Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Stefano Toschi
            Le 143 poesie di Stefano Toschi
             |  
            
            
  
  
    
        Nel nome di chi sei morto a vent'anni a Kabul? 
Nel nome di un dio che sfigura gli uomini in assassini? 
Nel nome di una "democrazia" che violenta le donne e nega la libertà? 
Nel nome di una guerra contro un terrorista che non si
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu dissolvi un frammento 
-ché certo è un frammento l'esistenza- 
in elementi semplici; 
e con opera alchemica 
coagulane un pensiero sintetico, 
luminoso -come oro- 
limpido, comprensivo: 
un pensiero del Tutto. 
 
Ma il frammento
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Indefinita incombe, un volto senza volto, 
in mille luminose e oscure forme, 
anomalia del Nulla, l'esistenza. 
 
E tu che fai sul ciglio di un'assenza? 
Stai lì seduto a rivoltare il tempo 
in cerca di qualcosa che dia un senso?
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E se un battito d'ali, 
come un soffio leggero, 
dissolvesse nel blu 
ogni tragedia oscura, 
ogni paura... 
 
Mi sveglierei nell'alba luminosa 
bianca farfalla 
posata su una rosa.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        è quasi un vuoto affine all'assoluto 
che si distende tiepido sui prati, 
sui fiori e questo pomeriggio muto, 
sui vecchi muri storti, abbandonati.
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se scivolasse il tempo, senza nodi, 
liscio e silente, come un volo azzurro, 
l'osserverei pensoso, e dietro al vetro 
freddo, al caldo respiro che l'appanna, 
mi fingerei che fosse un fil di fiato 
e dileguasse, senza lasciar traccia. 
 
Invece
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E nel pensier mi fingo un infinito 
oltre la siepe, su quell'ermo colle. 
Ma non mi siederò sull'erba molle, 
me ne starò qui fermo, ammutolito... 
 
E mirerò un fuggir d'oscure torme 
d'ombre sottili e su paludi stige 
il triste
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        'Gli arri'a l'anno novo, e t'ha' a guardare! 
In casa, ni' lohali e pe' lle piazze, 
siem tutti: adurti, gio'ani o ragazze, 
pien d'allegrezza e pront'a festeggiare. 
 
'Gli è mezzanotte, via tutt'a brindare! 
Botti e petardi giù dalle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Babbo Natale ha un gran da fare: 
dare la biada  alle sue renne, 
gli ultimi doni da impacchettare 
e sulla slitta metter le strenne. 
Della vigilia cala la sera, 
in ogni casa un bimbo spera. 
 
Fuori continua a nevicare 
mentre sul mondo la notte
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pastori nella notte 
vegliano i loro greggi; 
canto d'angeli in cielo: 
"Gloria! Gloria nell'Alto 
e pace in terra agli uomini 
amati dal Signore!" 
In una mangiatoia, 
tra un bue ed un asinello, 
è nato dalla Vergine 
il nostro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La nube di fuoco, come un drago rosso 
con ali spiegate da oriente a occidente. 
Un attimo eterno: aurora e tramonto; 
il mondo è oltre il tempo: lo vedi l'inferno? 
 
C'è un angelo, e il fuoco s'accende di rosso, 
ha le ali spiegate:
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E così sei volato di anno in anno, 
troppo leggero per essere vero, 
con le tue ali: verità ed inganno, 
nella trama di un film in bianco e nero. 
 
Ed hai nascosto con cura ogni affanno 
sotto un'aspra corazza e un bel cimiero, 
hai
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Neve 
nera di fumo, 
 
Fiocchi 
fitti nel vento, 
 
Lacrime di ghiaccio 
in questo inverno.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra le pagine uguali dei giorni 
a ritroso sfogliando i ricordi 
trovo solo due petali secchi 
di una rosa dal tempo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Al limitar del bosco che ingiallisce 
il vecchio cimitero di campagna 
si stringe dentro i muri scalcinati 
dietro i cipressi, al declinar del sole, 
e le sagome cupe delle chiome 
che s'affacciano altere oltre la cinta 
gettano lunghe ombre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sulla tastiera vago ticchettando, 
come l'ape che va di fiore in fiore, 
qualche parola in rima raccattando 
per farne un miele dal gentil sapore. 
 
E l'ambrosia che vado distillando 
è per la tua salute, o mio lettore! 
Non è che un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                 
                 Foto di gruppo con poesia Autori Vari 
                Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
  
                Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6 
                
  | 
                 
                 Sotto le civette volano i versi Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2008, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 166 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-477-9 
                
  | 
                 
                 Earth Day Autori Vari 
                La nostra Terra, così trascurata, così, martoriata, ma sempre nostra. L'Earth Day in poesia.
  
                Pagine: 27 - € 8.66 Anno: 2008  
                
  | 
                 
                 Tibet Autori Vari 
                «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!» 
Lama Geshe Gedun Tharchin
 
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
  
                Pagine: 59 - € 10.99 Anno: 2008  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
  Invia un messaggio privato a Stefano Toschi. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
        O folle, perché triste e senza meta 
ten vai con passo lasso (e non ti fermi) 
nel deserto, tracciando tra le dune 
un tale vano solco d'orme cupe? 
Presto soffierà il vento, 
cancellerà, impassibile, ogni traccia 
del tuo passaggio,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        O della notte, tragica, 
abbandonata essenza! 
Nel tuo mantello nero avvolgi, magica, 
quest'anima d'eterea sussistenza 
e la disciogli, liquida, nel sonno: 
acqua battesimale che risolve 
la forma del reale e la dissolve 
in nulla, in quiete, in
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Che bell'ottobre! E che giornatine! 
Sembra 'he sia torna'a 'uasi esta'e, 
vien voglia di piantà' 'ste baggiana'e 
e andare a fa' du' pass'alle 'ascine. 
 
Però come si fa? 'Un si po mi'a! 
Mi tocca sta' qui drento a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pelè con Maradona e Battistuta: 
ecco qual è per me il miglior attacco! 
Son certo che potrebbero dar scacco 
persino alla difesa più cazzuta. 
 
Oh... Vi prego, scusate la battuta! 
Se nol volete non sarò vigliacco: 
per
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' il lento accartocciarsi su sé stessa 
della foglia morente al grigio autunno 
questo tornar dei giorni senza
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        (nunzio- discepolo) 
 
Madre, stella del cielo, 
stendi pietosa un velo 
sulla miseria umana. 
 
Il frutto del tuo seno, 
appeso, viene meno 
travolto dal veleno 
del mondo in gran fiumana. 
 
Dall'alto del declino 
il figlio tuo divino 
pende col capo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Verranno altri e porteranno il peso 
di questo andare breve lungo il tempo, 
dell'attesa infinita, senza senso, 
dentro la nebbia che ravvolge i colli, 
dentro il vasto silenzio che trafigge. 
 
Scende la notte sulle tue domande: 
risponderai,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In tua presenza un vento di passione 
mi par che mi carezzi 
e il cuore batta forte e vada in pezzi. 
 
Lo sguardo dei tuoi occhi è pura luce 
e squarcia questa lunga notte nera, 
scioglie il mio ghiaccio e tanto mi seduce 
che nell'anima impazza
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E mi volgo, sul far della sera, 
a seguir la corrente 
d'un pensiero fuggente, 
mentre il cielo si tinge di rosa 
e ogni cosa mi sembra più vera. 
Qual fanciulla ridente, 
par la luna nascente, 
dentro un abito bianco da sposa. 
Poi la notte che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Discerni, ti prego, l’oblio del tuo giorno 
dal limpido suono che oggi, più puro,  
discende nell’aria sottile, avvolto 
di trepide, dolci carezze.  
Ritrova nel tempo, nel soffio di luce sconvolto,  
di nuovo, l’antico 
perduto ricordo.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Disegno risvolti sconvolti 
nascosti nell’anima nera: 
deserta, smarrita brughiera 
d’ombrosi ricordi rifugio.  
 
Meandro di fumo soffuso 
di limpido, lucido, fosco 
cadere di pioggia nel bosco.  
Rintocchi di gocce, campane 
squillanti, rampanti,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Destrutturando l’anima: brillanti,  
miriadi di scheletrici elementi 
rivelano colori sfolgoranti.  
Ritmi caleidoscopici d’accenti 
esalano vapori profumati 
dal variopinto mare dei frammenti.  
 
Sogni da troppo tempo imprigionati 
nei gusci delle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Soffoca d’afa questa linfa morta,  
boccheggia agonizzando nella pozza 
e si trascina sulla strada torta 
che il tempo orrendo boia sempre mozza.  
 
Anela senza più speme di sorta 
il greve passo là dove s’abbozza 
nel buio lo spiraglio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Corron veloci, mordono i tornanti,  
trema la strada al rombo del motore,  
cento cavalli ed oltre scalpitanti 
per Mille Miglia e chissà quante ore.  
 
Cuori d’acciaio antichi e palpitanti,  
scoppi di fuoco giù dal collettore,  
scattano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             143 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |