| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’072 
 548 persone sono online
 Lettori online: 548
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Salvatore OreficeLe 266 poesie di Salvatore Orefice |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Vivere nel trambusto d’una vita imbrigliata da false lusinghe
 prigioniera del mondo domestico
 che calpesta e pretende
 senza rimunerazione
 
 Guaire nel segreto
 d’interminabili notti insonni
 abiurando
 primaverili giorni d’amore
 quando eri ancora
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Scruto in lontananza dall'alto d'uno scoglio
 inabissato nei pensieri
 e confuso nei ricordi
 lo sconfinato spazio del mare.
 
 Ammiro l’immensa bellezza
 e nel suo continuo moto
 l'alternarsi dell’onda.
 
 Osservo l'agonia
 del sole al suo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Son fermi i miei passi nell'aria gelida del viale
 morte le gialle foglie.
 
 Il complice silenzio
 di questa maliziosa sera
 prolunga l'attesa
 che si fa poesia.
 
 Attimi cheti
 d'un preludio d'amore
 favoriscono il ritorno
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Sei tu il dolce incanto che si fa divorare
 dai miei famelici occhi.
 
 Il desiderio diviene incessante
 quando smuovi
 i sinuosi tuoi fianchi
 e fai trasparire ingordigia
 
 Procuri pazzia in me
 quando gemi
 al totale contatto
 con le mie
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Luce dei sogni vieni presto da me
 con l'aliante dei pensieri
 e la forza
 della primavera
 
 Vieni come il sole
 a riscaldare
 le zolle fredde
 di questa terra spoglia
 
 Apporta calore
 ai germogli novelli
 favorisci
 lieve propagare
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Verrà l'aurora a rischiarire il buio
 d'una mera esistenza.
 
 Misera l'scurità
 succube della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sembro smarrirmi negli anfratti inesplorati
 della tua delicata timidezza,
 quando in te ricerco
 il celato desiderio d’amore.
 
 Apriti
 alla luce del giorno
 al calore del sole.
 Io sarò per te luce e calore.
 Riversa su di me la tua
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Hai reso vuoti i giorni della mia via
 adesso, domina mestizia.
 
 Non ti scorderò
 scolpirò il tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | In preda a follia ti cercherò
 per tante volte ancora
 nel buio delle mie notti insonni.
 
 Nella mia esistenza
 frugherò
 ogni angolo nascosto
 varcherò il confine della realtà.
 
 Voglio sentirti viva
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Intemperanti i miei logori passi in questa stagione che incombe risoluta,
 stregato, sono un peregrino vagante
 ostinatamente intento
 a vane profusioni.
 
 Distratto tralascio l’armonia
 del giorno che nasce,
 mi perdo i raggi del sole di maggio
 Il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel cielo del mio tempoinciso da mille bianche scie
 non trovo più il sole.
 
 Nell’aria di città,
 a stento respiro
 inalando veleno e tormento.
 
 Irritante
 l’odore che giunge dal porto
 
 ripugnante
 la brezza marina,
 
 abbondanti i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel sole d agosto s'infiamma la speranza
 del tempo residuo
 
 Come colorate farfalle
 flebili opportunità
 si rincorrono nei prati
 di vallate sconosciute
 
 Nello scrosciare del mare
 s'ipnotizzano i pensieri
 arsa, la mente si rilassa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi ritrovo qui fermoa un passo dalla battigia
 non molto distante dal borgo
 intento a scrutare una vela
 che pian piano si dissolve
 allo sguardo curioso,
 insieme all’ultimo pezzetto di sole.
 
 Corrucciato per gli affanni
 incontrati
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ingerisco lacrime d’affanno
 nell’attimo che fugge
 e nel vuoto del mio esistere
 vago all’infinito, immerso
 nei colori della sera.
 
 Intorpidito mio malgrado
 dall’abulia, mi arrendo
 a un mondo che va di fretta,
 che non aspetta.
 
 Introverso,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sembri senza tempopossente e maestoso fusto,
 un soldato d’altri tempi,
 oplita dalla pesante corazza
 schierato con i tuoi compagni
 a formare imbattibile falange.
 
 Riconosci il tuo cielo
 nella terra baciata dal sole,
 poni le tue radici
 sul suolo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi basta sapere che ci seiovunque tu sia,
 nello stesso momento in cui
 vivo tra la gente
 con la quale a ogni piè sospinto
 parlo e frequento.
 
 Conosco mille e più persone,
 nel giardino variopinto della vita
 ma non dimentico
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Salvatore Orefice. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Una moltitudine di corpiaffiorano tra i flutti d’un mare
 che ha visto proliferare
 popoli e civiltà,
 
 sembrano
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel taciturno germogliaredei fiori bianchi di primavera,
 tra fili d’erba e giovani trifogli
 immersa nel verde, rotola
 e riposa la fata dei teneri pensieri.
 
 Dalla nivea veste si propagano
 cerchi di luce d’oro, volteggiando
 irradiano l’infinito
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quante lacrime hanno pianto i miei occhi
 colpiti dai cruenti riflessi
 dello specchio del mondo.
 
 Quante paure
 ha subito il mio cuore
 nel vivere insicuro del tempo,
 molte volte scioccato
 da lampi abbaglianti
 postumi d'un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mutano nel tempo le attese prefissate con tanta sete
 nelle notti stellate.
 
 Tacitamente decadono
 incantate promesse,
 lentamente si placa il fervore
 dissipando energia.
 
 L'impressione è quella
 d’incolmabile vuoto
 che si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi ritrovo per caso a volgere lo sguardo
 indietro nel passato
 e a piedi nudi
 calpestare prati lontani,
 raccattando tra le fronde
 frasi perdute,
 nella leggerezza dei discorsi
 mai completati.
 
 M’assale irruente
 il desiderio
 di tralasciare ad
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella terra baciata dal sole
 m’è tanto delizioso vagar
 per i piccoli contadi,
 
 notare tra i filari
 di chiome
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Terra cinta di mari mediterranei promontori
 ove presente è il vento di libeccio,
 che senza respiro
 soffia costantemente
 su insenature e spiagge
 d’una splendida costa.
 
 Conca destinataria
 d’inebriante omaggio degli dei
 che a te paese
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passeggiare a lungo nel boscodell’aria trangugiare il fresco
 notare tra le fronde due merli
 occultati per paura degli urli
 
 Sopra i rovi una selvatica rosa
 sottobosco d’erba muschi e licheni
 animaletti vivaci si sposano
 insetti dimorano
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rincorro con lo sguardo sterpaglie trascinate dal vento
 in un vortice infinito,
 montagne di nuvole nere
 nel cielo incerto di fine stagione
 minacciano i miei pensieri.
 
 Adesso il sole sembra vivere
 in ricordi lontani
 e l'inquietudine voler
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sul fianco della collinaal limitar del vecchio paese
 ulivi potati appaiono
 come inermi soldati
 dagli arti amputati, che statici,
 sembrano cingere e difendere
 le antiche mura
 del camposanto.
 
 Su questo dolce declivio
 non s’ode rumore, vige
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Al riverbero del sole, ti prego riconquistiamo il nostro vivere
 fatto di sorriso e pianto,
 passione e supplizio morale,
 subordinato a errate scelte
 scandito da storie imposte.
 
 Da molto tempo arginato,
 amore recondito il nostro,
 adesso t’imploro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu mi contempli con occhi di luce
 ricercando nei miei
 un preludio che tace.
 
 Con fragranza di voce
 rivendichi amore,
 piccolo petalo bianco
 diva imprescindibile
 d’una meravigliosa favola.
 
 Non temere
 non lascerò appassire
 i nostri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivolano via 
nel salino ammutolire del mare 
incantati giorni di luce, 
inebrianti e ingenui sospiri, 
attimi d'una favola.
 
Nodo che stringe alla gola, 
fuoco che inibisce la vampa 
buio che tutto avvolge.
 
Inquietante ingresso del
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi delizia profondamenterespirare l'odore del mare
 in quest’arroventato agosto,
 sentire il sapore del sale, assai
 diverso dal monossido.
 
 Mi gusta intensamente
 avvertire ancora sulla pelle
 quelle scottanti sensazioni
 causate dall’esposizione
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 266 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |