| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’363 
 645 persone sono online
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Rosaria CataniaLe 375 poesie di Rosaria Catania |  
            | 
  
  
    | 
        | Lunga gonna di lanaallaccia le calze
 raddrizza il busto
 
 mette il cappello bianco
 preferito
 di panno verde e rosso
 
 si guarda nel grande
 specchio azzurro
 appeso alle pareti
 
 Rabbrividisce
 
 Apre l'ombrello
 il nevischio increspa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Condottieri di giochifratellanza e morte
 cingevate l’alloro in fronte
 partiste un dì ed il destino vi fermò
 nel nome dello sport
 siete vivi nel cielo immenso
 divertimento tristezza
 fu la vostra vita
 ragazzi in maglia granata
 eravate giovani
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fresca ala leggera su raggi di merletti
 brilli al sole
 
 morbida leggera profumata
 col tuo semplice
 dolce sorriso premuroso
 
 tenerezza e carezze
 ed asciugar tutte le mie lacrime
 su occhi stanchi
 
 dentro colori teneri
 ricchi d’amore
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senti un po' sai stavolta dovresti fermarti
 cerca trova degli spazi Dialogo...
 tra passato e presente
 rifletti ascolta
 quell’ansia che ti assale
 falla scivolare via
 dovresti coglierne l’attimo
 quell’attimo che ti è fuggito dalle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il futuro incerto buio
 nuvole scure coprono
 il cielo azzurro
 
 nascosto da rosee sfumature
 nascondono sogni
 che volano lontano
 
 memori
 di ricordi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sete su un vocabolo amaro,pellicola persa
 su un colore svanito
 
 Un papavero si offre alla prima luce,
 sarà il chiodo di quel bersaglio
 poco più di tre minuti
 
 (un sorriso di un soldato)
 
 Il buio scivola leggero
 dal diario della mente
 tornerò
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Madre donatrice di forzaragno di tessitura e comprensione
 cerotto per ogni ferita.
 
 Guida guardando
 da sopra gli occhiali i figli cresciuti
 
 Fragilità paura menzogne
 al fin di bene
 ascolta ride piange
 canta ninne nanne.
 
 Mamma qualcosa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il profumo della nottela tua mano sulla pelle
 cammino sui sentieri verdi
 raccolgo petali di sogni
 respiro
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Toccarsi annusarsicome tastiera di pianoforte
 
 vibri al tocco morbido leggero
 sfiorandoti la pelle
 
 sussulti di sabbiolina
 sulla pelle d'oca frizzantina
 
 sconosciute
 frontiere mai esplorate
 
 ammoniti dal sapore bruciato
 del deserto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fruscii d'ombre zuccherosein baci di memorie
 soldatini d'acciaio
 sull'arcana bocca
 maledetta guerra del potere
 un quiz in busta chiusa
 quale sarà la risposta
 vola una preghiera del mattino
 e sul treno un giorno sei partito
 
 il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Accompagnar nel viaggio i due amanti non invadenti
 maldestre paure
 di una provocante indiretta richiesta
 sono e rimangono testimoni soli
 sulla complessa poetica
 sull'irascibile proposta
 di un gigante non vedente
 
 lui insegnerà il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un errorenell’ombra di luce
 nasce il sole dentro l'anima
 Tu!
 fosti rinnegato tre volte
 e tra nubi tu vedesti
 porgere la fiamma su una stalle
 Quel pastore non udì mai
 la scorza accasciarsi recisa del faggio
 che cadeva abbandonandosi sulle
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Spiagge di cartelli cortei candele scarpe rosse
 preghiere mute
 silenziose mietono pugnalate
 
 Son campi arati
 di odio e guerre
 sudati affanni inganni veleni rabbiosi
 han portato sulla ruga della menzogna
 
 Il silenzio dell'inganno
 condannata
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel miraggio discentel'aria se ne va
 ti persi in una sera d'aprile
 
 Su sospirati cancelli
 non ti ho dimenticata...
 
 Sulla morbida bianca copertina
 ricamata di rosa
 frangeva un raggio di sole
 e sulle rosee aureole
 senza un gemito
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una parola un salutone abbellisce le cose
 che hai perduto e cerchi
 giace lo spirito sulle visione offuscate
 mescola le sagge gioie con i rimpianti
 un saluto a rispettar le idee
 un raggio un semplice raggio di sole
 là sulla fiamma del
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avrò cura di teilare ti condurrò per mano
 dissiperò i tuoi dubbi e
 i malfermi tuoi passi
 dolce zingarella
 scodinzolerai la tua coda
 tu solo conforto in quei gesti
 la legge ti caccia ti annulla
 seducente misteriosa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Rosaria Catania. Indirizzo personale di Rosaria Catania: rosariacatania.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Bedda matri signuravossia sabbenerica
 u saluto ra matina re fighi tuoi
 lu rusario de mani non ti manca
 na prighiera e nà spitticulata
 ri prima matina misa rarriera a vitrata
 viri è senti tutti quanti
 nu gazzettino ri nutizie frischi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una finestrella sullo spiazzotra le falle dei vetri
 si accanisce la pioggia
 odore di vaniglia si espande
 nell'aria dai colori autunnali
 invadendo la vecchia casa
 luce sole e nel chiaro di luna
 proiettava l'ombra dei gerani
 rossi e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei guardare i tuoi occhitoccare i soffici capelli
 regalarti un sorriso
 
 come acqua
 purifichi l'aldilà
 del tempo
 
 gocce limpide
 sprizzano tra i sassi
 mille passi trascinati
 nel turbine infinito
 
 le ali di quell'aereo
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbiamo dato ali al ventoper non vederli soffrire
 perché mai ricordar chi soffre
 
 cresce nel mondo la fame
 cibo buttato per chi ne abbonda
 un mal per loro
 
 ne han diritto per mangiare
 l'apice salito alle stelle
 del domani è
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sveglia spiriti di gioia amar la vita abbracciata a te
 
 Miele del mio vivere...
 
 Dolce
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Anche tusfrenato soffondi
 in equilibrio spessore esausto
 
 Dentro di te nascondi l’anima
 il gioco tuo un equilibrio
 
 Un calice di passione
 si assopisce senza paura
 
 Ad un passo del risveglio
 sotto la neve bianca lustri
 la corona
 
 Piano
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mia dolce Dama si è svegliataancora negli occhi i sogni
 dolce sguardo essere purissimo
 cristallo essenza inebriante
 donna angelo canto di vita
 compagna del mio vivere
 quanta sofferenza
 trasformata in poesia
 cerco il tuo corpo
 entrando
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Adorna in lei la voglia d’amore al ventonastro porpora vestito da donna
 tremula stella
 luccica la pelle
 dolce amante
 donatrice nel giardino dei desideri
 nel corpo tuo germoglia
 il segreto eterno di vita
 discriminazione oppressione
 possesso ti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Coperta di vento e nuvolearia sbarazzina
 sull’impigliata rete del pescato
 antiche mura di pietre a secco
 fiori di pesco e glicini pendenti
 fan eco la campana con lo sciacquii delle onde
 ed il vento suona i suoi violini
 rombanti di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'immemore selvaggioconcepita realtà
 alberga la giustizia
 spazio siderale
 sul tempo colorato
 
 sussurra di sinfonia
 su sfumature in bilico
 fluttua l'etero campo
 su sfere celestiali
 in pavidi solchi
 
 linguaggio poetico
 insensato
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Portar sulla fiamma ardenteun ferro rovente
 
 battea a caldo col martello
 la mano forte
 facea modellar la forma
 
 tutto scorgeva in lui quei fantasmi
 nella sua cieca mente di un dì che fu
 
 al fato suo del non veder più
 
 Voragine
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordar pane e amoresu tristezze di cancelli chiusi
 la piccola stradina che portava alla scuola
 gli oleandri che facevan da sentinella
 lontano il fischio del treno
 con la musica dei film facevan a botte
 eran sospiri e lacrime di partenze ed
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel silenzio gridauna culla di immondizia,
 un bisbiglio un suono.
 
 Nel vento l'emozione di un volto,
 dietro lo specchio riflette lo sguardo,
 occhi vitrei lacerati impauriti.
 
 Guance rosee,
 un filo di luce la lega alla vita,
 trasforma il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fu un passo fuori l'ombratrovasti la luce oltre lo scritto
 malinconica serenata
 stregata da catene d’argento
 
 T'amo fino alla morte... Mio Romeo
 
 Sogno o realtà amore e odio
 nel vasto andare a tendere la mano pura
 preda di una notte
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 375 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
 
 
 
 |  
 
       
 |