
tra le tue
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rughe sovrastate 
da bianchi capelli,  
segnano il tempo,  
pentagramma  
di musiche allegre  
e note di problemi irrisolti,  
i vechi dormono 
sognando
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Foglie ingiallite 
ornano il viale  
dove t’allontani,  
nasceranno altre gemme  
accarezzate 
da un filo di vento, 
ai confini del tempo  
in attesa dell’ultimo abbraccio. 
Accanto ad una finestra, 
conti gli anni  
in compagnia di un cardellino, 
che
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I capelli dei vecchi 
non sono bianchi  
hanno il color dell’agento 
la luna li baccia e amanta  
son scrigno di favole  
di vecchi che tornano bimbi . 
Percorrono il ponte  
che sovrasta il canale  
osservando un laghetto  
con famiglie di papere  
e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Poesia 
Profumo di Poesia  
chi sarà il poeta,... 
il cuore 
provò la sensazione  
di quando il vento  
ruba il profumo ad una
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’uomo, servo del tempo,  
si ferma  
lungo la strada  
tra ciottoli, l’erba  
margheritina 
e piante  
all’ombra dove riposa 
pensa e inventa, 
ma l’esperienza non basta,  
la sola speranza  
è che tutto migliori.  
Da che mondo è mondo,  
l’unica cosa
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Apro la porta 
coi palpiti del cuore,  
tu salì le scale  
varchi la soglia 
con in mano una rosa; 
ma con le luci dell’alba 
vedi i muri 
senza
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Profuma l’erba  
col sorge della luna  
in un cielo  
che sembra sbiadito 
il suo chiarore 
sembra nascosto 
dietro una nuvola. 
Socchiudi gli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanti perché senza risposte,  
di parole profumate come petali.  
La ragione  
non è amica dei sentimenti,  
è confine che varchi  
con mute parole,  
gli occhi parlano 
fingerai di non capire,  
ma come petali di rose  
lo percepisci dal profumo  
senza
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’acqua non tocca, 
accarezza,  
scivola ... 
Se non deterge rinfresca; 
Priva di mani 
alimenta i pensieri, 
fiori nel giardino dell’anima. 
Sgorga col
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio giardino è un davanzale  
con qualche pianta di basilico,  
curo le foglie  
perché siano sempre verdi, 
ho messo ciotole con acqua,  
per le tortore,  
mangiano 
mi osservano, non scapano.  
Cinguettano le cocorite,  
il cielo azzurro fa da sfondo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un sentimento,  
come l’oro  
brilla anche privo di luce,  
un fiore  
per aprire i petali  
non aspetta piova,  
meno avrà acqua  
più intenso
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra querce,  
corbezzoli, mirti 
e il falco della regina ... 
nessuno più di te  
conosce il muflone,  
il canto della capinera,  
" docente " 
nel descrivere
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nascono i pensieri  
nella mente 
più veloci dell’erba 
in un prato,  
non margherite  
ma fiori di cui ignori il nome 
profumano d’amicizia, 
d’amore, illusioni  
gioie e amarezze,  
che impreziosiscono  
quello che hai intorno, 
forse non è l’ abito
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Anna Maria Cherchi. Indirizzo personale di Anna Maria Cherchi: annamariacherchi.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Solitudine,  
nel libro  
dove han fine i sogni  
e ogni
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ferma alla sorgente  
uno spruzzo d’ acqua  
accarezzò il tuo corpo, 
provasti la stessa sensazione 
di quel giorno  
che prese il suo viso tra le mani, 
incuriosito,  
ti parlava con lo sguardo 
in un silenzio dal sapore antico, 
col gorgoglio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore  
a farlo fiorire non è il sole, 
basta uno sguardo,  
un gesto una parola.  
C’è chi lo coglie  
e perde i suoi petali.  
Tu sei il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volano  
e stridono i gabbiani 
sembrano far festa, 
tra le canne 
fanno un lauto pasto. 
I loro amici, 
le gallinelle d’acqua, 
aspettano il mattino 
quando i
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Osservi con gli occhi di ogni vivente 
che indifferente ripete il bene e il male  
l’uomo 
non fa tesoro dell’esperienza,
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel breve attimo  
svanito come nebbia,  
lo ricordi  
con un sapore amaro, 
andrai alla sua ricerca  
lo troverai, 
confonderai 
l’amore con le
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La libertà  
ha i confini tracciati  
in modo diverso,  
è treno che passa 
in una stazione con un solo binario.  
L’uomo ambizioso,  
non è re Mida  
che trasformava in oro  
ciò che toccava,  
ogni uomo 
nasce e muore polvere,  
può diventare anche
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’uomo 
Nasce per dover morire,  
pian piano giungerà al confine,  
c’è chi ne avrà paura,  
per altri la speranza  
è chiudere gli occhi  
come tramonta il sole.  
Restano i ricordi  
le cose realizzate o che potevi fare,  
sarai polvere,  
potrai volare
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I desideri, 
briglie del tempo  
in una carrozza  
trainata da cavalli dorati 
corrono 
verso la luna 
tra stelle che indicano 
dove fermarti,  
attraverso giardini di rose 
che non sbocceranno. 
Per compagni di viaggio 
i tuoi sogni, 
che scompaiono 
con
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Signore, creasti l’uomo  
in un giardino,  
col tempo 
molti vestono con sete  
ricamate d’oro,  
con scettri e corone  
incartano il mondo  
col terrore creano 
disuguaglianze e fame.  
Col tuo sangue  
riversasti amore,  
tua è la gloria,  
per trono
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nessuno ha raccontato 
se oltre il confine  
il sole risplende, 
sei pulviscolo 
che non ricorda 
la prima volta 
che il vento ti fece volare, 
libro consunto  
con pagine chiuse in eterno. 
Alla fine 
l’unico dono che avrai 
sarà un fiore 
in un campo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La vita, 
sorgente che scorre  
senza sentirne il gorgoglio,  
quando incombe la sera, 
diventa ombra;  
Al chiar di luna 
nutre la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’esperienza,  
è fatta di lacrime e sangue .  
Ci sarà sempre  
chi pensa  
che abbia il potere  
di cambiar le cose.  
Il mondo, eterno bambino,  
per egoismo non diventa adulto,  
tutto procede,  
l’unico evoluto è il ladro  
che ti rende povero .  
Da
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Coglieva ciclamini  
per la sua maestra, 
s’ illuminava il viso 
quando li prendeva in mano, 
nell’infanzia  
a primavera 
tra farfalle e grilli 
i bimbi 
osservano le
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1179 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |