Visitatori in 24 ore: 11’004
445 persone sono online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’801Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Alma Gjini
Le 211 poesie di Alma Gjini
|
sospesa,
tra il dolore che attanaglia il cuore
vago
nella strada non strada
senza vie della memoria.
palpabile
il crollo delle speranze
tiene per mano
il ricordi di chi ricordare non sa,
e parlo a me stessa
come se non fossi io,
la
leggi

| 
|
|
|
Fragile
mi nascondo dietro la mia corazza
con la vita che scivola come un singhiozzo.
occhi che hanno paura di piangere,
mani tremolanti lasciano scivolare i capelli tra le dita,
silenzi fugaci di freni inibitori mi parlano
memorie fievoli
leggi

| 


|
|
|
Sento il fruscio dei sogni,
come un risveglio solitario
del mare all'alba
mentre il sospiro spasima
di notte pensandoti
Nella mente sempre più
s'insinua il pensiero di te
ma il distacco divora l'anima,
l'angoscia, l'assenza
consuma
leggi

| 
|
|
|
Cammini su sentieri solitari
increspando labbra tumefatte
indifferente al concentrato di rughe
su pelle consumata.
Ami il tetto di respiri nell'insonnia della notte
*
Ma la colpa è del tempo?
Prosciugare l’esistenza
in un dissolversi
leggi

| 
|
|
|
attesa messianica, outsider di lusso,
incognito che inceppa
dentro gli ingranaggi del cuore
come un qualsiasi schiacciasassi
e compone frammenti
di disusabili memorie
colmi della tua voce, del tuo richiamo
come di freschi riverberi di
leggi

| 
|
|
|
Al sol'che tramonta, in un lago di sangue,
con capelli sul viso come una pioggia di seta,
verrò da te,
Donna, Nuda
non di veste, ma di Me.
Come l'attesa che toglie l'aria
in una dolce visione, verrò
lascerò i
leggi

| 

|
|
|
sorride beffardo il tempo,
in una gelida notte d’inverno
mentre la scura pioggia scroscia righe
sulle finestre davanti a me
ha volto inebetito e vacuo
occhi spenti e spalancati
mentre soffi di vento
rincorrono nubi e sfogliano ricordi
guizza
leggi

| 

|
|
|
Come una folata di vento,
la nostalgia rivede,
il già visto che più non vive,
e s'assottiglia il tremore delle mani,
nell'aggrapparsi al dolore dei ricordi
lo sguardo vuoto,
parole dolci e amare
che non danno il
leggi

| 

|
|
|
sono onda selvaggia
derivo dalle tempeste
ardo nel solcare i mari più impetuosi
pieni di rancori
di rimpianti amori e dolori
in quel mare agitato del mio stesso animo
sono onda
sbatto contro scogli frastagliati
in questa distesa infinita
leggi

| 

|
|
|
Cullerò tra le tue braccia
La mia anima fatta a pezzi
Con la tua voce spargerò i grovigli
Dei miei tristi pensieri
E con il sapore dei tuoi baci
Medicherò le ferite di ieri
Con addosso solo il tuo tepore
Pieno di desiderio
leggi

| 

|
|
|
di Me è rimasto l’essere che vuol essere Me,
che assetata di vita s’avventa
su suolo disabitato di un viaggio velato
ma rimane sospesa
nel dolore che la spolpa piano piano
come un riarsa foglia in una spoglia valle.
di Te è
leggi

| 

|
|
|
*
si contrae il tempo
in un silenzio raggelante,
e il pensiero si agita
come l'ala di un uccello ferito
scrolla la memoria,
priva di sensibilità
un solenne inganno nell'anima
e l'assenza?
oscilla come un incubo
serrando
leggi

| 

|
|
|
sguardo che vaga tra sequenze
di diapositive senza colori
come un tumulto che scuote l'anima
assopiti gli occhi dell'amore,
dove l'assenza
affoga ogni dolce pensiero,
e il nulla consuma
pensieri come visioni deliranti,
di un amore che
leggi

| 

|
|
|
S'infrangono si consumano i giorni,
in rimembranze di sogni ormai dissolti,
steli di sentimenti non colti
mentre toccano il suolo della realtà.
Furtivo il giorno lascia alla notte i suoi affanni,
il pensiero s'impenna, s'insinua nel
leggi

| 

|
|
|
Di giorno vesto l'indecifrabile
corazza,
accerchiando il cuore
per affrontare la realtà
con sembianze di pietra
che nulla
può scalfire...
Di notte m'invento
il narrar di donna
che solo una donna può
vivendomi
leggi

| 


|
|
|
*
una canzone galleggia muta,
evocando solo ricordi,
visioni che costeggiano
come un filo spinato
intorno alla realtà...
mi manchi,
*
nelle telefonate
nei gesti
parole
e litigate
nei baci
negli abbracci
nei pensieri
e
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Alma Gjini.
come ombra dissolta nel buio,
racimolo briciole
spazzo granelli
sprofondati nell'anima
sgualcita tra pendevoli pieghe
vivo nel vento
vago nel deserto
rasento attimi,
tremo come foglia
nella stretta morsa di gelide notti
spegnendo
leggi

| 
|
|
|
Filo di nostalgia che trapela
Dentro coscienza nuda
Abbraccia bruma che avvolge
Come resa di conti
Senza attenuanti
Su richieste agonizzanti
Di peso da portare come una croce
Di un declino spensierato
Disperso a caso
Tra promesse
leggi

| 

|
|
|
voglio credere d'aver scelta
un'altra scelta,
un'altra ancora
che non trasfonde solo dolore
mentre ricompongo puzzle
con frammenti d'anima sparsi ovunque
un'altra scelta,
con quel che resta dai cocci di corichi di speranza
dispersi in
leggi

| 

|
|
|
*
solcata
come schiumaiola affamata d'onda
che sbatte addosso ai scogli
con un sorriso
che non ha labbra per parlare di futuro
tra intervalli di silenzi, fulgidi sguardi
come un vortice impetuoso
voce che s'assottiglia
in un sussurro
leggi

| 

|
|
|
mi lascio cullare dal vento,
giaccio su di esso,
come un riflesso di fotogrammi
pieni di tristezza
e i pensieri che saettano
e fuggono via
si divertono nel miscelare
ritmata intermittenza
come un fiume
che non segue la corrente
e non
leggi

| 

|
|
|
*
Cammino in un lento vagare,
Sotto la pioggia torrenziale
Come un profilo raffigurato su monete antiche
*
Flussi irregolari
Attraversano il mio tempo
Restringono immutabilmente il mio spazio
Scambiando i giorni luminosi
In oscuri frammenti di
leggi

| 

|
|
|
*
e cosi breve il tragitto
tra il fumo velato
di un livido sul cuore
alla pallida luce d'aurora
ricoperta di rugiada
che precipita goccia dopo goccia
e si discosta
dispersa come flagranza dissolta
in un lento scorrere d'attimo
*
e
leggi

| 


|
|
|
Passerà la notte
E il suo silenzio raggelante
Si dissolverà
Le nuvole rafferme
Si scrosceranno
E il cielo sfavillerà.
Passerà la notte
E le albe trameranno
Oltre le linee tormentate
Madide di rugiada
Nelle
leggi

| 

|
|
|
*
come sopracciglia
inarcata all'ombra perpetua,
s'incastona al fianco della collina, il sole,
aprendo una stradina larga un'unghia
*
tremolanti insegne al neon
presidiano l'arrivo dell'alba,
indicando il margine fangoso della
leggi

| 

|
|
|
*
ho viaggiato
sulla coda del tempo,
mentre tu mi volavi nella mente
invadendo i miei alati pensieri.
*
mi sono sentita
avvolta in un velo di tramonto,
mentre ti respiravo nel silenzio indefinito del vento.
*
ho incontrato
sguardi
leggi

| 

|
|
|
Sull'orlo della sera,
con il giorno
oramai in declino
al crocevia del cielo
come un scrigno
atavico dell'anima,
si sveglia
mormorante la memoria.
Mi sorprende,
mi ammutolisce
mi spoglia,
dalle leggi temporali.
E dietro i vetri
di
leggi

| 

|
|
|
 | Che cosa rimane oltre il dolore
il poco lontano tempo
di averti avuto vicino?
Gli occhi e il volto
che dicono
quello che a parole io non dico?
Il mancare di quel soffio
di quella carezza?
Il risveglio amaro
senza alcuna certezza?
Tracce
leggi

| 

|
|
|
si abbandona
la mia mente seguendo i sentieri di luce porpora
mentre il vento
mi allontana dal giorno morente
e al febbrile tramonto mi trasporta.
in luce e aria
ascende la vita mentre tessa sogni, sospiri e pianti,
nel buio immenso e i
leggi

| 

|
|
|
Salpano,
intrisi di pioggia,
i giorni
tutti uguali
di questo maggio.
il cielo
si frantuma
negli occhi,
e dentro
un mare insonne
disperde le memorie
come fuscelli.
tutto scorre
mentre mi guardo
intorno.
cadono i giorni
come
leggi

| 

|
|
|
|
211 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|