Visitatori in 24 ore: 9’418
667 persone sono online
Lettori online: 667
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’658Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Gianpiero De Tomi
Le 830 poesie di Gianpiero De Tomi
|
Cedo alle lusinghe
di un pensiero, che mi coglie
fra il silenzio di un giorno
che divora sè stesso.
E quando levo gli occhi
colgo una diversa prospettiva
che solleva l'anima
strappando mortali vincoli
Divento il vento dal
leggi

| 

|
|
|
Ho osservato dalla finestra
ogni frammento di vita lieta
che si ostina ad aggrapparsi
al mio balcone fiorito.
Eppure, trascinato fra onde
di un fluttuante, vivere quieto
trafiggo la mia anima ombrosa
su affilate lance di amarezza.
Ed ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Dal fuoco vestita
s'ammanta bellezza
sgargiante colore
del grano maturo
rovente passione
dal vento lambita.
Pallido volto
di cieli invidiati
carne inseguita
da lampi crudeli
ricordi d'infanzia
che marciano lenti
inseguono
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei che l'anima
potesse cantare, alla luna il mio dolore
senza alcun piombato bavaglio
un grido, che uscirebbe dagli argini
fra insidiosi torrenti, di note stridenti
lasciandomi sanguinante,
fra lame di una notte senza sonno.
Potrei cosi
leggi

| 

|
|
|
 | Chiuso, fra le mia mani
ho il nostro amore.
Non lo riconosceresti
tanto è invecchiato
fra ricordi di fughe
e lacrime condivise.
Eppure, ad ogni alba
il bacio del sogno
mi sorride intenso
e la tua mano tesa
cosi reale,
leggi

| 

|
|
|
Sono foglie portate
dal vento bugiardo
sussurri d'angeli
o echi dimenticati
dentro una grotta
sulla montagna innevata.
Sorrisi di vergini fuggite
al chiaro di luna
fra carezze del tempo
su visi ormai stanchi
e vagiti soffusi
affacciati alla
leggi

| 

|
|
|
 | Quel sole dalla dolente nota di vita
stride, fra i fumi del tiepido orizzonte
mentre sublima nell'onda di quel volto.
Viso segnato dalle irriverenti piaghe
ha cavalcato senza esitazione
fra le sospese eccezioni di antichi ardori.
E le folle
leggi

| 

|
|
|
 | Emozioni che sfumano
diventando flebile sussurro.
Forse, in quel sottile velo
che veste l'orizzonte del tramonto
forse nell'odore di sconosciute terre
che emerge alla luce del mattino.
Ma le onde, di antichi mari dell'anima
portano voci
leggi

| 

|
|
|
 | Nel silenzio che avanza
scelgo la tua mano
per guidarmi nell'incertezza.
E cammino senza timore
mentre seguo quel profumo
che veste il tuo corpo.
Sento il tuo cuore che batte
come un suono amichevole
mi accoglie, tendendo le braccia
ed
leggi

| 

|
|
|
 | Vento che cambia
al giungere, infine
della nuova aurora
ed il dolce astro
cinge ogni essere
nella ruota del fato
che corre silente
giungendo a sfiorare
il freddo riposo.
Bilancia in equilibrio
connubio di spirito
del Dio e della
leggi

| 

|
|
|
Festa, che non sa di buono
non odora di primavere
non partecipa alla conta
delle stagioni
Ed è solo un richiamo
scintillante cancello
dischiuso nel tempo
cela un castello incantato
o forse prigione, senza sbarre
che raccoglie i
leggi

|  | 

|
|
|
 | Strane istanze
che non senti arrivare
fra le conosciute ombre
strisciano lungo le pareti
vischiose di ricordi
e sibilano sentenze
dalle artificiose lingue.
Ma non fanno male all'inizio
morbidi guanciali
emozioni alla porta
che avvelenano
leggi
 | 
|
|
|
Trema quel petalo
dal rosso riflesso
brace del fuoco
celato con pudore
fra cosce inflesse
in voluttuso diniego.
Ed cedi, al sorgere
dell'astuto piacere
che dischiude
labbra umide
e scivola, sul gemito
vibrante nell'aria
Penetrante
leggi
 | 

|
|
|
Non accarezzare
il mio volto devoto
nel tempio del tuo cuore
perché solo l'alito folle
di un vento caldo
ci lega in fragranze
che si disperdono
nella soave musica.
E quell'attimo di magia
vedrà le tue mani
invisibili
leggi

| 

|
|
|
Cingo i miei versi
di fresche fronde di vite
ed i grappoli appesi
stanno in contorno danzanti.
Odorano di dolce mosto
le mie mani che colano caldo
succo dei chicchi sacrificati
ed il tavolo si colora
di fronzoli verdi e neri.
leggi

| 

|
|
|
 | Fisso gli equidistanti volti
di coloro che mi circondano
percependo le mute tragedie
ed inaspettate gioie.
Nulla nel mezzo, se non silenzio
nel teatrale e sorridente
aggrapparsi a cime penzolanti
attori dal canovaccio consumato
per l'inchiostro
leggi

| 

|
|
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Gianpiero De Tomi.
No, non è finita...
menti!
Non volgermi la schiena
E' solo silenzio di un attimo
che si addensa
fra due note all'unisono
Non sento il tuo sguardo su di me
quella carezza mentore
che m'accompagnava
Non lasciarmi
non dopo
leggi

| 

|
|
|
 | Perché questa paura
che scorre nelle vene
come furioso veleno?
Ella giungerà nel silenzio
fra pochi, persi rintocchi
di una lontana campana
e le grida di un neonato
che impudente reclamerà
il suo diritto alla
leggi

| 

|
|
|
C'è un sapore stamane
del dolciastro, giorno festivo
fra rumori di tarde imposte
che s'aprono al giorno
ed i visi della gente
che vagano inquieti
Immagini paradossali
di umanità vagheggiante
separata dal sonno
perduta, nelle vie
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho una stella.
Confesso a lei i miei segreti
perché ella li custodisce
La fisso all'orizzonte
la cullo nel pensiero
ne colgo la luce
la sottile vibrazione
mentre sorge al tramonto
e nel singulto del mattino
Ella brilla come un
leggi

| 
|
|
|
C'è quel sibilo profondo
che sa di dolore
perduto in un urlo.
Poi il silenzio
fra l'odore di crudeltà
e le poche gocce di sangue
fluide come lacrime che colano.
Un attimo, e la carne
cede il posto all'anima
che sorge, libera
leggi
 | 

|
|
|
Fluide armonie si estendono
come onde del mare si allontanano
dalle spiagge affollate da inutili voci
Polline di un cielo, che varca il giardino
oltre le coltri asservite, di un giorno di maggio
ove l'olfatto è sommerso da fragranze
leggi
 | 

|
|
|
 | T'amo
mentre accarezzo
quel morbido velluto
che veste la tua anima
Le mie calde labbra
esplorano il tuo corpo
dischiuso ad ogni mistero
Non fermare quella mano
al limite di un urlo
che brucerebbe la notte
E sorgiamo
in una nuova
leggi

| 

|
|
|
Non ascoltare le mie parole
perché dalla mia tristezza
emerge un ruvida indifferenza
prepotente e contagiosa
che scivola lungo i miei passi
come un rampicante di spine
ansioso di trarre nutrimento
dalla linfa delle mie lacrime
Non
leggi

| 

|
|
|
 | Su queste note
tintinnii di gocce
d'impalpabile rugiada
del luminoso mattino
portami mia
e del corpo sublima
l'immortale anima
sulla breve materia
Non voglio camminare
fra gigli sfioriti
di autunni, vestiti a lutto
Portami
leggi

| 

|
|
|
| Trovarmi fra queste fronde recise
con l'odore di linfa versata
socchiude quella parte del tempo
sbarrata da innumerevoli mani.
Il loro odore, conserva ricordi
che emergono danzanti fra le ore.
Se questi miei pensieri
muovessero a nuova vita
sarei
leggi

| 
|
|
|
 | Della tua pelle
conservo indenne
il profumo nel cuore
ed ogni notte, affranto
ne cospargo l'anima
desiderando la luce
di stelle cadute.
Nella dissolvenza dei sospiri
fra le ore segnate
da rintocchi di scelte
e consapevole follia
donna,
leggi

| 

|
|
|
 | Dipinge la musica
del dolce tramonto
fra quieto e mosso
fra riva ed onda
forme che mutano
colori mai rivelati
E resto a godere
del silenzioso battito
aspirando vita
di quel velato mare
purezza dell'anima
voce che
leggi

| 

|
|
|
Strappo l'agile viticcio
verde tentacolo
avvinghiato all'albero
legno ormai secco
che copre nere perle.
Ed un urlo echeggia
nell'aria stantia.
Sudore rappreso
divide ogni curva
dall'antico legame.
C'è immobile attesa
nella
leggi

| 

|
|
|
Malinconia
leggo nel tuo sguardo
fisso nel vuoto
scintillante e fugace
quasi un araldo
delle parole
che sussurri fra righe
di antiche nenie.
E la tua anima
è come l'onda del mare
si infrange sulla mia spiaggia
dalle
leggi

| 

|
|
|
|
830 poesie trovate. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|