| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | You Don’t Know MeLe 2514 poesie di You Don’t Know Me |  
            | 
 
  
  
    | 
        | irretito dalle trame di un silenzio sporco  
dove finisce il tempo delle scoperte  
c'e una bellezza da esplorare
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | rispondere alle domande 
non sempre è facile 
il dubbio l'incertezza 
rende tutto imprevedibile 
il conflitto d'interessi 
lascia il tutto impalpabile 
rende evanescente la parola 
e inutile il salvabile 
l'amore l'amicizia 
fanno battere forte
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | non hanno scadenza  
o limite 
i giorni che passano lenti 
da iridi stanche consunti 
i giorni più lunghi 
trascinano a fondo i pensieri 
disegnano i ruoli di ieri 
confondono il volto che hai 
sono giorni dispersi 
nell'oblio dei sogni 
sono ore
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | è un ago nella paglia 
un tuffo al cuore 
l'amore 
è un vento di battaglia 
la grande muraglia 
un falco nel cielo 
perché l'amore... l'amore 
è silenzio nel buio 
profumo di viole 
uno sguardo d'autore 
una tela in
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sapevo di te ogni cosa 
ne conoscevo il respiro 
l'odore 
mi hai tradito 
la mano che stringe l'argento 
mi ha venduto 
trenta gocce di sangue 
hai bevuto 
il bacio sulla guancia 
mi ha ferito 
sapevo di te ogni cosa 
l'hai capito 
quando sulla
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | i luoghi dell'ombra 
dove sono i tuoi fantasmi 
respirano sabbia 
dalla gola sussulti di rabbia 
incendiano l'aria 
e si fa densa la luna 
si fa notte la luce 
l'oscurità affossa tra le dita 
annebbia il ricordo 
dove è sepolto il tuo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | livida la notte  
rosse le sue labbra 
quel vestito corto 
fatto di maglia 
il bicchiere rovesciato 
quella sete asciutta 
nella gola 
i fiori sulla tovaglia 
il fumo della sigaretta 
accesa 
ammorba l'aria 
denso come il silenzio 
nella stanza 
si fa
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | occhi spalancati nel buio 
odio e amore  
bracce forti attorno al cuore 
il pulsare nella gola 
è una collana di spine chiodate  
suppliche mute iridi sbarrate 
mentre la notte le lacrima  
asciuga il giorno arriva 
e sono lividi che nessuno
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | l'ombra nell'acqua nascosta 
spuma alla riva riporta 
guizzo di luci sul fondo 
gocce di pioggia salata  
gocce di rame lucenti 
verde le squame taglienti 
affiora allo scoglio il tramonto 
e fino a tarda sera 
tra il ribollire dell'onda  
e la fredda
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | scende la notte  
il buio inghiotte la luce 
spenge il chiarore 
di una luna incolore 
resta il senso 
d'impotenza 
che attanaglia il cuore 
semmai finisse qui 
tutta la vita 
nella cecità del mondo 
che respira 
resterà solo il battito
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | che d'amor 
si parla troppo 
è assodato 
in genere le parole 
dell'amato 
son le stesse 
con il rosso delle rose 
disegnato 
passando sotto i ponti 
sopra i muri 
scritto in caratteri cubitali 
dentro messaggi subliminali 
d'amor s'ode il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | centellinare pare 
una carezza 
sulla tua pelle asciutta 
e brividi sulle spalle 
goccia a goccia 
sulle tue
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e fu 
copiosa e lenta  
la discesa 
nella vena stretta 
l'ultima goccia 
sulla pietra nera 
restò impressa 
cadde dalla lama fredda 
sulla neve sciolta 
rossa la macchia sporca 
lento il respiro 
che dalla gola squarcia 
l'eco infinito 
e fu  
il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | c'è freddo 
in questa stanza umida 
ristagna il gelo 
un velo che adombra  
l'angolo più lontano 
rovisto in cerca 
di un
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e dirtelo poi 
sarebbe inutile un solo perché 
un'abitudine 
il tempo che resta 
la vera utopia 
l'amore che salva 
una rarità 
e tu con le mani in tasca 
i pensieri nascosti 
un'ombra sul viso 
il sorriso tra i nembi 
di un cielo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Tu che mi ascolti Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 240 - € 12
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108
 
 |  
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Tibet Autori Vari
 «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
 Lama Geshe Gedun Tharchin
 Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
 
 Pagine: 59 - € 10.99
 Anno: 2008
 
 |  
                |  Festa del Papà Autori Vari
 Poesie per celebrare la Festa del Papà
 
 Pagine: 34 - € 8.73
 Anno: 2008
 
 |  
                |  Festa delle Donne Autori Vari
 40 poesie per celebrare la Festa delle Donne
 
 Pagine: 48 - € 6.00
 Anno: 2008
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a You Don’t Know Me. Indirizzo personale di You Don’t Know Me: youdontknowme.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | risparmio il tempo respirando appena 
in questa notte di luna pallida 
mi vesto d'oro 
come una dea antica 
le mani al cielo  
una preghiera muta 
lo sguardo perso oltre il ricordo 
non c'è luce e questa anima cupa 
attende il giorno vive
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | non aveva più la voce 
il suo mondo senza suono 
una coltre di silenzio 
non si udiva più il canto 
nelle orecchie una conchiglia 
frantumava lieve l'onda 
come un tappo di bottiglia 
rotolava sulla chiglia 
sulla barca in mezzo ai
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nascesti in un campo di grano 
tra le spighe di chicchi d'oro 
e il profumo del fieno 
sotto il sole di un tiepido giugno 
tra la luce e il buio 
il tuo nome è rimasto 
inciso nel vento  
sotto un ramo di gelso  
tra i cespugli d'alloro 
ora
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | scende la notte ancora 
su queste terre stanche 
dove il freddo è una parola 
brutta sopra le vette 
scure di una montagna grassa 
scende sulle spalle curve 
di una vecchiaia ingiusta 
sugli occhi disperati 
di donne e di bambini 
poi una carezza
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | attonita resto 
di fronte a questa natura forte 
all'inaspettato terrore 
attendo  
l'ultimo colpo 
sferrato con violenza 
tra la polvere e il cemento 
crolla ogni resistenza 
e la paura cola tra le scapole 
vertebre di sofferenza 
senza parole 
scendo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sotto i riflettori di un cielo spento 
mugula e urla il vento 
scuote le anime spolvera le menti 
e dietro attimi incendia i cuori 
urla la rabbia e lo sgomento 
trema il silenzio al suo passaggio 
umori di terre lontane 
archeggi infiniti e sporadiche
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | oggi il sole si vergogna ad uscire 
per vedere 
cosa il cielo rovescia 
sul mare 
la tempesta  
come un fiume di rabbia 
ha inghiottito il vento 
la terra il silenzio 
mentre l'aria 
si riempie di fumo 
la paura si nutre nel buio 
la terra di nuovo che
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e ancora nel petto 
l'anima vibra 
s'alza nel buio il suo canto 
pensieri oscillano al vento 
e vedo i tuoi occhi 
sorridere 
sento il respiro più corto 
mi fermo nel mentre 
e ascolto 
il silenzio i denti digrigna 
e la rabbia 
esplode nel
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | soffia l'alito di fiamma 
raggiunge le ossa 
disegna nel fumo l'impronta 
l'anima intrisa di veleno 
soffia e la brace brucia 
s'alza lapillo di lava 
incandescente soffio di vita 
ma il dolore dei demoni 
nell'ombra oscura 
stilla veleno sulla
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | venne dal fondo del pozzo 
il silenzio delle fate 
scroscio di luna nel buio 
lacrime amare 
venne nell'ombra la notte 
ed erano donne 
coi fiori nei capelli 
di grigio imperlate 
vennero per essere amate 
un sussurro nel vento 
un alitare di fronde 
una
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | s'apre un mondo marcio 
dove il tuo lato scuro ondeggia 
tra la luna e il cielo 
dietro un velo nero 
nasconde la faccia 
dentro i tuoi occhi grandi 
un mare in
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | anche gli angeli crollano 
aspettano il vento poi volano 
in mezzo alla gente piangono 
le loro lacrime pungono 
sono aghi di pino negli occhi 
sono spilli d'acciaio nel petto 
le ali polvere d'oro 
son loro che soffrono 
si stringono l'anima in
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | non odo suoni 
da questi timpani perforati 
né vedo stelle 
da questi occhi offuscati 
sento la pelle fremere 
odo la terra gemere 
come violini nel vento 
sento dentro la paura 
crescere come un albero 
senza radici  
con la corteccia
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | venne dal mare la risposta 
con i marosi l'onda schiaffeggiò  
lo scoglio 
tempo di malinconia 
la luna pallida la brezza lieve 
estate che se ne va via 
e il tuo nome inciso 
sopra il pontile 
profumo di salsedine 
sabbia dentro le tasche 
fosse
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 2514 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |