| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’877 
 675 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 674
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giovanni MonopoliLe 774 poesie di Giovanni Monopoli |  
            | 
  
  
    | 
        | Nell’esteso mare della vita,porgo a te o figlio il mio abbraccio
 tutto a congiungersi col filo della speranza,
 coll’alimento d’un respiro, l’infinito aggancio.
 Resto a contemplare con te l’orizzonte,
 al chiarore del mattino, il suo miglior
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e allora tutto sarà alla luce,tutto sarà come una volta
 col fiorire della vita coi suoi colori,
 nel sentiero della fragranza
 dove scorre nel delizio la speranza
 tra le mani ove l’amor perdura.
 
 Verrà quel mattino in balia del sole,
 tutto sarà
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accarezza il vento dormienti visiuna finestra sonnecchia, sbadiglia
 un respiro s’anima d’aria, intrisa
 s’origliano i suoni, la città si sveglia.
 
 Il sole tra le mura stanche capolino fa
 la notte appena trascorsa ai raggi lascia
 la stanza è colma
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e tutto il resto saranno rumori assordantiscoperchiati da visioni altruiste, annebbiate
 a frusciare tra gli sperduti e aridi campi
 e parlare, parlare senza suoni a circuire,
 ad ascoltare il mormorio del vento, il sibilo
 e le situazioni ad
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ha conosciuto il bene e il malevissuto con mille traversie con anima ferita
 mentre il patimento della vita ha sentenziato,
 delineato il cammino tra i nudi selciati.
 
 A spasso col tempo
 coi silenzi che attorno s’allineano
 tra le nebbie a bagnare
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Andare dove i segreti del cuore desiderano,lasciandoci accarezzare dai profumi d’un giardino fiorito
 tra i silenzi che avvolgono la vita... l’adorano,
 e che ci appartengono mentre la mente spazia felice
 in tutto ciò che dona il respiro baciante,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aprire la portacontemplare il silenzio
 osservare la lontana luna
 nel chiarore della notte
 e allontanarsi coi ricordi
 avvolgenti il cuore.
 
 Aprire quell’uscio
 fissare l’ignoto
 all’ammiro delle stelle
 nell’affascinante oscurità
 e lasciarsi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella febbrile attesa di quel tempomille pensieri ad affollare la mente,
 il silenzio contorna infinità di colori
 nel fraseggio d’una spatola... la vita.
 
 Dolce è il naufragare in quel cielo
 ove il danzare corolla ogni foglia,
 le folate di vento
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le ombre della sera si avvicinanocolorano il nostro infinito abbraccio
 raccolgono ogni briciola del nostro dire
 scrivendo la parola “amore”
 con un lungo bacio nel silenzio
 che circonda il respiro, il proferire.
 
 Il nostro tempo
 quel tempo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nasce dal silenzio del mio cuoreil meraviglio, la così tanta bellezza,
 l’ammiro festoso e gaio di quell’orizzonte
 che s’appiana alla mia vista
 con delizia, con fievole carezza.
 
 Era ieri, ma lo è anche oggi
 la visione d’una incantata valle,
 la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell’eco vuoto d’un dipinto in stanzalenti passi ripercorrono silenziose orme
 l’ultimo miraggio di rossa luna risuona
 l’appassito libro è lì a notar l’assenza.
 
 Lacrime di pioggia a scendere copiose
 i veglianti vetri di speranza son ricoperti
 si
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho raccolto le migliori stelle per tee avevo la luna che mi guidava,
 ho poggiato il mio cuore sulla più bella
 e ti avevo accanto mentre ci cullava.
 
 Ho raccolto i migliori raggi di sole
 e avevo il vento che mi accarezzava,
 ho poggiato la mia mano
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lentamente la barca va, scivola dolcemente in quel lungo viaggio
 spinta dalla corrente verso la sua foce,
 verso l’orizzonte quasi un miraggio
 raccogliendo nel suo dondolio spruzzi di vita
 nel canto di sirene attente al suo passaggio
 
 Il fardello
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se potessi, già se potessiti direi d’osservare bene il cielo
 sembra che parli, che volesse
 indicarti di quel volare il velo.
 
 Se potessi, già se potessi
 ti direi d’osservare bene la luna
 sembra che indichi, ogni riflesso
 d’una via alla ricerca
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Umide dita tra le pagine il testo a sfogliareun racconto, metafore trasportate col senso
 capitoli virgolettati in primo dire, l’osservare
 un filo di luce a illuminare il fato, il consenso.
 
 Un segnalibro si sofferma, discende
 a sottolineare tra il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza te...è un giorno vuoto, senza sole
 è una notte buia, senza luna
 è un vivere in solitudine senza più il sorriso
 è un abbandonarsi nelle pieghe d’una vita al suo finire.
 
 Senza te i sogni restano vuoti e infiacchiti
 sperdendosi tra i ricordi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giovanni Monopoli. Indirizzo personale di Giovanni Monopoli: giovannimonopoli.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Assorto, pacato, a meditare restorimembro natura, l’estasio spesso
 contemplo l’assemblo lo sfondo fisso,
 lo sguardo donando il riporto lesto
 
 Oziato l’osservo il riparto, questo
 l’essere vicino gli apparve il nesso
 collina il colore vivace
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come poter affusolare il temporaccogliere le parole mai scritte
 colorare gli album d’una vita
 e mostrare quanto di più bello
 è conservato nelle scatole dei ricordi.
 
 Come aprire l’involucro dei desideri,
 sfogliare ad uno ad uno il raccoglitore
 e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sirena apparve, bella, affascinantesogni d’amore, lontani bramenti
 dolce brillio di sguardo palpitante
 
 meravigliose visioni, momenti
 che impressionano sul cuore fremente
 alla giubilante vista i contempli
 
 e l’accolsi con gioia
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lungo è il sentiero della vitaquel tempo che inesorabilmente passa
 ha fatto di tutto, è una storia infinita,
 su quel letto il torpore intriso del nulla
 e l’assopita bocca che sconquassa
 mentre l’abisso all’intorno s’installa.
 
 Il suono del
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Possa la penna cantar eterna poesiaimprime l’animo migliori versi
 calca con soave e delicata maestria
 tenero segno, l’avvolgere emersi.
 
 Possa l’intinto colorare la via
 col tinteggiare grandi capoversi
 passaggi unici senza alcuna eresia
 tra i
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gioiosa brilla al cuor frementel’esistenza al di lei l’apparir
 tutto così bello, così gaudente
 nell’incanto d’amor, il fiorir.
 
 Con lei la luce, l’arcobaleno
 uno sprigionar di vivi colori
 il momento vola in un baleno
 è un delizioso che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prendere il testimone di un sognoda chi prima di te l’ha posseduto
 e corri quanto più lontano puoi
 così troverai il tuo percorso, l’avvenire.
 
 La vita è una bellissima battaglia
 da affrontare tutti i giorni
 da vivere in ogni momento
 per regalarsi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorvola su d’un arcobaleno la parola amicogli oceani e i mari uniti a congiungere lemmi
 detti e ripetuti, spalmandoli su messaggi di pace
 sulle ali d’un vento foriero per le vie della lealtà.
 
 Girare il mondo e conoscere genti, usi, costumi
 modi di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Inafferrabile resta l’idioziaconfinata tra assurde posizioni
 corpo, mente s’offuscano per la via
 relegando i respiri a semplici porzioni.
 
 Colori di una esistenza spezzati,
 silenzi marcianti in schiera son plasmati
 tutto su vie nascondenti gli
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amore, tanti baci dammi ancoraamami coll’assaporo di gioia condivisa
 nel tempo coeso sulla finestra arriso
 dalla bellezza tua invaso ogn’ora.
 
 Alimenta la passione al suo sempre fiorire
 coll’abbraccio disteso in un raffinato giardino
 noi insieme
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sbadiglia il vento, soffia nelle tenebreaccoglie il mare fragili membra
 oltre la riva il respiro, fievole aspiro
 nella valle del poetico canto il giacere.
 
 Gli occhi brancolano nel vuoto
 cercano, cercano nel nulla
 l’inutile parola giunge
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quell’attimo fugace nel miglior momentoun candore naturale sprigionato nelle notti
 i pensieri, il circuito dei sogni, un bel tormento
 i dormiveglia, le parole soffuse, d’amor ghiotti.
 
 Effluvio di fragranze, frastuoni nella mente
 mani che sfiorando
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oh foglia che leggera nell’aria svolazziche ti lasci cullare dal respiro della luna
 che sorvoli sussurrando felici cuori
 poggia il tuo essere fiume del sapere
 nel letto che accompagna i sogni.
 
 Oh foglia che ascrivi i colori della natura
 che ti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sinuosa porgea donzella gentil spoglieella come non mai tanto ammirata
 circuìto al fin si accingeva anch’egli
 tra le soffuse luci su candida amata
 
 Ogni moina fu presto cancellata
 al suo divenir sposa in voglie
 giacea felice d’amor la gioia
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 774 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |